Loading. Please wait.

MANGIAPELO 6: Piuttosto impegnato nel primo tempo. Si fa trovare pronto sulle conclusioni dalla distanza, è reattivo quando usa i riflessi e smanaccia un pallone che danza sulla linea di porta. Capitola quando la traversa da alleata diviene nemica. Poi cade altre due volte su reti difficili da evitare.

VARRICCHIO 5: Troppe incertezze in un reparto difensivo che balla ogni volta che viene attaccato. La difesa sbanda e spesso lui viene centrifugato perdendo i punti di riferimento.

(GIOVIO s.v.): Utilizzato come mossa della disperazione. Nell’assalto finale contribuisce a intasare gli spazi.

BURZIGOTTTI 6: Sostituire lo squalificato Morero non è compito dei più semplici. Parte in maniera gagliarda e viene rinfrancato dal gol del primo vantaggio. Balla quando la squadra viene attaccata.

MARIOTTI 5,5: Paga la giornata negativa del reparto arretrato. A differenza dei colleghi di reparto è forse l’unico che mette in campo un po’ di cattiveria agonistica. Purtroppo non basta.

FORMICONI 6: Altra prestazione di spessore, macchiata purtroppo da una disattenzione difensiva che costa il gol del 2-2. Prima però, trova il modo di far male agli avversari, con una bella percussione conclusa con gran diagonale. Paga a caro prezzo la sbavatura.

VERNA 6: Difficile ripetere la prestazione super dell’Arena, condita da una doppietta. Risulta più in ombra e si preoccupa maggiormente della fase difensiva. La costruzione ne risente.

ONESCU 5,5: Fatica a trovare la posizione in campo. Non difetta in generosità, per quella che rimane la sua arma migliore. Alimenta la confusione tattica nel finale di gara.

BORON 5,5: Una discreta prestazione, supportata dal suo sinistro in grado di offrire palloni interessanti una volta varcata la metà campo. Fin qui le note positive. In compenso scricchiola quando viene attaccato e messo sulla difensiva.

LUGO 6: Tira da ogni posizione sfoderando il sinistro. Non sempre pericoloso, ma ha il merito di tenere sempre in apprensione il portiere avversario. Incomprensibile la sua decisione di rinunciare alla conclusione proprio quando ha sul mancino il pallone buono. Esce appena spoggettata l’ora di gioco.

(MASIA 6): Entra per rivitalizzare l’attacco maremmano e ci riesce presentandosi con alcune volate interessanti. Ha gamba e risulta elemento interessante da impiegare a gara in corsa. Si disattiva quando saltano gli schemi.

TORROMINO 6,5: La presenza di Lugo gli sottrae spazio per le conclusioni dalla distanza. Preferisce abbassarsi e fare da rifinitore, trovando anche l’assist vincente per il gol di Formiconi. Mette dentro anche il 3-3, ma viene fermato dall’assistente.

PICHLMANN 5: Attaccante di manovra. Fa tanti movimenti spalle alla porta, risultando utile come sponda, ma manca totalmente dal punto di vista delle conclusioni. Non gli capita mai l’occasione per la stoccata a rete e questo ne pregiudica la prestazione da terminale offensivo.

Lorenzo Falconi