Loading. Please wait.

Archiviata la trasferta di Castiadas con i tre punti e la matematica certezza del secondo posto in classifica, iniziamo a guardare con più attenzione alle date e al meccanismo play off della Serie D per l’anno 2016.

In base al regolamento, il Grosseto ha la possibilità di giocarsi due incontri al “Carlo Zecchini” nelle domeniche del 15 (Prima Fase) e del 22 Maggio (Seconda Fase) con inizio alle ore 16:00. Il primo incontro sarà disputato contro la quinta classificata mentre, l’eventuale secondo turno, contro la vincente tra la terza e la quarta classificate. L’ avversaria più probabile per la formazione maremmana dovrebbe essere, a meno di risultati clamorosi, una tra Olbia, Arzachena e Albalonga, che occupano, rispettivamente, la 5^, la 6^ e la 7^ posizione di classifica con 56 (Olbia e Arzachena) e 54 (Albalonga) punti. Rieti e Torres, attualmente a 58 punti, dovrebbero scontrarsi come 3^ e 4^ classificata se riusciranno a conservare i 2 punti di vantaggio che valgono il terzo e il quarto posto.

In entrambi gli incontri, in caso di parità al novantesimo, si procederà ai supplementari, persistendo la parità al 120°, il Grosseto prevarrebbe sull’avversaria in quanto società meglio classificata al termine del campionato.

Le nove squadre vincenti la fase play off di ciascun girone saranno inserite in una graduatoria finale e definitiva, stilata secondo i seguenti criteri:

– quoziente punti al termine del campionato;
– in caso di parità numerica acquisirà la posizione migliore fra le squadre ex equo quella meglio classificata in ciascun girone
– persistendo la parità numerica acquisirà la migliore posizione fra le squadre ex equo quella meglio classifica nella Coppa Disciplina al termine del campionato.

Il Quoziente Punti (QP), calcolato come il rapporto tra punti conquistati e gare disputate, sarà il primo criterio per la determinazione della graduatoria di ripescaggio in Lega Pro tra le vincenti delle gare play off. Allo stato attuale abbiamo provato a fare una classifica, girone per girone, tenendo conto del QP delle formazioni che con più probabilità dovrebbero aggiudicarsi il secondo posto nella griglia play off.

1^ Caronnese (Gir. A) QP= 2,16 (Min. 2,05 – Max 2,21)
2^ Campodarsego (Gir. C) QP= 2,083 (Min 1,97 – Max 2,13)
3^ Lecco (Gir. B) QP=2,055 (Min 1,94 – Max 2,1)
4^ Altovicentino (Gir. D) QP=2,055 (Min 1,94 – Max 2,1)
5^ Grosseto (Gir. G) QP= 2,03 (Min 1,91 – Max 2,088)
6^ Frattese (Gir. I) QP= 1,97 (Min 1,86 – Max 2,02)
6^ Fano (Gir. F.) QP= 1,93 (Min 1,82 – Max 2)
7^ Gavorrano/Montecatini (Gir. E) QP=1,9 (Min 1,79 – Max 1,97)
8^ Francavilla/Nardò (Gir. H) QP= 1,87 (Min 1,74 – Max 1,94)

Il Grosseto, attualmente solido al 5° posto, potrebbe avere delle buone chance per risalire fino alla seconda posizione, occupata dal Campodarsego, in caso di duplice vittoria negli ultimi due incontri rimasti. Difficilmente potrà competere per il primo posto occupato dalla Caronnese che dovrebbe conseguire una duplice sconfitta.

Ecco la situazione dettagliata del Quoziente Punti girone per girone.

Girone A
Il Girone A (20 squadre) è ancora aperto, candidate alla vittoria Sporting Bellinzago con 80 punti e Caronnese con 78. Il Quoziente Punti per lo Sporting Belinzago è 2,22, quello della Caronnese 2,166.

Girone B
Nel Girone B (20 squadre) il Piacenza è già promosso. Il Lecco è sicuramente secondo con 74 punti: attualmente ha un QP di 2,05 che potrebbe variare da un minimo di 1,94 ad un massimo di 2,1.

Girone C
Girone a 20 squadre dove il Venezia è già promosso. Il secondo posto dovrebbe essere del Campodarsego che ha 5 punti di vantaggio sull’Este. Il Campodarsego ha un QP attuale di 2,08 che potrebbe oscillare tra 2,13 e 1,97.

Girone D
Girone a 20 squadre già assegnato al Parma che conduce di 14 punti contro l’Altovicentino, che ha a sua volta 6 punti di vantaggio sul Forlì. Il QP attuale dell’Altovicentino è 2,05 e può oscillare tra 1,94 e 2,1.

Girone E
Girone a 18 squadre già conquistato dal Gubbio. Gavorrano e Montecatini a pari punti (61) si contendono la seconda piazza. Il loro QP è 1,9 con una possibile variazione tra 1,97 e 1,79.

Girone F
Sambenedettese già promossa in Lega Pro in questo girone a 18 squadre. Probabile seconda, con 5 punti di vantaggio sulla terza, il Fano. Il QP attuale del Fano è 1,93, con possibili oscillazioni tra 2 e 1,82.

Girone H
Il girone (18 squadre) più indeciso in assoluto che vede prima la Virtus Francavilla a 64 punti, seguita da Francavilla e Nardò a 60. Il QP della Virtus è 2 (Min 1,88 – Max 2,18) mentre quello di Francavilla e Nardò, probabili seconde, è 1,87 (Min 1,76 – Max 1,94)

Girone I
Unico girone a 19 squadre dove sono ancora in corsa Siracusa (70 punti) e Frattese (67). Il QP del Siracusa si attesta a 2,05 (Min 1,94 – Max 2,1) mentre quello della Frattese è 1,97 (Min 1,86 – Max 2,02).

Giacomo Spinsanti