GAGNO 5,5: non ha colpe specifiche sul gol incassato, ma in generale si dimostra poco deciso in diverse occasioni, soprattutto nei disimpegni con i piedi. Spesso impreciso sui rilanci, non dà tranquillità al reparto difensivo.
UNGARO 5: torna titolare dopo tanto tempo passato tra panchina e tribuna, non può essere al meglio ed i rapidi attaccanti avversari finiscono per metterlo in difficoltà. Sul gol interviene a vuoto e lascia via libera a Barone.
(66° PATIERNO 6,5): entra e dà vitalità al reparto offensivo, va vicino al gol con un bell’avvitamento di testa in area di rigore, il suo ingresso poteva forse essere anticipato.
DI GIORGIO 5,5: non brilla al centro della difesa, rischia troppo con il pallone tra i piedi.
SCHETTINO 6,5: il migliore del Grosseto, soprattutto nel secondo tempo, quando salva su un avversario lanciato a rete ed alimenta il gioco offensivo con tanti passaggi ed interventi in anticipo ben eseguiti.
LIBUTTI 5,5: prova a sfondare sulla destra, ma sbaglia tutti i traversoni, risultando impreciso al momento decisivo. Fuori un suo diagonale di destro nel secondo tempo.
(78° CREMONINI S.V.): Giacomarro lo mette in campo per dare maggiore spinta nel finale, ma il tempo a disposizione per lui è troppo poco.
VACCARO 6: prova ad alimentare il gioco in mediana, ci riesce solo a tratti ma nemmeno lui brilla.
LAURIA 5: troppo leggero per giocare davanti alla difesa, non offre la dovuta copertura per fare da schermo alla difesa ed anche in fase di impostazione si limita troppo al compitino.
ZOTTI 5: il capitano inizia abbastanza bene la partita, ma si perde ben presto e risulta avulso dal gioco. Sembra non gradire la posizione di interno di centrocampo e la sua condizione fisica appare ancora non buona.
LAVOPA 5: soffre le condizioni non certo perfette del campo, le sue iniziative scarseggiano ed il gioco del Grosseto ne risente. Forse deve rifiatare un po’ dopo una prima parte di campionato ad altissimi ritmi.
DI GENNARO 5,5: pochi palloni giocabili per lui, non riesce ad incidere anche perché la difesa del Rieti lo marca strettissimo non concedendogli mai spazio e tempo per girarsi quando si trova con le spalle alla porta.
(57° NAPPELLO 5,5): entra nell’ultima mezz’ora per cercare di raddrizzare la partita, ma stavolta non riesce ad incidere come vorrebbe.
PALUMBO 5: sembra in fase calante di forma, nel primo tempo supera il portiere ma calcia a lato da posizione defilata, nella ripresa ci prova da lontano ma non inquadra la porta. Partita da dimenticare in fretta.