Loading. Please wait.

LANNI 6: poco reattivo sul gol subito, si riscatta sul calcio di punizione di Russotto nel primo tempo, mentre nella ripresa viene sollecitato poco.

BURZIGOTTI 5,5: meno brillante rispetto alle ultime uscite, rischia anche il calcio di rigore in un paio di circostanze.

TERIGI 6: guida abbastanza bene la difesa, ma anche lui appare meno sicuro del solito.

LEGITTIMO 6: qualche disimpegno da brivido quando gioca da difensore centrale, migliora nella ripresa quando gioca nel ruolo di terzino sinistro, anche se non sempre è lucido al momento di effettuare il traversone.

DICUONZO 5,5: un grande passo indietro rispetto al match di Salerno, quando era stato tra i migliori. Inizio promettente, poi Russotto lo mette in difficoltà e combina poco fino alla sostituzione.

COLOMBI 5: avulso dal gioco della squadra, raramente entra in possesso di palla, sovrastato dal centrocampo del Catanzaro.

OBODO 5,5: piuttosto impreciso, non ripete la grande prestazione di Salerno. Fuori posizione nella ripresa, quando si allarga troppo sulla destra lasciando scoperta la zona centrale del centrocampo.

(52° BOMBAGI 6): entra in campo nella ripresa ed appare maggiormente ispirato di Colombi. Un paio di occasioni per lui, ma non è fortunato soprattutto sul bel calcio di punizione da oltre 30 metri che risulta potente ma centrale.

RICCI 5: giornata no per il talento scuola Roma, che non trova mai la giocata decisiva. Forse intimorito dagli avversari che lo toccano duro ad inizio partita, la sua prestazione non riesce proprio a decollare.

(52° ESPOSITO 5,5): schierato come trequartista nella ripresa, non riesce ad incidere, forse soffre il campo pesante.

FORMICONI 6,5: tra i più intraprendenti, buona prestazione sulla fascia sinistra, in un ruolo nuovo per lui. Sfiora il gol ad inizio partita con un gran destro.

GIOÈ 5,5: abile nel difendere il pallone spalle alla porta, ma in pratica la sua partita finisce qui, nessuna conclusione degna di nota.

MONTALTO 6: generoso come al solito, dà tutto e si rende pericoloso su calcio di punizione nel primo tempo quando trova una clamorosa traversa. Nella ripresa accusa un calo di condizione ed un leggero infortunio, Cuoghi preferisce richiamarlo in panchina.

(78° SCAPPINI 6): si procura una buona occasione nei pochi minuti a disposizione, ma il suo colpo di testa da distanza ravvicinata viene sventato da Bindi.

Riccardo Coen