BAIOCCO 7: Un solo intervento nel primo tempo, imperfetto dal punto di vista stilistico, ma comunque efficace. Nella ripresa neutralizza un calcio di rigore e rimedia in extremis originando il gol fantasma. Prezioso nel finale quando infonde sicurezza nelle uscite alte.
MONACO 6,5: Una buona prestazione difensiva completata da buone chiusure. Mette anche un pezza sulla sbavatura di Burzigotti. Arricchisce la prestazione usando il mestiere.
BURZIGOTTI 5,5: Incerto al punto da rischiare grosso su di un rilancio lungo, quando di testa rischia di regalare il pallone agli avversari. Fallisce un gol a colpo sicuro da posizione favorevole. Meglio nella ripresa.
LEGITTIMO 6,5: Si conferma il difensore più reattivo a disposizione di Stringara. Non cala mai in concentrazione. Chiude con tempismo in scivolata sventando un pericolo nel finale.
VERNA 6,5: Impiegato a destra, nella prima frazione di gioco bada soprattutto all’ordine tattico. Nella ripresa tiene bene e arriva alla conclusione. E’ uno di quelli che reagisce con impeto.
OKOSUN 5: Lento nella manovra e neanche troppo ordinato. Non sembra godere di una condizione ottimale e completa il pomeriggio poco brillante con un fallo scomposto in area di rigore. Subito dopo viene sostituito.
(VOLPE 5,5): Venti minuti abbondanti in cui però si vede poco. Il momento della gara non è favorevole, ma forse ci si aspettava di più sotto il profilo del contributo.
DELLA LATTA 6: Un palo colpito di testa sullo 0-0, ma anche discrete geometrie a centrocampo. Un diesel che si scalda lentamente, poi cresce alla distanza, anche se non manca qualche passaggio a vuoto.
PAPARUSSO 6,5: Spinge a sinistra con costanza. Tra i più positivi nella prima frazione di gioco. E’ una spina nel fianco quando riesce ad affondare in progressione. Non si risparmia nemmeno nella ripresa.
GAMBINO 6,5: Uno dei più vivaci in apertura di gara. Subito in partita, ma anche penalizzato da una ferita alla testa. Fa comunque la sua partita da guastatore.
(ALBERTINI 7): Un ingresso decisivo, perché conquista un calcio di rigore che vale il 2-1. Importante dal punto di vista tattico perché consente di riportare Verna al centro e di compattare il centrocampo.
TORROMINO 7,5: Ci prova su punizione e al terzo tentativo fa centro. Nel momento di maggiore difficoltà si carica la squadra sulle spalle e trasforma il rigore del 2-1. Unica pecca il passaggio errato sul clamoroso contropiede del Grosseto
PICHLMANN 5,5: Fatica a entrare nel match e a far breccia nella difesa avversaria. Gli capita un pallone sul sinistro ma non colpisce bene. Poi nella ripresa rimedia un brutto colpo con sospetta frattura del setto nasale che lo toglie dal match.
(FOFANA 6): Molto più di movimento, anche se agisce spesso spalle alla porta. Dà il suo contributo nel far salire la squadra e nel conquistare un paio di punizioni che consento alla squadra di guadagnare metri e respirare.