Un Grosseto sbiadito lascia i tre punti al Rieti, brutta prestazione dei biancorossi
Grosseto (3-5-2): Gagno; Ungaro (66° Patierno), Di Giorgio, Schettino; Libutti (78° Cremonini), Vaccaro, Lauria, Zotti (cap.), Lavopa; Di Gennaro (57° Nappello), Palumbo .
A disposizione: Lanzano, Baylon, Maciucca, Nichele, Peana.
Allenatore: Domenico Giacomarro.
Rieti (3-5-2): Zonfrilli; Martorelli (cap.), Ghidini, Bassini, Costalunga; Barone (85° Tolomei), Battisti, Tirelli; Cericola (71° Tiraferri), Marcheggiani (62° Cardarelli), La Cava.
A disposizione: Landi, Celli, Tiraferri, Giannone, Kameni, Gaeta, Piras
Allenatore: Fabrizio Paris.
Arbitro: Luigi Carella della sezione di Bari.
Assistenti: Giuseppe Di Giacinto della sezione di Teramo e Ennio Di Girolamo della sezione dell’Aquila.
Note
Rete: 27° Barone (R).
Calci d’angolo: Grosseto 3, Rieti 3.
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 4 minuti nel secondo tempo
Ammoniti: 19° Costalunga (R), 54° Palumbo (G), 84° Barone (R), 88° Tiraferri (R), 93° Patierno (G) e Martorelli (R) per gioco scorretto, 72° Cardarelli (R) per simulazione.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 2000 circa.
Meteo: cielo coperto, vento forte .
Terreno: asciutto, manto erboso irregolare.
GROSSETO – Pomeriggio nerissimo per il Grosseto di Giacomarro che sotto un cielo coperto di nubi minacciose spinte da un vento molto intenso perde lo scontro diretto con il Rieti con il punteggio di 0-1, maturato nel primo tempo in seguito all’ennesima disattenzione difensiva stagionale. I biancorossi non riescono ad organizzare una reazione concreta ed il portiere avversario non corre quasi mai pericoli. La manovra della squadra unionista risulta lenta ed impacciata, ostacolata anche da un terreno di gioco in pessime condizioni. Al termine della partita, fischi per i giocatori del Grosseto ed applausi per quelli ospiti. Con questa sconfitta, la prima tra le mura amiche, il campionato dei biancorossi rischia di essere compromesso in modo decisivo.
Grosseto inconcludente, Barone sblocca la partita
Il forte vento contrario ai biancorossi nel primo tempo ed il terreno di gioco in pessime condizioni ostacolano il Grosseto di Giacomarro, incapace di produrre il proprio gioco. A parte un paio di iniziative di Zotti e Libutti, infatti, succede poco allo Zecchini sul fronte unionista. Il Rieti, schierato secondo un 4-3-3 che diventa un 4-5-1 in fase difensiva, tiene benissimo il campo e riparte in contropiede con pericolosità. Al 20° Palumbo salta il portiere sugli sviluppi di un calcio di punizione di Zotti, ma si defila troppo e calcia sul fondo a porta vuota da posizione impossibile. Sul ribaltamento di fronte il Rieti si fa vivo con la traversa di Marcheggiani che esplode un gran tiro da fuori area. Gli amaranto si portano in vantaggio al 27° con Barone, libero di battere al volo di sinistro in area di rigore in seguito ad un calcio di punizione dalla trequarti. Il Grosseto non riesce ad organizzare una vera e propria reazione, anzi rischia parecchio in difesa, dove spesso Ungaro, Di Giorgio e Schettino sono costretti ad intervenire al limite per anticipare gli attaccanti avversari.
Il Rieti si difende con ordine, fischi per il Grosseto
La ripresa ha inizio senza variazioni sul tema da parte dei due allenatori ed il Grosseto, ora spinto dal vento, appare più vivo e Giacomarro dopo pochi minuti prova ad invertire le posizioni dei due esterni Lavopa e Libutti, ma la mossa tattica non porta risultati apprezzabili. Intorno al 60° Nappello prende il posto di Di Gennaro, mentre al 66° Patierno rileva Ungaro ed i biancorossi passano dunque al 3-4-3. Al 73° Vaccaro recupera un buon pallone e serve bene Zotti, che però calcia a lato in diagonale. Questa è l’unica vera occasione da gol nei secondi quarantacinque minuti per la squadra del presidente Pincione, presente in tribuna. Negli ultimi minuti infatti non succede praticamente niente ed il Rieti porta a casa i meritati tre punti con il minimo sforzo.