Loading. Please wait.

Il derby di coppa Italia termina in parità, la lotteria dei rigori sorride al Grosseto

Grosseto (3-5-2): Di Iorio; Ungaro, Daleno, Schettino; Lavopa, Battaglia (46° Vaccaro), Platone, Olivieri (67° Zotti), Marino (82° Migliaccio); Murano, Palumbo (cap.).
A disposizione: Palmieri, Ciolli, Cremonini, De Masi, Di Gennaro, Lauria.
Allenatore: Domenico Giacomarro

Gavorrano (3-4-2-1): Bedei; Giannini (53° Ropolo), Salvadori, Sciannamè; Matteo, Cretella, Bordo (60° Borselli), Rubechini; Hyseni (53° Lombardi), Costanzo; Martinozzi (cap.).
A disposizione: Toccafondi, Zaccaria, Balestracci, Conti, Venasi, Bertolacci.
Allenatore: Vitaliano Bonuccelli

Arbitro: Marco Ricci della sezione di Firenze
Assistenti: Marco Abatantuono della sezione di Firenze e Razvan Ionut Ciuca della sezione di Firenze

Note
Reti: 20° Martinozzi (Ga), 59° Palumbo (Gr), 73° Lombardi (Ga), 88° Lavopa (Gr) .
Sequenza dei calci di rigore: Zotti (Gr) gol, Sciannamè (Ga) gol, Palumbo (Gr) gol, Rubechini (Ga) gol, Daleno (Gr) gol, Costanzo (Ga) gol, Vaccaro (Gr) gol, Lombardi (Ga) gol, Lavopa (Gr) gol, Ropolo (Ga) traversa.
Calci d’angolo: Grosseto 5, Gavorrano 7.
Recupero: nessun minuto nel primo tempo, 3 minuti nel secondo tempo
Ammoniti: 22° Palumbo (Gr), 33° Lavopa (Gr), 43° Platone (Gr), 44° Cretella (Ga), 54° Bordo (Ga), 76° Salvadori (Ga) per gioco scorretto.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 500 circa
Meteo: pioggia debole, vento moderato
Terreno: in buone condizioni

GROSSETO – I biancorossi di Giacomarro ottengono la vittoria nel derby di coppa Italia con il Gavorrano sfruttando la lotteria dei calci di rigore, al termine di una partita dai ritmi piuttosto lenti ma in definitiva piacevole. Gavorrano in vantaggio con un gran gol di Martinozzi nel primo tempo, nella ripresa Palumbo raggiunge i minerari con un calcio di punizione. Lombardi riporta in avanti gli ospiti, ma ci pensa Lavopa a due minuti dalla fine a riportare il punteggio in parità. Dal dischetto i biancorossi sono infallibili, mentre il Gavorrano si infrange sulla traversa con Ropolo sull’ultimo rigore. Il Grosseto avanza così al secondo turno della coppa Italia di serie D.

Eurogol di Martinozzi
Dopo una lunga fase di studio nella quale non succede praticamente niente, ci pensa Martinozzi ad accendere la partita. Il centravanti del Gavorrano, al 20°, raccoglie una palla vagante ai trenta metri e spara in porta, sorprendendo l’avanzato Di Iorio per il gol del vantaggio dei minerari. Una giocata da applausi in una partita fin qui piuttosto soporifera. Tre minuti più tardi è Battaglia a farsi luce in area, ma la conclusione del centrocampista biancorosso viene deviata provvidenzialmente in corner da un difensore del Gavorrano. Alla mezz’ora esatta Daleno prova l’inserimento sul secondo palo in seguito ad un corner, ma la sua deviazione al volo è preda del portiere Bedei. Al 40° brivido per il Grosseto, quando Di Iorio si lascia sfuggire tra le gambe un sinistro di Rubechini, la sfera rotola lentamente verso la rete e viene spinta in gol da Hyseni, ma l’assistente di linea ferma tutto per fuorigioco dell’attaccante dei minerari.

Lavopa salva il Grosseto
La ripresa si apre con una sostituzione operata da Giacomarro, dentro Vaccaro al posto di Battaglia. Passano pochi minuti ed il nuovo entrato inventa un passaggio filtrante per Palumbo, che conclude a lato da posizione centrale ai limiti dell’area di rigore. Trascorrono sessanta secondi e Lavopa, fin qui poco brillante, si fa luce in area di rigore con un dribbling, ma la conclusione di sinistro è imprecisa ed il Gavorrano si salva. Il Grosseto aumenta progressivamente i ritmi e le occasioni cominciano a fioccare. Al 59° Palumbo pareggia i conti su calcio di punizione dai 25 metri che lascia immobile Bedei. Sembra fatta per gli unionisti, ma il tecnico del minerari sostituisce Hyseni con il fresco Lombardi. Quest’ultimo si rende subito protagonista, chiamando Di Iorio ad un grande intervento al 71° e siglando un gran gol due minuti più tardi, con tanto di numero su Ungaro, bruciato sullo scatto. Zotti, entrato al 66° al posto di Olivieri, chiama Bedei ad una bella parata con un calcio di punizione dei suoi. Successivamente, all’80°, sempre Zotti trova Palumbo che conclude malamente con un diagonale incrociato di destro. Quasi sul filo di lana Murano lavora un buon pallone per Daleno che rimette al centro da sinistra verso destra. Il pallone arriva sul destro di Lavopa che calcia al volo un gran diagonale per il meritato pareggio biancorosso. Nel recupero Zotti tenta di sorprendere Bedei con un pallonetto da posizione defilata, ma il portiere del Gavorrano si salva in tuffo e si va dunque alla lotteria dei calci di rigore.

Riccardo Coen