Loading. Please wait.

Il Pisa espugna lo Zecchini, giocatori biancorossi contestati al termine della partita.

Grosseto (4-3-1-2): Baiocco; Monaco, Biraschi (80° De Feo), Burzigotti, Legittimo; Verna, Volpe, Onescu (62° Boron); Gambino (55° Albertini); Torromino, Pichlmann (cap.).
A disposizione: Mangiapelo,Formiconi, Paparusso, Della Latta.
Allenatore: Paolo Stringara.

Pisa (4-3-3): Pelagotti; Dicuonzo, Paci, Lisuzzo, Costa; Morrone, Caponi, Iori (88° Sini); Arrighini (67° Finocchio), Arma, Floriano (76° Frediani).
A disposizione: Moschin, Mandorlini, Ricciardi, Frediani, Beretta.
Allenatore: Marco Piccioni (Piero Braglia squalificato).

Arbitro: Valerio Colarossi della sezione di Roma 2.
Assistenti: Davide Argentieri della sezione di Viterbo e Salvatore Sangiorgio della sezione di Catania.

Note:
Rete: 37° Floriano (P) .
Calci d’angolo: Grosseto 3, Pisa 2.
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 4 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 31° Morrone (P), 35° Onescu (G), 54° Monaco (G), 64° Boron (G), 86° Frediani (P), 93° Lisuzzo (P) per gioco scorretto, 72° Torromino (G) per proteste.
Espulsi: 72° Pichlmann (G) per proteste.
Spettatori: 1000 circa.
Meteo: serata fredda, vento moderato.
Terreno: in buone condizioni.

GROSSETO – I biancorossi non riescono a ripetere la bella partita dell’andata, quando espugnarono l’Arena Garibaldi per 2-1 grazie ad un’ottima prestazione. Il Pisa rende pan per focaccia, con un gol nel primo tempo, frutto di un errore difensivo del Grifone. La squadra di Stringara, adesso fortemente a rischio, si ferma al palo di Monaco nel secondo tempo, poi niente più. Da segnalare la contestazione della curva nei confronti dei giocatori di casa al termine della partita.

Floriano sbaglia, poi si fa perdonare
Il Pisa si presenta allo Zecchini con uno spregiudicato 4-3-3, Stringara risponde con il cambio di modulo, schierando il Grosseto secondo un 4-3-1-2, con Gambino trequartista alle spalle di Pichlmann e Torromino. Ben presto il mister unionista decide di cambiare ancora spostando Gambino sulla linea degli attaccanti, disegnando a sua volta un 4-3-3. Le squadre, disposte pertanto a specchio, tendono ad annullarsi a vicenda e almeno all’inizio non succede granché. Baiocco salva in uscita bassa su Morrone al 18°, due minuti più tardi lo stesso Morrone per poco non trova la rete con un cross palesemente allungato dal vento. Al 22° occasione colossale per il Pisa, il solito Morrone serve una palla perfetta in area per il liberissimo Floriano che esagera con due dribbling per poi concludere incredibilmente alto da posizione ideale. Al 37° il Pisa, dopo tanto possesso palla, si porta in vantaggio grazie a Floriano che batte Baiocco con un bel pallonetto, approfittando di un controllo sbagliato di Monaco, apparso nettamente in vantaggio sulla sfera. Il Grosseto non riesce ad organizzare una valida reazione, se si esclude una conclusione pericolosa di Volpe al 41° e si va dunque al riposo sull’1-0 in favore dei nerazzurri.

Il Pisa controlla un Grosseto generoso, palo di Monaco
Stringara conferma la formazione di partenza ad inizio ripresa, il Grifone appare più volenteroso ma con poche idee. Al 50° la squadra del patron Camilli, oggi assente, è anche sfortunata, quando sul calcio di punizione di Gambino Monaco trova il palo con un bel colpo di testa in torsione. Floriano poi continua ad essere un pericolo costante sulla corsia destra biancorossa e Monaco è costretto ad incassare un cartellino giallo per contenerlo. Il mister biancorosso decide allora di cambiare modulo e di passare ad un più compatto 4-4-2, inserendo Albertini al posto di un evanescente Gambino. Più avanti Onescu lascia il posto a Boron, nel tentativo di aumentare la spinta sulle corsie laterali. Al 69° proprio Boron raccoglie un’ottima apertura di Biraschi e serve Torromino che carica il suo colpo preferito, ma Pelagotti è attento e blocca in presa. A dieci minuti dal termine Stringara si gioca il tutto per tutto buttando nella mischia De Feo al posto dell’esausto Biraschi, ma il Grosseto non trova l’occasione giusta per il pareggio, anzi il Pisa butta via il raddoppio con Arma che però spreca calciando debolmente su Baiocco che si salva.

La cronaca

Primo Tempo
4° Onescu ci prova da lontano, palla di poco alta sulla traversa.
18° Floriano accelera e serve una palla filtrante per l’accorrente Morrone, Baiocco in uscita salva in corner.
20° Cross sbilenco di Morrone, traiettoria allungata dal vento che per poco non sorprende Baiocco, bravo ad evitare un rocambolesco gol.
22° Morrone entra in area dalla destra, serve a sinistra Floriano che conclude alto da ottima posizione dopo un paio di dribbling ben eseguiti.
35° Baiocco esce male su un traversone, Arrighini va al tiro a porta vuota, Monaco salva sulla linea.
36° Volpe ci prova di sinistro dai 20 metri, Pelagotti respinge, poi la difesa nerazzurra allontana.
37° GOL! Floriano approfitta di un errore di Monaco e batte Baiocco con un pallonetto.
41° Volpe ci prova al volo di sinistro, il pallone termina a lato di pochissimo.

Secondo Tempo
46° Cross di Costa, Burzigotti anticipa Arrighini pronto a colpire di testa per il raddoppio. Corner per il Pisa.
50° Punizione di Gambino, Monaco devia di testa trovando il palo interno alla sinistra di Pelagotti, poi la difesa pisana allontana la sfera. Grosseto sfortunato.
69° Biraschi apre per Boron, palla poi a Torromino che si gira e prova il destro dalla distanza, Pelagotti blocca in presa.
81° Contropiede del Pisa, Morrone serve Frediani che spara alto di sinistro ad incrociare.
85° Arma, in posizione dubbia di fuorigioco, riceve il pallone e va al tiro da posizione centrale, ma Baiocco blocca in presa.

Riccardo Coen