Loading. Please wait.

CASTIADAS-GROSSETO 1-3
Castiadas: Pioli (31’st Zanini), Cecconello, Tuniz, Daleno, Porcu, Rais, Caraccio, Piras (31’st Migoni), Rossetti (1’st Porru), Melis, Oliveira. A disp. Orru, Cordeddu, Frau, Pinna G., D’Adamo, Pinna M. All. Bernardo Mereu. Grosseto: Gagno, Ungaro, Maciucca, Libutti, Di Giorgio, Lauria, Lavopa, Olivieri (38’st Schettino), Patierno (42’st Peana), Zotti (28’st Nichele), Di Gennaro. A disp. Lanzano, Baylon, Nappello, Battaglia, Vaccaro, Cremonini. All. Nevio Orlandi. Arbitro: Borriello di Torre del Greco. Marcatori: 10’pt Lauria (G), 29’pt Lavopa (G), 11’st Melis (C), 21’Patierno (G). Ammoniti: Maciucca, Ungaro, Piras, Olivieri, Caraccio, Rais. Recupero: 2’pt, 6’st.
Missione compiuta per il Grosseto che si dimostra superiore al Castiadas e ottiene tre punti pesanti in terra sarda. Inizia bene il Grifone che nella prima frazione di gioco può sfruttare il vento a favore. La squadra di Orlandi impiega 10 minuti per prendere confidenza con le condizioni climatiche, poi colpisce al primo affondo. Olivieri appoggia per Di Gennaro che fa da sponda per Lauria in grado di insaccare con un tiro secco che supera Pioli. Il vantaggio immediato stordisce il Castiadas che prova a mettere generosità sul campo, al pari però di tanta confusione nelle trame di gioco. Il Grosseto, di contro, è sempre pericoloso quando non scende sullo stesso piano dell’avversario e mette il pallone a terra. L’undici di Orlandi si rende pericoloso al 21’ quando Patierno lavora un pallone per Di Gennaro che fa il velo per l’accorrente Olivieri: il pallone finisce di poco sul fondo. Sull’altro fronte la vivacità di Caraccio provoca qualche apprensione nella difesa biancorossa costretta a usare le maniere forti con Maciucca e Ungaro, entrambi ammoniti. Il Grosseto, in ogni caso, al cospetto della fragilità di un avversario poco incisivo, colpisce ancora al 29’, questa volta con Lavopa. Il raddoppio è figlio di una conclusione di Patierno sporcata da un difensore, sul pallone vacante s’inserisce Lavopa che insacca il 2-0. La gara è in pieno controlli del Grosseto che due minuti più tardi sfiora il terzo gol con un colpo di testa di Patierno, imbeccato da Zotti, ma la sfera è respinta sulla linea di porta dalla difesa sarda. Nel finale di frazione la gara sale un po’ di tono, Lavopa sfiora il palo in diagonale dopo una bella combinazione con Zotti, poi in pieno recupero Rossetti si riprova a centro area con il pallone buono per il 2-1, ma a due passi dalla porta trova sulla sua strada un Gagno reattivo che respinge con i piedi. Nella ripresa il Grifone ha subito l’opportunità per concretizzare il tris. Il contropiede innescato da Di Gennaro porta alla conclusione violenta Patierno che colpisce la parte inferiore della traversa. Dal possibile 3-0 al gol che riapre la partita, perché all’11’ Melis, sotto misura, insacca la rete che dimezza lo svantaggio. Il Castiadas ci crede e alza il pressing. Sale di tono il match che diventa anche più nervoso. Il Grifone però non cede e con Patierno realizza il prezioso 3-1 al 21’. Da Libutti a Zotti per Olivieri, passaggio sul filo del fuorigioco per Patierno che, solo davanti al portiere, non sbaglia. E’ il gol della tranquillità per il Grifone che gestisce il doppio vantaggio. Il Castiadas dà fondo alle ultime energie nell’intento di pervenire al pareggio, ma solo a tempo scaduto Porru centra il palo creando un po’ di scompiglio nell’area biancorossa. Il Grosseto in ogni caso vince per 3-1 in trasferta e ottiene la garanzia del secondo posto.

Manuel Pifferi è un geometra di professione con una profonda passione per i colori biancorossi. È colui che ha ideato e realizzato il portale Biancorossi.it, oggi testata giornalistica registrata, divenuta nel tempo un punto di riferimento per i tifosi biancorossi. Iscritto all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti come pubblicista dal 2013, ricopre anche ruolo di Direttore Responsabile.