Loading. Please wait.

I biancorossi si aggiudicano il derby grazie ad una prestazione brillante, 3-1 al Pisa. Di Burzigotti, Ferretti e Marotta su rigore le reti del Grifone

Grosseto (4-2-3-1): Lanni; Formiconi (cap.), Burzigotti, Biraschi, Legittimo; Obodo, Ricci; Onescu (87° Gotti), Ferretti, Pagano (75° Bombagi); Marotta (90° Terigi).
A disposizione: Maurantonio, Perini, Mancini, Giovio.
Allenatore: Leonardo Acori.

Pisa (4-3-3): Provedel; Pellegrini, Rozzio, Goldaniga (71° Kosnic), Sabato; Mannini (cap.) (73° Caputo), Sampietro, Cia; Forte, Giovinco (71° Bollino), Napoli.
A disposizione: Pugliesi, Anichini, Parfait, Mingazzini.
Allenatore: Francesco Cozza.

Arbitro: Luca Albertini della sezione di Ascoli Piceno.
Assistenti: Tarcisio Villa della sezione di Rimini e Walther Coli della sezione di Bologna.

Note:
Rete: 2° Burzigotti, 33° Ferretti, 70° Marotta (G), 92° Cia (P).
Calci d’angolo: Grosseto 4, Pisa 6.
Recupero: nessun minuto nel primo tempo, 5 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 10° Formiconi, 22° Obodo (G) per gioco scorretto, 3° Burzigotti (G) per comportamento non regolamentare.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 1500 circa.
Meteo: temperatura gradevole, vento debole.
Terreno: asciutto.

GROSSETO – I biancorossi si aggiudicano il derby grazie ad un perentorio 3-1 ai danni del Pisa, apparso in netta difficoltà allo Zecchini. Burzigotti apre subito le marcature con un gol spettacolare realizzato con un colpo di tacco in area di rigore, poi Ferretti realizza il 2-0 capitalizzando un ottimo assist di Marotta. Lo stesso Marotta si procura e trasforma un calcio di rigore nel secondo tempo. Bello ma inutile il gol della bandiera del Pisa, realizzato da Cia nei minuti di recupero. Vittoria importante in vista della volata play-off quella ottenuta dagli uomini di Acori di fronte al patron Camilli, tornato allo stadio per l’occasione.

Burzigotti e Ferretti stordiscono il Pisa
Partenza lanciata per il Grosseto di Acori che trova il gol del vantaggio al primo vero tentativo. Ci pensa Burzigotti che raccoglie una palla vagante in seguito alla deviazione della barriera del Pisa sul calcio piazzato di Ferretti e con un acrobatico colpo di tacco scavalca il sorpreso Provedel. Il Pisa prova ad organizzare una reazione, ma se si esclude un tiro da lontano di Giovinco, peraltro terminato a lato, non riesce mai ad impensierire Lanni. I ritmi della partita salgono vertiginosamente, il Pisa gioca bene fino agli ultimi sedici metri, ma non trova conclusioni pericolose. Il Grosseto invece fa male davanti con le tre mezze punte schierate alle spalle del brillante Marotta. Pagano potrebbe raddoppiare, ma trova solo un corner. Alla mezz’ora Marotta inventa per Ferretti che brucia Provedel sul primo palo dall’interno dell’area di rigore. E’ il raddoppio per il Grifone, che cerca anche il terzo gol con Ricci e lo stesso Marotta, approfittando di un Pisa a dir poco stordito. I nerazzurri si rendono pericolosi allo scadere del primo tempo ma solo grazie ad uno svarione di Burzigotti che in seguito ad un errore serve un pallone invitante a Mannini, ma per fortuna di Lanni lo stesso Burzigotti in tandem con Biraschi riesce a contrastare la conclusione del centrocampista ex Sampdoria e Brescia.

Lanni blocca la reazione del Pisa, Marotta chiude il match
Il Pisa parte forte nella ripresa e si riversa subito nella metà campo del Grifone, costretto ad abbassare il proprio baricentro. I biancorossi sono bravi a contenere le sfuriate di Giovinco e compagni, Lanni è chiamato agli straordinari in un paio di occasioni e si fa trovare prontissimo su un traversone di Napoli deviato da Formiconi e soprattutto sul colpo di testa di Forte. Passato lo spavento, i biancorossi colpiscono in contropiede con Ferretti e Marotta che fanno a fette la difesa neroazzurra. Marotta, assoluto protagonista della serata, si procura e trasforma con una staffilata centrale il calcio di rigore che chiude il match a 20 minuti dalla fine. E’ l’apoteosi per il Grosseto che aspettava una serata simile da lunghissimo tempo. Sempre Marotta potrebbe siglare il quarto gol nel finale, ma il suo sinistro da posizione favorevole trova solo il palo. Sul capovolgimento di fronte è Napoli a trovare il montante con un diagonale fuori dalla portata di Lanni. Nei minuti di recupero, infine, il Pisa trova il gol della bandiera con Cia che trasforma un calcio di punizione dai 20 metri, un’esecuzione perfetta che non può però minimamente intaccare la gioia biancorossa per il grande successo ottenuto nel derby contro i cugini pisani.

La cronaca

Primo Tempo
2° GOL! Grosseto in vantaggio grazie al gol di Burzigotti che con un colpo di tacco beffa Provedel. Azione nata da un calcio di punizione di Ferretti deviato dalla barriera neroazzurra.
8° Giovinco ci prova da lontano, palla a lato.
29° Cross di Onescu, torre di Marotta e conclusione di destro al volo di Pagano. Provedel si salva in angolo.
33° GOL! Assist di Marotta per Ferretti che conclude forte di sinistro sul primo palo. Niente da fare per Provedel, Grosseto sul 2-0!
34° Ricci ci prova da lontano, palla debole e centrale, facile per Provedel.
36° Marotta ci prova da posizione defilata, palla sull’esterno della rete.
42° Burzigotti sbaglia in area di rigore e serve Mannini a pochi passi dalla porta. Il centrocampista del Pisa non riesce a depositare la palla in rete per fortuna del Grosseto.

Secondo Tempo
58° Cross di Napoli deviato da Formiconi, Lanni è strepitoso e toglie la palla dall’incrocio dei pali.
60° Calcio di punizione di Giovinco da posizione defilata, palla che tocca la traversa e termina sul fondo.
62° Colpo di testa di Forte dall’interno dell’area in seguito al calcio di punizione di Giovinco, Lanni si salva con i piedi.
67° Conclusione da fuori area di Pellegrini, palla di poco a lato.
68° Calcio di rigore conquistato da Marotta, atterrato da Provedel in seguito ad un’azione di contropiede orchestrata da Ferretti.
70° GOL! Marotta trasforma il calcio di rigore con una conclusione potente e centrale.
80° Kosnic tenta una deviazione al volo in area di rigore su un calcio di punizione del Pisa, palla di poco a lato.
84° Palo di Marotta con un sinistro da posizione favorevolissima.
85° Diagonale angolatissimo di Napoli, palla che trova il palo, poi la difesa biancorossa allontana la minaccia.
90° + 2 GOL! Cia accorcia le distanze su calcio di punizione. Ottima esecuzione da parte del giocatore neroazzurro.
90° + 4 Percussione di Ricci, palla per Ferretti che prova la conclusione da lontano, palla di poco a lato.

Riccardo Coen