BAIOCCO 6: Incassa gol dopo appena 2 minuti dal suo esordio, sorpreso da una punizione di Alessandro, sulla quale, con molta probabilità, piazza una barriera troppo numerosa. Tiene a galla il Grosseto quando mura in uscita bassa un tentativo di Schiavini. Nel secondo tempo è un continuo show con parate plastiche, ma nel complesso raccoglie la palla nel sacco per ben quattro volte
FORMICONI 5,5: A corrente alternata. Nel primo tempo è costretto a difendere e spesso si trova in balia degli avversari. Va meglio quando riesce a spingere sulla corsia, non è un caso che con il suo traversone in corsa, riesca a fornire l’assist per il 2-2. Liscia di testa il pallone del 3-2 piacentino, poi in rapida sequenza viene ammonito e sostituito.
(ALBERTINI 5,5): Entra nel disperato tentativo di dare nuova spinta alla squadra, finisce per fare confusione, anche se il suo ingresso avviene nel momento più difficile della partita.
ELEZ 5: Una punizione che sfiora il palo nel primo tempo, un colpo di testa che lambisce il montante nella ripresa. Nel mezzo tante amnesie difensive per una retroguardia allestita da Padalino che viaggia costantemente sul Tagadà.
MORERO 5,5: Dura solo 28 minuti, poi alza bandiera bianca. Cerca di sistemare una difesa che appare piuttosto sgangherata sin dal fischio d’inizio. Frenato, presumibilmente, da noie muscolari.
(BURZIGOTTI 4,5): Impatto disastroso sul match. Sbaglia clamorosamente l’appoggio in occasione del raddoppio emiliano. Fatica su Speziale, non prende mai le misure ad Alessandro. Rientro in campo da dimenticare, mentre il Grosseto cola a picco.
LEGITTIMO 5: Fatica quando Speziale si sposta nel suo settore di competenza. Arranca costantemente su Matteassi, nei confronti del quale non trova mai l’adeguata contromossa. Tramortito con tutto il reparto difensivo.
OKOSUN 4,5: Parte male, malissimo. Rimedia un cartellino giallo dopo appena un minuto e mezzo, ma soprattutto concede il calcio di punizione che regala l’immediato vantaggio alla Pro Piacenza. Macchinoso, continua nella personale involuzione dopo l’ottimo debutto due mesi fa a Piacenza.
(BOCCARDI 5,5): Non fa in tempo a mettere piede in campo che saltano gli schemi. Inserito per andare a vincere la partita, risulta mossa inefficace, perché la Pro Piacenza segna subito il 3-2 e chiude gli spazi. Quasi impossibile trovare varchi per le sue giocate.
VERNA 5: Fatica a ritagliarsi un posto nel cuore del centrocampo grossetano. Accenna alla prestazione muscolare, ma si sgonfia alla distanza.
LUGO 5: Non riesce a entrare in partita, al punto che regala un intero tempo agli avversari. Si accende improvvisamente a inizio ripresa con grandi colpi. Rovesciate, tiri tagliati, cross insidiosi. Sul più bello si divora il solito gol a porta quasi vuota, dopo una splendida giocata. Finito l’effetto sparisce di nuovo.
VOLPE 6: Forse l’unico a salvarsi in mezzo al campo. Fornisce l’assist per il gol di Pichlmann e gioca un discreto primo tempo. Nella ripresa sfiora il palo con un tiro radente, poi cala come accaduto a Gubbio.
GAMBINO 6,5: Avvio generoso, per tutto il primo tempo svaria sul fronte dell’attacco e non concede punti di riferimento. Guadagna qualche punizione preziosa e compie un lavoro sporco di raccordo. Raccoglie i frutti nella ripresa, quando infila uno straordinario gol del 2-2 con un tiro al volo. Peccato che non serva a portare punti alla causa.
PICHLMANN 6,5: Bagna la centesima presenza con la maglia biancorossa ponendo il sigillo dell’1-1. Per larghi tratti è il pericolo maggiore per la retroguardia emiliana. Fa vedere anche alcune sponde interessanti. Alfonso gli nega la doppietta.
adesso sportube cosi giudicano anche lei quanto vale sig, lorenzo falconi