Loading. Please wait.

Doppio Torromino ed il Grosseto torna finalmente alla vittoria contro la Carrarese

Grosseto Vs. Carrarese 2-1 (1-0)

Grosseto (3-4-1-2): Baiocco; Monaco, Burzigotti, Legittimo; Verna, Okosun (70° Volpe), Della Latta, Paparusso; Gambino (61° Albertini); Pichlmann (cap.) (51° Fofana), Torromino.
A disposizione: Mangiapelo, Biraschi, Boron, Lugo.
Allenatore: Paolo Stringara.

Carrarese (4-3-1-2): Calderoni; Berra, Sbraga, Teso, Gorzegno; Brondi (76° Galli), Castagnetti, Pedone (80° Di Nardo); Belcastro (65° Massoni); Merini, Cellini (cap.).
A disposizione: Zanotti, Gnahorè, Disabato, Beltrame.
Allenatore: Gian Marco Remondina.

Arbitro: Andrea Morreale della sezione di Roma 1.
Assistenti: Antonio Santoro della sezione di Roma 1 e Veronica Vettorel della sezione di Latina.

Note:
Reti: 42°, 79° rig. Torromino (G), 64° rig. Cellini (C).
Calci d’angolo: Grosseto 6, Carrarese 6.
Recupero: 3 minuti nel primo tempo, 6 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 25° Belcastro (C), 36° Sbraga (C), 66° Massoni (C), 67° Della Latta (G) per gioco scorretto.
Espulsi: 68° Stringara (G) per proteste.
Spettatori: 1000 circa.
Meteo: temperatura rigida, vento debole.
Terreno: allentato.

GROSSETO – I biancorossi tornano finalmente alla vittoria, dopo una serie di partite non positive. La squadra di Stringara gioca un primo tempo attento ed aumenta progressivamente l’intensità del suo gioco. Torromino sale in cattedra ed ingaggia un vero e proprio duello personale con il portiere avversario Calderoni. Grifone in vantaggio sul finire del primo tempo e raggiunto su rigore da Cellini a metà ripresa (gol fantasma in seguito alla deviazione di Baiocco), un altro penalty a dieci minuti dalla fine regala la vittoria al Grosseto, che prova così a rilanciarsi. Torromino, autore di una doppietta, è senza dubbio il migliore in campo.

Torromino vince il duello personale con Calderoni
Il primo tempo tra Grosseto e Carrarese inizia su ritmi piuttosto blandi, le due squadre si controllano a vicenda e le difese hanno quasi sempre la meglio sui reparti offensivi avversari. Al 10° Torromino serve Paparusso che aggira in velocità un difensore e va al tiro da posizione angolata, Calderoni si salva in angolo. Nella seconda metà della frazione, la squadra di Stringara aumenta finalmente i giri del proprio motore. Al 26° Torromino spara dai trenta metri su calcio di punizione. La conclusione è forte ma centrale e Calderoni la alza senza particolari difficoltà in angolo. Al 34° il Grifone ha un’occasione colossale, quando sul calcio piazzato dalla trequarti di Torromino, Della Latta di testa colpisce il palo e successivamente Burzigotti, letteralmente ad un passo dal gol, trova solo il corpo di un avversario che salva la sua porta proprio sulla linea. Tra il 39° e il 40° Torromino continua la sua sfida personale con Calderoni, prima ci prova ancora su calcio piazzato, ma il portiere si rifugia in angolo, sul corner il solito Torromino prova la sforbiciata di destro al volo e Calderoni respinge alla grande in tuffo. Al 42° finalmente, arriva il gol del Grosseto. Calcio di punizione dai venti metri, Torromino sceglie una conclusione rasoterra che aggira la barriera e sorprende l’estremo difensore della Carrarese, questa volta non impeccabile. Biancorossi meritatamente in vantaggio, con Torromino protagonista ed autentico trascinatore.

Due calci di rigore movimentano la ripresa
Il Grosseto torna in campo con la consapevolezza di essere in vantaggio e prova a gestire la partita, lasciando chiaramente l’iniziativa alla Carrarese e cercando di colpire di rimessa. Al 55° Torromino si fa intercettare un passaggio non impossibile per Fofana, subentrato pochi minuti prima a Pichlmann, in ombra e colpito duro alla testa in un contrasto aereo. La ghiotta occasione sfuma e pochi minuti più tardi ecco materializzarsi la solita amnesia difensiva, quando Okosun sbaglia un controllo di petto in area e nel tentativo di recuperare atterra Belcastro, causando l’inevitabile penalty. Cellini calcia il rigore, Baiocco tocca, ma il pallone supera la linea secondo l’assistente Vettorel, sulla quale piovono i peggiori insulti di tutto lo Zecchini. Il Grifone a questo punto si ritrova in difficoltà ed il direttore di gara Morreale decide di allontanare dal campo il mister Stringara, reo di aver protestato oltre il limite consentito. Fortunatamente al 78° Albertini, subentrato al posto di Gambino al quarto d’ora, penetra in area e viene atterrato da Massoni. Questa volta la massima punizione è a favore del Grosseto e Torromino, sempre lui, spiazza Calderoni per il nuovo e definitivo vantaggio della squadra unionista.

La cronaca

Primo Tempo
10° Discesa di Paparusso sulla sinistra e conclusione in porta, Calderoni in angolo.
26° Calcio di punizione di Torromino da 30 metri , Calderoni si salva in angolo.
29° Torromino serve Pichlmann, conclusione di sinistro dall’interno dell’area di rigore, palla a lato.
34° Calcio di punizione di Torromino, colpo di testa di Della Latta sul palo, poi Burzigotti a due passi dalla porta si fa ribattere il tiro da un avversario.
39° Ancora Torromino su calcio piazzato, Calderoni si rifugia in angolo.
40° Sul corner conclusione al volo in sforbiciata di Torromino, Calderoni si salva in tuffo.
42° GOL! Torromino va a segno su calcio di punizione dai venti metri, palla rasoterra che inganna Calderoni. Grosseto in vantaggio!
45° Conclusione da fuori area di Pedone, Baciocco si salva in angolo con un intervento un po’ goffo, ma efficace.

Secondo Tempo
55° Contropiede di Torromino che serve il lanciatissimo Fofana, ma un avversario intercetta il passaggio.
61° Okosun sbaglia un controllo di petto in area di rigore e successivamente atterra . Calcio di rigore per la Carrarese.
64° GOL! Cellini calcia il rigore, Baiocco tocca il pallone, ma sul rimbalzo la sfera termina in rete, almeno secondo l’assistente Vettorel. Episodio dubbio, la Carrarese pareggia.
78° Albertini viene atterrato in area di rigore, penalty per il Grosseto!
79° GOL! Torromino spiazza Calderoni e riporta in vantaggio i biancorossi!

Riccardo Coen

One thought on “Grosseto Vs. Carrarese 2-1 (1-0)

Comments are closed.