Acori scende sul campo della capolista per giocarsela e non modifica l’assetto tattico per non generare ulteriore confusione. Squadra votata al 4-3-3 con il rientro di Terigi in difesa. Il dubbio maggiore diviene così la modalità d’impiego di Biagio Pagano, elemento che può giocare sia nel centrocampo a tre che nel tridente. Acori potrebbe trovargli un posto sacrificando o Ricci o Bambagi, oppure scegliere per un ingresso in corsa.
Sull’altro fronte Stellone prova a difendere il primato, ma dovrà fare a meno degli squalificati Zappino e Blanchard. Per la sostituzione del portiere andrà tra i pali l’ex Mangiapelo, mentre al posto del centrale è pronto Bertoncini. In dubbio la presenza degli altri due ex biancorossi Gessa e Soddimo che potrebbero partire dalla panchina. Chi invece ci sarà dal primo minuto è Davis Curial, autore di 8 gol in questa stagione.
FROSINONE (4-3-3): Mangiapelo; M.Ciofani, Russo, Bertoncini, Crivello; Frara, Altobelli, Carrus; Paganini, D.Ciofani, Curiale. All. Stellone. GROSSETO (4-3-3): Lanni; Formiconi, Biraschi, Terigi, Legittimo; Obodo, Perini, Ricci; Ferretti, Marotta, Bombagi. All. Acori.
Mister credo e penso che la tua avventura sia quasi al capolinea. …
La confusione c’è l hai nel cranio. …
FRATELLI D’ITALIA L’ITALIA S’EDESTA. L’ITALIA D’ALLORA S’INTENDE NON QUESTA. L’ITALIA D’ALLORA AVEVA I COGLOIONI. NON C’ERANO TANTISSIMI COGLIONI CON ALTRETTYANTI STRONZONI. E SIA BEN CHIARO CHECCHE’ SE NE DICA, AI MASCHI DEL TEMPO PIACEVA LA FIGA. SI SPOSANO I PRETI, LA MONACA GUARDA S’E’ GIA’ GIUNTA L’ORA DI DARE LA BERNARDA. FRA TANTO SCHIFAZZO E FRA TANTO INTRALLAZZO L’ITALIA S’EDESTA MA MANCO PER IL CAZZ<O