Biancorossi mai pericolosi a Ferrara, la Spal ottiene i tre punti dal dischetto.
Spal (3-5-2): Menegatti; Lazzari, Gasparetto, Cottafava; Giani, Di Quinzio, Togni, Capece (69° Nava), Gentile; Fioretti (75° Zigoni), Rovini (62° Finotto).
A disposizione: Albertoni, Aldovrandi, Gerbaudo, Landi.
Allenatore: Leonardo Semplici.
Grosseto (3-5-2): Baiocco; Monaco, Biraschi, Legittimo; Formiconi (84° Onescu), Verna (80° Lugo), Della Latta, Boron, Paparusso; Torromino, Fofana.
A disposizione: Mangiapelo, Burzigotti, Okosun, Volpe, De Feo.
Allenatore: Paolo Stringara.
Arbitro: Riccardo Baldicchi della sezione di Città di Castello.
Assistenti: Fausto Rugini della sezione di Siena e Francesco Gnarra della sezione di Siena.
Note:
Rete: 79° Zigoni rig. (S).
Calci d’angolo: Spal 3, Grosseto 0.
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 3 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 3° Monaco (G), 11° Giani (S), 26° Fofana (G), 35° Togni (S), 46° Boron (G), 67° Lazzari (S), 78° Legittimo (G) per gioco scorretto.
Espulsi: nessuno.
FERRARA – Terza sconfitta consecutiva per i biancorossi, la quinta della gestione Stringara su nove partite, un bilancio veramente grigio per l’allenatore maremmano, la cui posizione sulla panchina del Grifone adesso pare ormai definitamente compromessa. Il Grosseto visto a Ferrara non ha avuto nessuna vera occasione da gol ed alla fine la Spal è riuscita a conquistare la vittoria grazie ad un penalty concesso a circa dieci minuti dal termine per un fallo di Legittimo su Finotto. Gli Spallini, tuttavia, hanno meritato i tre punti in virtù del maggiore possesso palla durante tutto l’incontro ed hanno colpito per tre volte i legni della porta di Baiocco nella stessa azione.
La Spal ci prova, biancorossi passivi
Stringara cambia nuovamente le carte in tavola e ripropone la difesa a tre con Monaco, Biraschi e Legittimo. La vera novità è l’impiego di Boron sulla linea dei centrocampisti centrali, affiancato a sinistra da Paparusso nel tentativo di sfondare sulla corsia mancina grazie ai due incursori. Davanti coppia di attacco Torronimo – Fofana, mai pericolosi nella prima parte della gara. La Spal gioca con maggiore possesso palla, mentre il Grosseto cerca di operare di rimessa. I padroni di casa hanno una buona occasione al 15° con Gentile, che spedisce alto di testa l’ottimo traversone di Togni.
Al 38° Gentile cerca Togni in area, ma Verna salva in angolo ed infine al 43° Di Quinzio prova il destro sul primo palo dalla sinistra, ma Baiocco blocca la sfera in due tempi. Pochissime dunque le azioni da gol nei primi quarantacinque minuti di gioco.
I legni salvano il Grosseto, poi Zigoni su rigore
L’andamento della partita non cambia nel secondo tempo, con gli Spallini sempre alla ricerca del gol del vantaggio ed il Grifone impegnato a contenere i padroni di casa, un Grifone che continua ad essere arido di idee e che ci prova solo con qualche conclusione velleitaria di Torromino, senza peraltro mai inquadrare la porta. La Spal va vicina al gol al 55° quando Rovini colpisce in rapida successione il palo e la traversa, poi Fioretti trova ancora il palo nella stessa incredibile azione, Baiocco si salva solo con l’aiuto della fortuna. Al 79° però arriva l’episodio che sblocca il match, quando Legittimo tocca Finotto in area di rigore nel tentativo di allontanare un pallone pericoloso. Dal dischetto Zigoni, appena entrato dalla panchina, porta in vantaggio gli Spallini. Stringara richiama in panchina Verna e Formiconi per inserire Lugo e Onescu, ma ormai è troppo tardi ed i biancorossi si arrendono ad una nuova sconfitta che rischia di complicare seriamente la classifica unionista. La zona play-out, infatti, è adesso a soli tre punti di distanza.
La cronaca
Primo Tempo
15° Cross di Togni, colpo di testa di Gentile da buona posizione, palla alta sulla traversa.
38° Gentile cerca Togni in area, Verna salva in angolo.
43° Di Quinzio converge al centro dalla sinistra e prova il destro sul primo palo, Baiocco blocca la sfera in due tempi.
Secondo Tempo
52° Torromino ci prova dai venti metri, un difensore respinge, la palla termina sui piedi di Formiconi che però si fa anticipare dal portiere in uscita bassa.
55° Azione concitata della Spal che colpisce in rapida successione il palo e la traversa con Rovini, poi Fioretti trova ancora il palo con un colpo di testa sotto misura.
68° Torromino prova la bomba dai 30 metri, palla di poco fuori.
79° GOL! Calcio di rigore per la Spal, concesso per fallo di Legittimo su Finotto. Dal dischetto Zigoni non lascia scampo a Baiocco, che aveva intuito la direzione del tiro.