Loading. Please wait.

In questo grigio pomeriggio di settembre, allo Zecchini l’undici di Giacomarro si guadagna contro un buon Gavorrano il passaggio al turno successivo della Coppia Italia di Serie D.

Il tecnico biancorosso mette in campo un formazione rimaneggiata, per dar spazio agli elementi della rosa con ancora pochi minuti nelle gambe, senza rinunciare però a Palumbo e Lavopa, per altro gli autori delle due marcature.

Il Grosseto parte contratto, poche le sovrapposizioni degli esterni per cercare di sfondare lungo gli out, pochissimi i cross e numerosi i tentativi di imbastire la manovra per vie centrali.

Il Gavorrano dall’altra sponda si chiude bene e cerca di cogliere di sorpresa la squadra di casa sfruttando la velocità delle ripartenze

Le due formazioni si prendono le misure per i primi 20 minuti, poi l’eurogoal di Martinozzi sposta l’inerzia del match.

Il primo tempo si conclude senza particolari sussulti

Al rientro in campo Giacomarro inserisce a centrocampo Vaccaro per Battaglia per cercare di dare più corpo alla manovra

Palumbo trova il goal del pareggio con una punizione di pregevole fattura, è il 58° minuto.

Mancano poco più di 20 minuti, dentro Zotti e fuori Olivieri. Il Grosseto manovra con maggior concretezza ma Ungaro si perde Lombardi che insacca e riporta in vantaggio il Gavorrano.

Il Grosseto non demorde, spreca qualche occasione di troppo ma trova il goal del pareggio con un velenoso diagonale di Lavopa.

Si va ai rigori.

Dal dischetto i biancorossi non sbagliano e l’ultimo dei 5 rigoristi del Gavorrano, Ropolo, colpisce la traversa e regala la vittoria al Grosseto.

Primo tempo piuttosto spento in favore di una ripresa a sprazzi scoppiettante e con un finale interessante.

Tirando le somme, a livello individuale, la partita è un’interessante vetrina di novità e di piacevoli conferme.

Il Grosseto ne esce vittorioso e con qualche carta in più da giocare nelle prossime uscite.

Alessandro Racioppi