Loading. Please wait.

Il Grosseto soffre ma supera il Cynthia 3-2. A segno i tre tenori Zotti, Di Gennaro e Palumbo

Grosseto (3-5-2): Lanzano; Ungaro (75° Daleno), Baylon, Maciucca; Libutti (69° De Masi), Vaccaro, Lauria, Zotti (cap.), Lavopa; Di Gennaro (66° Olivieri), Palumbo.
A disposizione: Di Iorio, Ciolli, Marino, Murano, Platone, Schettino.
Allenatore: Domenico Giacomarro.

Cynthia (4-2-3-1): Scarsella; Tell, Scardola, Pucci, Paloni; Di Ventura (cap.) , Bellini (76° Jukic); Mortaroli, Bertoldi, Fagioli (58° Minnucci); Senesi.
A disposizione: Abbatini, Facondini, Torri, Menicucci, Attili, Cappelli, De Souza.
Allenatore: Romolo Santolamazza.

Arbitro: Alessandro Capovilla della sezione di Verona
Assistenti: Alberto Zampese e Andrea Torresan della sezione di Bassano del Grappa.

Note
Reti: 17° Zotti (G), 25° Di Ventura (C), 45° Di Gennaro (G), 46° Palumbo (G), 63° Mortaroli (C).
Calci d’angolo: Grosseto 4, Cynthia 2.
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 3 minuti nel secondo tempo
Ammoniti: 16° Bellini (C), 35° Mortaroli (C), 53° Di Gennaro (G), 83° ° Di Ventura (C), 85° Bertoldi (C), 89° Minnucci (C) per gioco scorretto.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 2000 circa.
Meteo: sereno, vento debole.
Terreno: in buone condizioni.

GROSSETO – I biancorossi riprendono la marcia dopo lo stop di Rieti e conquistano i tre punti contro la squadra laziale del Cynthia. Nel complesso buona la prestazione del Grifone, che si è portato in vantaggio con il solito Zotti su punizione poco dopo il primo quarto d’ora. Incassato l’immediato pareggio del capitano avversario Di Ventura, ci ha pensato Di Gennaro a chiudere il primo tempo con il gol del momentaneo 2-1. Nella ripresa Palumbo porta subito a tre le marcature, poi il Grosseto rallenta fin troppo i ritmi e finisce per subire il 3-2 di Mortaroli. Il Cynthia sfiora anche il pareggio, ma Lauria manca il 4-2 proprio sul filo di lana. Partita emozionante e gradevole allo Zecchini, con i biancorossi che, in virtù di questa vittoria, risalgono
in classifica fino al terzo posto.

Di Ventura risponde alla pennellata di Zotti, ma Di Gennaro riporta avanti il Grifone!
Dopo cinque minuti Ungaro prova la deviazione al volo con il piattone in seguito ad un calcio d’angolo, ma la sfera termina a lato. Al 10° Senesi scatta sulla linea del fuorigioco e batte di destro in diagonale, ma Lanzano respinge con i pugni. I biancorossi non perdono ulteriore tempo ed al 17° sono già in vantaggio: Bellini atterra Zotti ai sedici metri, lo stesso capitano s’incarica di trasformare la punizione per il gol del vantaggio, con una pennellata delle sue. Al 25° il Cynthia perviene al pareggio, con Di Ventura che piazza la palla alle spalle di Lanzano capitalizzando al meglio l’ottimo cross di Bertoldi. Al 38° il Grifone va vicinissimo al raddoppio ancora con Zotti che colpisce il palo interno dopo la bella sponda di Palumbo. Negli ultimi minuti della frazione i biancorossi aumentano i giri del proprio motore, al 44° Palumbo calcia debolmente sul portiere Scarsella un pallone vagante dopo la respinta della barriera in seguito ad un calcio piazzato del solito Zotti. Il Grosseto si riporta in vantaggio nell’ultima azione prima dell’intervallo, ci pensa Di Gennaro a chiudere in rete una bellissima azione manovrata con protagonisti Zotti e Lavopa.

Palumbo chiude il match, qualche brivido di troppo nel finale
I biancorossi, a differenza di quanto visto nelle precedenti uscite casalinghe, iniziano alla grande il secondo tempo e vanno subito in gol con il centravanti Palumbo, abile a girarsi in area di rigore dopo l’ottimo lancio lungo di Ungaro. Lo stesso Palumbo manca il poker unionista al 51°, quando si fa respingere un facile tap-in sotto misura dopo l’assist perfetto dell’imprendibile Lavopa. Al 57° Lanzano respinge in tuffo la bella punizione di Bertoldi, frenando la reazione del Cynthia. I laziali non si danno per vinti e riaprono il match al 63° con Mortaroli, che appoggia in rete il traversone radente di Senesi. Nell’occasione la difesa biancorossa si fa trovare impreparata. La retroguardia del Grifone comincia pericolosamente a fare acqua e al 68° solo la fortuna salva Lanzano, quando Senesi colpisce il palo esterno con un imperioso colpo di testa. Zotti prova a risvegliare i suoi al 78°, ma la sua incursione in area termina con un tiro sul fondo dopo un paio di dribbling ben riusciti. Gli uomini di Giacomarro riescono a mantenere il risultato di vantaggio fino alla fine e mancano il gol del 4-2 proprio all’ultima azione, quando Zotti regala con un velo un pallone perfetto a Lauria, ma il centrocampista mette incredibilmente a lato da buonissima posizione.

(foto di Giacomo Aprili)

Riccardo Coen