Loading. Please wait.

LANZANO 7,5: non ha colpe sul gran gol di Pintori, nella ripresa si fa trovare pronto su Corsetti al primo minuto e compie un autentico miracolo sempre su Corsetti nel finale, salvando il risultato. Sicuro in uscita, richiama costantemente la difesa mantenendo alta la concentrazione dei compagni.

UNGARO 7: difensore fisico, ingaggia bei duelli con gli avversari e non sbaglia praticamente niente. Tra i migliori in campo.

SCHETTINO 7: confermato al centro della difesa, dimostra di trovarsi a suo agio in questo ruolo, dimostrando sicurezza ed esperienza. Gioca spesso d’anticipo, raramente ricorre al fallo.

MACIUCCA 6,5: la brutta prestazione di Arzachena è ormai solo un ricordo, il ragazzo ha ritrovato sicurezza e fiducia nei propri mezzi. Si fa apprezzare nel gioco aereo.

LAVOPA 6: rimedia un’ammonizione banale nel primo tempo e si applica molto alla fase difensiva, risultando meno brillante in attacco. Conclude con troppa fretta vanificando un ottimo assist di Olivieri nel primo tempo.

(80° CREMONINI 6): entra nei minuti finali per dare maggiore copertura e per cercare qualche ripartenza delle sue.

OLIVIERI 7: innesca l’azione del calcio di rigore iniziale con un bel tiro da fuori area, poi ci prova senza fortuna di sinistro nel secondo tempo. Al suo attivo anche un buon assist per Lavopa nella prima frazione, oltre ad un preziosissimo lavoro in mediana.

PLATONE 6,5: gioca al solito come metodista davanti alla difesa, offrendo una buona regia ed un prezioso contributo in copertura. Sostituito nel finale forse per qualche noia fisica.
(85° LAURIA s.v.): gioca gli ultimi cinque minuti più il recupero, troppo poco per incidere.

VACCARO 7: ottimo l’assist per Di Gennaro nel primo tempo, ma Matera si supera sulla conclusione dell’attaccante biancorosso. Poco più tardi decide di mettersi in proprio e realizza il gol del 2-1 con un inserimento perfetto. Secondo tempo di sostanza.

LIBUTTI 6,5: contrariamente al solito, gioca sulla fascia sinistra, risultando molto importante dal punto di vista tattico, visto che spesso deve ripiegare sulla linea di difesa. Nel secondo tempo con una bella iniziativa va vicinissimo al gol del 3-1, ma il portiere avversario si salva con un bell’intervento in tuffo.

DI GENNARO 7: si procura il rigore alla prima azione di gioco, poi diventa un punto di riferimento importante per i centrocampisti. Protegge sempre bene il pallone e fa salire la squadra, l’intesa con Palumbo è in costante crescita. Usa molto bene il fisico nei corpo a corpo con gli avversari.

(63° MURANO 6): cerca qualche ripartenza sfruttando la sua velocità, offre un buon pallone a Palumbo con una sponda ben eseguita, ma il compagno calcia alto.

PALUMBO 7: si incarica di calciare il rigore praticamente a freddo, e non sbaglia. Più tardi difende bene un pallone in area e serve di tacco Vaccaro per il gol del raddoppio. Potrebbe siglare la doppietta nella ripresa, ma sbaglia di poco. Si fa valere nei numerosi duelli fisici ingaggiati con gli avversari.

Riccardo Coen