Loading. Please wait.

Il Grifone si accende solo nel secondo tempo: Zotti, Di Gennaro e Olivieri i protagonisti della vittoria

Grosseto (4-1-3-2): Gagno; Libutti, Ungaro, Digiorgio, Maciucca; Lauria; Olivieri, Nichele (58° Zotti), Cremonini (82° Vaccaro), Nappello (82° Schettino), Di Gennaro (cap.).
A disposizione: Lanzano, Baylon, Patierno, Grieco, Battaglia, Peana.
Allenatore: Nevio Orlandi.

Budoni (4-4-2): Picco; Tumbarello, Farris, Nnamani, Tricoli; Balzano (76° Paganelli), Segato, Lamcaj, Meloni (cap.); Giglio; Santoro (82° Saiu).
A disposizione: Sarao, Mastio, De Rosa, Deiana, Mamadou.
Allenatore: Raffaele Cerbone.

Arbitro: Stefano Fusco della sezione di Brindisi.
Assistenti: Antonio Santamarina e Antonio Turiello della sezione di Napoli.

Note
Reti: 71° Zotti (G), 81° Di Gennaro (G), 85° Olivieri (G).
Calci d’angolo: Grosseto 2, Budoni 3.
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 3 minuti nel secondo tempo
Ammoniti 13° Giglio (B), 22° Digiorgio (G), 45° Nnamani (B), 61° Olivieri (G), 78° Maciucca (G) per gioco scorretto.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 1500 circa.
Meteo: nuvoloso, vento moderato .
Terreno: asciutto.

GROSSETO – I biancorossi impiegano più di un’ora di gioco per avere la meglio su di un Budoni ben messo in campo dal tecnico Cerbone. La squadra sarda imbriglia molto bene la manovra dei biancorossi di Orlandi che sembrano privi di idee e soprattutto troppo lenti per poter fare breccia nella difesa avversaria. Nella ripresa il tecnico biancorosso decide finalmente di ricorrere a Zotti, fin lì in panchina ed il fantasista sblocca il match su calcio di punizione a venti minuti dal termine. Da lì in poi il Budoni si scioglie ed il Grosseto dilaga in pochi minuti grazie alle marcature di Di Gennaro di testa e Olivieri, che si permette il lusso di dribblare il portiere Picco prima di depositare la sfera in rete. Il Grosseto, in virtù della sconfitta del Rieti, rinforza la sua seconda posizione in campionato.

Succede pochissimo nel primo tempo
Allo Zecchini va in scena una partita molto tattica nel primo tempo, il Grosseto di Orlandi è più manovriero, ma risulta troppo lento e non riesce a sfondare il muro eretto dalla difesa sarda, ben dotata fisicamente. Lo spettacolo ne risente e ci sono pochissime emozioni per i tifosi presenti sugli spalti. Intorno al 20° ci prova l’ex Giglio con un tiro da posizione defilata, che non sorprende Gagno, il quale si rifugia in angolo. Questo è l’unico tiro in porta registrato nella prima frazione, con i biancorossi che si limitano a chiedere invano il penalty in un paio di occasioni con Olivieri e Nappello. Da segnalare un gran tiro da fuori area di Lauria nei minuti di recupero, alto di poco sulla traversa.

Zotti su punizione sblocca il Grifone, Di Gennaro e Olivieri arrotondano il risultato
Il secondo tempo inizia sulla falsa riga del primo, ma al 51° Giglio ha una buona opportunità e calcia in diagonale di destro dall’interno dell’area di rigore, ancora una volta Gagno è attento e blocca in presa bassa l’insidioso rasoterra. Gagno si ripete al 60° su un gran tiro di Santoro, poi finalmente inizia la partita dei biancorossi. Al 68° Zotti ha un’opportunità su calcio di punizione, ma la sua conclusione è debole e facile per il portiere sardo Picco. E’ questo il primo tiro in porta del Grifone in tutta la partita. Tre minuti più tardi Di Gennaro si guadagna un altro calcio di punizione, stavolta decentrato sulla sinistra, sulla sfera si presenta ancora Pietro Zotti che stavolta disegna una traiettoria perfetta che si insacca alle spalle di Picco. Il Grosseto finalmente sblocca il match e chiude definitivamente la questione all’81° con Di Gennaro, pronto ad insaccare di testa a porta vuota un pallone mal gestito dalla difesa sarda sul traversone di Cremonini. I biancorossi, finalmente liberi da pensieri negativi, trovano anche il tris all’85° con Olivieri che supera in dribbling il portiere Picco, capitalizzando l’ottimo assist filtrante di Vaccaro, entrato pochi minuti prima al posto di Cremonini.

Riccardo Coen