Loading. Please wait.

GAGNO 6,5: incassa due gol, ma non ha colpe. Si fa trovare pronto sul calcio di punizione di Manzini nel secondo tempo.

LIBUTTI 6: meno brillante del solito, soprattutto nel primo tempo. Rimedia un paio di colpi proibiti senza far polemica.

UNGARO 6: si nota poco, non commette particolari errori e dimostra una buona dose di sicurezza.

DIGIORGIO 6: si sacrifica nel momento cruciale del match, stendendo Sanna e rimediando l’inevitabile cartellino rosso. Il pubblico dello Zecchini lo applaude, riconoscendo l’importanza della sua difficile scelta.

SCHETTINO 5,5: piccola battuta d’arresto per uno dei difensori dal rendimento più costante. Stende Sanna per il calcio di rigore del momentaneo 2-2.

CREMONINI 5,5: non trova la posizione giusta sulla fascia, poco servito dai compagni.

(68° ZOTTI 6,5): entra ed il Grosseto subisce il pareggio. Subito dopo arriva sul fondo e serve a Lavopa il pallone del gol decisivo. Difficilmente il Grosseto potrà fare a meno di lui nel finale di stagione.

NICHELE 6: sbaglia un gol nel primo tempo, calciando a lato. Conferisce la giusta dose di grinta e fisicità al centrocampo del Grosseto.

OLIVIERI 6,5: anche lui è meno appariscente del solito, ma si fa perdonare con il passaggio perfetto per Palumbo nell’azione del primo gol.

(68° VACCARO 6): fatica ad entrare in partita, ma conclude in rete il contropiede che chiude il match.

LAVOPA 7: nel primo tempo è uno dei pochi che cerca di cambiare il ritmo della partita, con alcune buone iniziative sulla sinistra. Pronto e freddo al punto giusto sul gol decisivo per il 3-2 del Grifone.

PALUMBO 7: non sembra al meglio per lunghi tratti della partita, ma il tabellino parla per lui, un assist ed un bellissimo gol di testa, oltre alla perfetta gestione del contropiede del 4-2.

NAPPELLO 6,5: bravo sul primo gol, quando con freddezza salta il portiere, elude l’intervento dell’ultimo difensore e mette in rete mentre il pubblico trattiene letteralmente il respiro. Si integra bene con Palumbo, portando in campo tecnica e rapidità di esecuzione.

(89° BAYLON s.v.): entra nel finale in seguito all’espulsione di Digiorgio, gioca in pratica solo il recupero.

 

Riccardo Coen