Loading. Please wait.

BAIOCCO 7: Primo tempo da puro spettatore non pagante. Ripresa con qualche sollecito in più, ma complessivamente è inoperoso fino ai minuti di recupero. E’ lì che si esalta e risulta determinante con due parate strepitose. Blinda il risultato.

MONACO 6,5: Prova determinata, durante la quale non abbassa mai la guardia. Non si sottrae se c’è da farsi “sentire” nei confronti degli avversari, ma al tempo stesso gioca una gara intelligente.

BIRASCHI 7: Guida alla grande la retroguardia, ma è un valore aggiunto perché a tutti gli effetti veste i panni del regista difensivo. Elegante nel disimpegno, ma risoluto quando c’è da sbrogliare qualche situazione delicata nell’area di rigore.

LEGITTIMO 7: E’ il più veloce del pacchetto difensivo, una dote che non guasta quando c’è da prendere il sopravvento sugli avversari. Suoi i recuperi difensivi più importanti, dimostra una certa dimestichezza nell’attuare la diagonale.

FORMICONI 6: Comincia bene, piuttosto intraprendente a destra con l’intento di fornire rifornimenti all’attacco maremmano. La sua gara però, dura solo 23 minuti, poi alza bandiera bianca per infortunio.

(ALBERTINI 5,5): Piace in fase di spinta, soprattutto nella ripresa, quando lo ritrovi tambureggiante nell’angolo alto del terreno di gioco. Sulla sua prestazione però, incide pesantemente il gol che si divora a porta praticamente vuota.

ONESCU 6,5: Male nel primo tempo. Sbaglia spesso la misura e crea disordine con una serie di errori tecnici. Ripresa da metamorfosi. Butta il cuore oltre l’ostacolo, centra un palo pieno e fornisce l’assist per il gol partita di Fofana.

DELLA LATTA 6: Sufficienza stiracchiata, perché in questa gara da ex ci si aspettava di più dalla sua prestazione. In mezzo al campo però, la baraonda è maggiore di quel che si credeva. Anche il suo ordine tattico alla fine ne risente.

PAPARUSSO 7: Rivedere gli ex compagni forse gli ha fatto bene. Ritrova gamba, ma soprattutto coraggio, perché finalmente lo vediamo intraprendente quando c’è da scendere lungo la fascia. E’ uno dei migliori nel primo tempo. Nella ripresa mette il cross che scaturisce il vantaggio

GAMBINO 6: Non ha l’intensità della giocata, ma finché resta in campo è piuttosto vivace. Prova a prendere per mano la squadra nel primo tempo, durante il quale impegna il portiere avversario con un tiro da fuori. Inevitabile il cambio una volta superata l’ora di gioco.

(VOLPE 5,5): Perde il ballottaggio per la maglia da titolare, ma non fa molto per far rimpiangere la scelta. Sostanzialmente fatica più del dovuto per entrare in partita.

FOFANA 7: Decide un match delicato e già questo potrebbe bastare. Il suo gol, al solito, non è pulitissimo a livello di gesto tecnico. Ha il merito di non risparmiarsi e di andarsi a prendere il pallone lungo tutto il fronte dell’attacco. Quasi indomabile in queste giornate.

(PICHLMANN s.v.): Spiccioli finali, quando c’è da tenere il pallone lontano dall’area.

TORROMINO 5,5: Meno incisivo nel contesto offensivo. I movimenti a tutto campo di Fofana sembrano togliergli spazio. Ha tra i piedi il pallone del giorno, quando si trova solitario davanti a Cardelli, ma non sempre la forza rappresenta la soluzione migliore. Sfortunato sulla ribattuta.

Lorenzo Falconi