Loading. Please wait.

CYNTHIA: Scarsella, Paloni, Giangrande, Di Ventura, Scardola, Pucci, Bertoldi, Torri (38’ st Martena), Attili, Pace, Senesi. A disposizione: Tomarelli, Cappelli, Apuzzo, Facondini, Geraci, Vena, Izzi, Fioravanti. All. Finocchi.

GROSSETO: Gagno, Ungaro, Schettino, Libutti, Di Giorgio, Nichele, Lavopa, Vaccaro (17’ st Cremonini), Nappello (34’ st Patierno), Olivieri, Di Gennaro (44’ st Torri). A disposizione: Lanzano, Peana, Baylon, Zotti, Grieco, Lauria. All. Orlandi.

ARBITRO: Somma di Castellammare di Stabia (Savino di Torre Annunziata e Di Lauro di Frattamaggiore).

RETI: 3’ Nappello, 39’ Pucci, 20’ st Ungaro, 23’ st Di Giorgio.

NOTE: campo in pessime condizioni, nutrita partecipazione di tifosi maremmani. Calci d’angolo 4 a 2 per il Grosseto, recupero 1’ e 3’.

Inizia con un netto successo esterno il mini campionato (11 gare) per la coppia Orlandi – Bifini. I biancorossi regolano il Cynthia 1920 per 1-3, si prendono 3 punti accorciando le distanze con la vetta della classifica. Vittoria omogenea, meritata e ben costruita specialmente nella ripresa dopo una frazione iniziale offerta all’avversario con un atteggiamento troppo arretrato e privo di geometrie. Orlandi lascia Zotti in panchina, schiera Schettino, Di Giorgio e Ungaro in difesa, Libutti e Lavopa ad occupare le fasce, Nichele, Olivieri e Vaccaro a custodire il centro Nappello e Di Gennaro in avanti. Il campo è pesante, spellato e fangoso. Dopo 3’ Nappello riceve palla al limite, controllo e fulmine che si scarica alle spalle di Scarsella. Grifone avanti. Il vantaggio serve da anestetico. L’uccellaccio, infatti, si addormenta concedendo palla e manovra al Cynthia. I ragazzi di Finocchio non costruiscono azioni importanti ma tengono in  pressione il Grifone incapace di rialzare testa e baricentro. Al 33’ viene annullato un di Attili per fuorigioco e al 39’ la difesa biancorossa concede il pari. Gagno non blocca la sfera, interviene Pucci da distanza ravvicinata e mette nel sacco. Il primo tempo si ferma qui. Il Grifone rientra con maggiore convinzione la posta in palio è pesante come piombo. Scambio Libutti-Vaccaro-Libutti conclusione sulla traversa. Il Grifone c’è. Esce Vaccaro per Cremonini (17’). Il raddoppio al 20’: corner di Olivieri stacco imperioso di Ungaro, palla dentro. Orlandi opta per il 4-4-2. Al 23’ stessa scena: angolo di Olivieri, Di Giorgio vola in alto di testa e insacca. La vendetta dei difensori. La reazione del Cynthia si condensa su un calcio piazzato di Torri sul quale Gagno diventa superman e Di Giorgio bravissimo a mettere in angolo la respinta. C’è il tempo per l’esordio di Torri e quindi il triplice fischio finale.

Giancarlo Mallarini