Pareggio a reti bianche tra Grosseto e Barletta, forcing sterile dei biancorossi.
Grosseto (4-3-1-2): Lanni; Formiconi (cap.), Burzigotti, Terigi, Legittimo; Obodo, Ricci (60° Asante), Bombagi (81° Mancini); Esposito; Giovio (60° Montalto), Ferretti.
A disposizione: Maurantonio, Tedeschi, Biraschi, Gioè.
Allenatore: Antonello Cuccureddu.
Barletta (4-3-3): Liverani; Cane, Camilleri (cap.), Di Bella, Cascione; Ferreira (85° Zigon), Legras, Branzan; D’Errico, Ilari, Cicerelli.
A disposizione: Vaccarecci, Guglielmi, Pellegrino, Caruso, La Forgia, Mastroroberti.
Allenatore: Nevio Orlandi.
Arbitro: Pasquale Cangiano di Napoli.
Assistenti: Alfonso Annunziata di Torre Annunziata e Roberta De Meo di Formia.
Note:
Calci d’angolo: Grosseto 6, Barletta 2.
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 4 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 3° Terigi, 76° Asante (G), 70° Cascione (B) per gioco scorretto.
Espulsi: 70° Esposito (G) per fallo di reazione.
Spettatori: 1000 circa.
Meteo: nuvoloso, vento debole.
Terreno: asciutto.
GROSSETO – Pareggio amaro per i biancorossi che non riescono ad avere la meglio su un rinunciatario Barletta, sceso in campo allo Zecchini esclusivamente per difendere lo 0-0, risultato finale del match odierno. Grosseto volitivo ed applaudito alla fine dal pubblico, ma che come al solito ha manifestato una certa sterilità offensiva, nonostante l’inserimento del neo acquisto Ferretti, che comunque ha giocato una buona partita. L’espulsione di Esposito nel secondo tempo non ha certo agevolato il compito ai giocatori di Cuccureddu, che hanno provato fino alla fine a conquistare l’intera posta in gioco.
Il muro difensivo del Barletta regge.
Il Grosseto di Cuccureddu parte forte, deciso come non mai a conquistare il risultato pieno prima della sosta per le festività. Dopo appena due minuti Bombagi potrebbe portare in vantaggio il Grifone, ma il suo colpo di testa da posizione angolata ma favorevole risulta a metà tra un tiro ed un assist per l’accorrente Ferretti. Al 13° è lo stesso Ferretti a sprecare una buona opportunità con un sinistro altissimo dopo essersi liberato in area di rigore con un po’ di fortuna. Il Barletta, nonostante sia in campo con un offensivo 4-3-3, non riesce a rendersi pericoloso se non con una combinazione Cicerelli – D’Errico, ma la palla termina a lato della porta di Lanni. Al 34° è ancora Ferretti a mettersi in luce, ma il suo diagonale di sinistro da buona posizione termina a lato e Liverani si salva ancora.
Espulso Esposito, ma il Grosseto attacca ancora.
Aumenta l’intensità nel gioco dei biancorossi nel secondo tempo, il ritmo si fa sempre più tambureggiante ma la squadra di Cuccureddu non riesce a trovare la via del gol. Ci provano un po’ tutti, anche i difensori, ma alla fine un insuperabile Liverani chiude la porta a tutti i tentativi della squadra unionista. Le occasioni più ghiotte arrivano all’inizio ed alla fine della frazione, prima con Ferretti, la cui deviazione al volo viene smanacciata da Liverani sulla traversa ed allo scadere quando Mancini, subentrato a pochi minuti dalla fine, con un gran destro al volo fa gridare al gol tutto lo Zecchini, ma ancora una volta è Liverani a dire di no. Tra queste due importantissime occasioni ci provano in sequenza anche Giovio, Terigi, Montalto e Formiconi, ma senza fortuna. A venti minuti dal termine, inoltre, il Grosseto rimane in dieci per l’espulsione di Esposito, reo di aver commesso un fallo di reazione su Cascione che lo aveva strattonato. I biancorossi recriminano anche per un possibile calcio di rigore non decretato per fallo su Montalto, steso in area.
Un secondo tempo a senso unico nel quale il Grosseto, pur giocando in inferiorità numerica per una fetta di gara, ha dominato in lungo ed in largo senza però riuscire ad avere la meglio sugli avversari. Si chiude dunque con un pareggio il girone di andata del Grifone, che a partire dalla partita in casa con il Pontedera, prima di ritorno in programma il 5 Gennaio, dovrà necessariamente cambiare passo se vorrà entrare nella griglia play-off.
La cronaca
Primo Tempo
2° Cross di Formiconi, colpo di testa di Bombagi a metà tra un tiro ed una sponda per Ferretti, nulla di fatto.
13° Ferretti riceve palla al limite dell’area, controlla e scarica in porta di sinistro, palla alta.
20° Giovio lanciato in profondità calcia su Liverani in uscita bassa.
27° Cross dal fondo di Cicerelli, girata al volo di D’Errico, palla a lato. Barletta pericoloso.
34° Diagonale di sinistro di Ferretti, palla di poco a lato.
Secondo Tempo
47° Cross di Formiconi, colpo di testa in avvitamento di Ferretti, facile per Liverani.
48° Cross lungo di Legittimo, conclusione al volo di Ferretti, Liverani devia la palla sulla traversa.
54° Miracolo di Liverani sulla deviazione sotto porta di Giovio.
61° Colpo di testa di Terigi, palla centrale e facile per Liverani.
62° Gran tiro di Cicerelli, palla di poco a lato.
67° Cross di Ferretti per Montalto, colpo di testa che sorvola la traversa.
84° Assist di Ferretti per Formiconi che sotto porta devia in rete, miracolo di Liverani.
90° Ferretti serve Mancini, conclusione al volo ed altro miracolo di Liverani.
Lo ripeto dall’inizio del campionato: se vogliamo centrare i play off dobbiamo acquistare attaccanti veri………ad oggi non li abbiamo………