Il Grosseto di Russo e Picardi si arrende nettamente al Tuttocuoio, 0-3 allo Zecchini
Grosseto (4-4-2): Pini; Amorfini, Del Nero, Callegari, Cipriani; Prati (80° Adami), Asante, Fratini, Onescu (cap.); Gioè (87° Romani), Boccardi (85° Masini).
A disposizione: Grossi, Ricci, Biraschi, Romani, Masini, Serdino.
Allenatore: Giacomo Russo.
Tuttocuoio (4-3-1-2): Bacci, Pacini, Falivena, Ingrosso, Salustri; Pane (53° Tempesti), Deiola (46° Mulas), Konate; Gelli; Cherillo (80° Colombini), Colombo (cap.).
A disposizione: Morandi, Mancini, Di Giuseppe, Vitale.
Allenatore: Massimiliano Alvini.
Arbitro: Francesco Forneau della sezione di Roma 1.
Assistenti: Claudio Pellegrini della sezione di Roma 2 e Rinaldo Menicacci della sezione di Viterbo.
Note:
Reti: 63°, 82° Colombo, 89° Salustri.
Calci d’angolo: Grosseto 4, Tuttocuoio 7.
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 4 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 14° Konate, 70° Falivena (T), 46° Callegari (G) per gioco scorretto.
Espulsi: 19° Cipriani (G) per gioco scorretto.
Spettatori: partita disputata a porte chiuse.
Meteo: sereno, vento debole.
Terreno: in buone condizioni.
GROSSETO – Netta sconfitta per il Grosseto di Russo e Picardi nella prima partita della stagione valevole per la coppa Italia di Lega Pro 2014-2015. Il Grifone dopo un buon inizio rimane in dieci uomini e resiste fino all’intervallo, ma nella ripresa il Tuttocuoio fa suo il match siglando addirittura tre reti.
Tuttocuoio pericoloso, ma si ferma sul palo
Il match inizia con ritmi blandi tipici del calcio di agosto, nonostante la temperatura sia gradevole.
Il Tuttocuoio sembra temere il blasone dell’avversario ed almeno nei primi minuti appare piuttosto guardingo, lasciando l’iniziativa ai biancorossi padroni di casa, ispirati da un volenteroso Asante a servizio di un guizzante Boccardi. Dopo un tentativo di Gelli dalla distanza che Pini blocca in due tempi, è proprio Asante a provarci da fuori area, chiamando Bacci in angolo. Intorno al ventesimo, però, Colombo si fa luce in area di rigore e viene steso dal biancorosso Cipriani. Calcio di rigore ed espulsione per il difensore del Grifone, con l’arbitro Fourneau che nell’occasione si dimostra inflessibile applicando alla lettera il regolamento. Sul dischetto si presenta lo stesso capitano del Tuttocuoio che trova il palo interno alla destra di Pini, che dunque si salva con una buona dose di fortuna. Il Grosseto cambia assetto e passa ad un più coperto 4-4-1 con Boccardi che scala a sinistra sulla linea di centrocampo. Lo stesso Boccardi, però, ha un paio di occasioni potenziali per portare il Grosseto in vantaggio, ma nella prima circostanza trova la respinta di un difensore quasi sulla linea di porta, mentre al 33° chiama ad una difficile deviazione in angolo il portiere avversario Bacci, bravo a deviare un insidioso diagonale angolato del numero 10 grossetano.
Colombo si riscatta di testa per ben due volte, chiude Salustri
Il Grosseto, nonostante sia in dieci uomini, tiene inizialmente bene il campo ed i ragazzi di Russo, vogliosi di mettersi in mostra, provano a rendere difficile la vita al Tuttocuoio, formazione sicuramente più avanti nella preparazione e più organizzata. Al minuto 57 Boccardi ha una grande occasione, ma il suo tiro al volo di destro dalla breve distanza trova il corpo di Bacci proteso in tuffo. Poco più tardi il Tuttocuoio passa in vantaggio, cross di Pacini e gran colpo di testa di Colombo che trova l’angolo lontano con Pini incolpevole. Il Grifone prova a reagire con Asante che, servito bene da Gioè, si lancia in contropiede e si libera dell’ultimo difensore, ma arriva stanco al tiro e conclude debolmente in porta. E’ questa l’ultima fiammata del Grosseto, che si arrende nel finale al raddoppio di Colombo (altro colpo di testa) ed al tris di Salustri che chiude il match sul 3-0 per gli ospiti.
La cronaca
Primo Tempo
3° Gelli da lontano, para in due tempi Pini.
9° Asante va al tiro dai 20 metri, Bacci mette in angolo la palla rimbalzante.
18° Colombo viene steso in area da Cipriani. Rosso per il difensore del Grosseto e rigore per il Tuttocuoio.
19° Colombo calcia sul palo il calcio di rigore!
27° Cross di Onescu sul secondo palo, irrompe Boccardi che calcia a colpo sicuro, ma un difensore respinge quasi sulla linea di porta.
33° Boccardi converge da sinistra al centro e va al tiro, Bacci in angolo.
44° Gelli va al tiro di destro da posizione centrale, bravo Pini a bloccare in due tempi.
Secondo Tempo
57° Boccardi calcia al volo di destro una palla proveniente dalla destra, bravo Bacci a respingere ancora.
63° GOL! Cross di Pacini e colpo di testa vincente di Colombo sul palo lontano.
77° Asante, servito da Gioè, va in contropiede e si libera dell’ultimo difensore, ma calcia debole e centrale tra le braccia di Bacci.
82° GOL! Raddoppio di Colombo con un altro colpo di testa in seguito ad un lungo traversone proveniente dalla destra.
89° GOL! Salustri firma il tris con un destro dalla distanza che fulmina Pini.