Come a Benevento, il Grosseto incappa in una sconfitta per 3-2, contraddistinta dalla stessa altalena di emozioni che sono piuttosto amare per i maremmani, ko nell’anticipo del Renato Curi. Al 10′ si fanno vedere per primi gli umbri con una triangolazione stretta tra Eusepi e Nicco, quest’ultimo viene chiuso in extremis da Burzigotti. Il Perugia passa al 13′ su azione d’angolo, la testa vincente è quella di Massoni che anticipa Tedeschi e batte Maurantonio. La replica del Grosseto è immediata, al 15′ Ferretti innesca Bombagi sulla sinistra che, con un dribbling a rientrare, salta secco Conti e batte con un tiro a girare Koprivec. Il botta e risposta infiamma la gara resta molto vibrante. Il potenziale offensivo della squadra di Cuccureddu, in ogni caso, mette a disagio i padroni di casa, così, al 23′, i maremmani mettono la freccia ancora sull’asse Ferretti-Bombagi: assist del primo e incursione centrale del secondo con la complicità di una statica difesa perugina. La reazione della squadra di Camplone è tutta sui nervi, con gli umbri che reclamano tre rigori nel giro di pochi minuti con cadute in area piuttosto plateali in almeno due circostanze. Nel tempo di recupero però, la difesa grossetana fa di nuovo acqua su palla inattiva, in quanto su azione d’angolo è l’altro difensore centrale Scognamiglio a fissare il 2-2 a pochi secondi dall’intervallo, anticipando Legittimo.
Nella ripresa il Perugia parte subito con il piede schiacciato sull’acceleratore, il gol incassato prima del riposo si fa sentire nella testa e nelle gambe dei maremmani che finiscono alle corde. Gli umbri fanno possesso palla e gestiscono la fase offensiva, ma sbattono ripetutamente sul muro grossetano. Cuccureddu corre ai ripari inserendo Biraschi al posto di Formiconi, ma la 24′ perde Legittimo, espulso per doppia ammonizione in modo piuttosto fiscale. Con l’uomo in meno resiste poco il Grosseto che al 29′ viene punito da Henty, entrato dalla panchina e a segno con un colpo di testa sul quale Maurantonio non riesce ad arrivare. Sul 3-2 saltano gli schemi con i maremmani che cercano il pari con le residue energie, mentre il Perugia prova a distendersi in contropiede. Obodo di testa spaventa Koprivec, mentre Maurantonio è costretto agli straordinari su Nicco. Il campo pesante non agevola il finale di partita del Grosseto che incappa in un’altra sconfitta, sempre subita di rimonta e che allontana nuovamente i play-off.
PERUGIA-GROSSETO 3-2
PERUGIA (4-3-3): Koprivec; Conti (1′st Sini), Massoni, Scognamiglio, Comotto; Moscati, Filipe, Nicco (41′st Vitofrancesco); Mazzeo, Eusepi (22′st Henty), Fabinho. A disp. Stillo, Barison, Sprocati, Insigne. All. Camplone. GROSSETO (4-4-2): Maurantonio; Formiconi (20′st Biraschi), Burzigotti, Tedeschi, Legittimo; Onescu, Obodo (45′st Ricci), Perini, Bombagi; Marotta, Ferretti (22′st Esposito). A disp. Lanni, Gotti, Giovio, Gioè. All. Cuccureddu. Arbitro: Ros di Pordenone. Reti: 13′pt Massoni (P), 15′pt Bombagi (G), 23′pt Bombagi (G), 48′pt Scognamiglio (P), 29′st Henty (P). Espulsi: 23′st Legittimo (G). Ammoniti: Nicco, Onescu, Formiconi, Comotto, Filipe. Recupero: 3′pt, 3′st.