Loading. Please wait.

Palumbo e Vaccaro spianano la strada al Grosseto nel primo tempo, Lanzano salva il risultato nel finale

Albalonga (4-3-3): Matera; Zanette, Gordini, D’Orazi, Mioni; Errico (46° Corsetti), Marinaro (75° Monteforte), Traditi; Castro (63° Rotunno), La Cava (cap.), Pintori.
A disposizione: Leacche, Sandroni, Di Nezza, Cannoni, Cannillo, Cestrone.
Allenatore: Cristiano Gagliarducci.

Grosseto (3-5-2): Lanzano; Ungaro, Schettino, Maciucca; Lavopa (80° Cremonini), Olivieri, Platone (85° Lauria), Vaccaro, Libutti; Di Gennaro (63° Murano), Palumbo (cap).
A disposizione: Tseleski, Ciolli, Daleno, De Masi, Migliaccio, Nappello.
Allenatore: Domenico Giacomarro.

Arbitro: Mario Vigile della sezione di Cosenza.
Assistenti: Rosario Caso della sezione di Nocera e Stefano Montagnani della sezione di Salerno.

Note
Reti: 2° Palumbo (G., rig.), 30° Pintori (A), 37° Vaccaro (G).
Calci d’angolo: Albalonga 6, Grosseto 4.
Recupero: 2 minuti nel primo tempo, 4 minuti nel secondo tempo
Ammoniti: 1° Gordini (A), 33° Lavopa (G), 38° Marinaro (A), 60° Vaccaro (G) per gioco scorretto.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 500 circa, di cui 200 ospiti.
Meteo: cielo coperto, vento assente.
Terreno: in buone condizioni.

ALBANO LAZIALE (ROMA) – Bella vittoria in trasferta del Grosseto di Giacomarro, che sotto gli occhi del presidente Pincione, presente sugli spalti del Pio XII di Albano Laziale, conquista un importante successo contro l’Albalonga, orfana del bomber Cruz. Il Grifone, pur dovendo rinunciare ancora all’infortunato Zotti, chiude la partita nel primo tempo con Palumbo su rigore e Vaccaro, nella ripresa poi lo stesso Palumbo e Libutti sprecano due match point e l’Albalonga cerca disperatamente il pareggio fino alla fine, ma Lanzano si supera nel recupero su Monteforte e regala la vittoria ai suoi. Tre punti fondamentali che consentono ai biancorossi di svettare in testa alla classifica in attesa delle altre partite che saranno disputate domani pomeriggio.

Palumbo a segno subito su rigore, poi serve a Vaccaro la palla del raddoppio
Il Grosseto si presenta in campo con la formazione annunciata, Libutti vince il ballottaggio con De Masi e si schiera sulla corsia di sinistra, lasciando la destra a Lavopa. In avanti confermati i due attaccanti Palumbo e Di Gennaro, con Vaccaro e Olivieri nelle vesti di suggeritori. Pronti, via ed è subito calcio di rigore per il Grifone: Olivieri calcia di destro da fuori, Di Gennaro aggancia la sfera e tenta di superare Gordini che commette fallo di mano. Dal dischetto Palumbo non sbaglia ed il Grosseto si porta quindi in vantaggio. L’Albalonga non accusa più di tanto il colpo e Zanette al 6° reclama a sua volta un calcio di rigore per un possibile mani di Maciucca, ma il direttore di gara lascia proseguire. I biancorossi decidono di lasciare l’iniziativa ai padroni di casa e giocano di rimessa, al 13° Vaccaro disegna un traversone radente dalla sinistra per Di Gennaro, il cui piazzato di destro chiama al miracolo l’estremo difensore laziale che toglie la palla dall’incrocio dei pali alla sua destra. La partita è combattuta e molto fisica, l’Albalonga perviene al pareggio alla mezz’ora, grazie a Pintori, abile a girare al volo di destro un traversone operato da Zanette. L’Albalonga non ha nemmeno il tempo per pensare al sorpasso, che il Grifone torna a macinare gioco. Al 35° Olivieri lavora un ottimo pallone per Lavopa, che calcia alto da buona posizione. Al 37° i biancorossi tornano in vantaggio, questa volta Palumbo veste i panni dell’assist-man e con un colpo di tacco libera l’accorrente Vaccaro che al volo di destro sigla il 2-1 trovando l’angolo basso sul primo palo.

Il Grifone spreca con Palumbo e Libutti, Lanzano miracoloso su Corsetti
La ripresa si apre con l’Albalonga decisamente all’attacco, Gagliarducci inserisce subito un’altra punta, Corsetti, che prende il posto dell’interno Errico, per disegnare in fase offensiva un 4-2-4. Proprio Corsetti ha sul destro il pallone del pareggio al 46°, ma la sua conclusione ravvicinata è centrale e facile per Lanzano, che si salva con i pugni. Il Grifone contiene e agisce in contropiede, Olivieri al 51° tenta il sinistro a girare, ma il pallone termina alto sulla traversa. In due minuti, tra il 70° ed il 71°, i biancorossi potrebbero chiudere il match, ma prima Palumbo calcia di poco a lato di sinistro sull’invito di Vaccaro e successivamente è Libutti a far gridare al gol, ma il suo destro angolato trova il bell’intervento dell’ottimo Matera. L’Albalonga aumenta la pressione nel finale, rinunciando al play-maker Marinaro per inserire un’altra punta, Monteforte. Si gioca ormai con lanci lunghi da parte dei laziali nel tentativo di innescare qualche mischia pericolosa, con il Grifone che cerca di ripartire con la velocità di Murano e Cremonini. Nell’ultimo quarto d’ora succede poco, ma le emozioni si concentrano tutte nei minuti di recupero, quando Lanzano si supera sulla bella girata di Corsetti, abile a liberarsi con un gran controllo in area di rigore. Infine, proprio nell’ultima azione di gioco, Monteforte calcia di pochissimo a lato da posizione favorevole, dopo un batti e ribatti in area di rigore. Passato lo spavento, il direttore di gara dichiara concluse le ostilità, dando inizio alla festa dei circa duecento tifosi biancorossi presenti sugli spalti del Pio XII.

Riccardo Coen