Loading. Please wait.

LANNI 7: primo tempo vissuto quasi da spettatore, nella ripresa è chiamato in causa in un paio di occasioni e risponde alla grande, su un traversone di Napoli deviato da Formiconi e soprattutto sull’insidioso colpo di testa di Forte.

FORMICONI 6,5: l’ammonizione rimediata nei minuti iniziali ne condiziona la prestazione e limita un po’ le sue proiezioni offensive. Gioca la carta della concretezza in una partita difficile.

BURZIGOTTI 6,5: spettacolare il suo gol, realizzato con un bel colpo di tacco in acrobazia. Regala un forte brivido ai tifosi quando serve Mannini anziché allontanare il pallone, nell’occasione il Grosseto si salva con grande affanno.

BIRASCHI 7: altra prestazione positiva per il giovane difensore che con Acori ha finalmente trovato una maglia da titolare. Elegante e deciso allo stesso tempo, guida bene la difesa.

LEGITTIMO 6: come Formiconi non spinge come al solito sulla fascia, ma presidia bene la sua zona concedendo poco agli avversari.

OBODO 6,5: diga quasi insuperabile a centrocampo. Qualche volta eccede nella foga dei suoi interventi, ma alla lunga risulta prezioso nell’economia della squadra.

RICCI 6,5: non fa cose eccezionali, ma gioca con la tranquillità di un giocatore navigato, dando sicurezza a tutto il reparto di centrocampo.

ONESCU 7: il suo contributo sul piano della corsa è come al solito importante. Numerosi i suoi ripiegamenti difensivi, altrettanto numerose sono le discese sulla fascia di competenza. Difficile rinunciare al suo dinamismo nel finale di campionato.

(87° GOTTI S.V.): concede la passerella ad Onescu nei minuti finali.

FERRETTI 7,5: calcia la punizione dalla quale nasce il primo gol, realizza il 2-0 con un gran sinistro ed infine serve l’assist a Marotta nell’azione del calcio di rigore. Prestazione di elevato spessore.

PAGANO 6,5: la sua condizione migliora di partita in partita. Specialmente nel primo tempo, arriva molte volte al traversone. Sarà un’arma in più nel finale di stagione.

(75° BOMBAGI 6): sostituisce Pagano nell’ultimo quarto d’ora, cerca la giocata importante ma non la trova. Positivo comunque il suo ingresso nella partita.

MAROTTA 7,5: giocatore complementare con Ferretti, non a caso serve l’assist al compagno nell’occasione del secondo gol, successivamente si procura e trasforma il rigore del 3-0. Va vicino anche al quarto gol, ma trova il palo. Oltre a questo, altre giocate importanti che mettono in seria difficoltà i difensori del Pisa.

(90° TERIGI S.V.): gioca il recupero e consente a Marotta di ricevere la meritata standing ovation.

 

Riccardo Coen

2 thoughts on “Grosseto Vs. Pisa: le pagelle

Comments are closed.