Loading. Please wait.

Demartis salva il Grosseto, 1-1 allo Zecchini 

F.C. Grosseto (4-3-3): Lanzano (46° Cancelli); Clemente, Rosania, Del Duca (64° Sbardella), Guidotti; Navas (46° Draghetti), Casini, Benucci; Demartis (cap.), Sinigaglia, Falconieri.

Panchina: Vecchi, Gargiulo, Marianeschi, Ciko, Fanciulli, Lombardi.

All: Marco Sanna.

 

S.S.D. Unione Sanremo (4-3-1-2): Massolo; Odigwe (13° Zanette), Cabeccia (cap.), Sirigu, De Biasi; Martelli, Taddei, Quaggiotto; Palumbo; Gaeta (60° Gagliardi), Carboni (46°Castellani).

Panchina: Palmieri, Anzaghi, Negro, Scalzi, Bianco, Vitiello.

All.: Alberto Baldisseri.

 

Reti: 20°Cabeccia (S), 79° Demartis (G), 87° Sbardella (G).

Ammoniti: 19° Lanzano (G), 57° Zanette (S), 59° Rosania (G), 90° Demartis (G).

Espulsi: 90° Rosania (G).

Recupero: 5’ (2’+3’)

Angoli: 6-2

Arbitro: Matteo Antonio Scordo di Novara.

Assistenti: Claudio Barone di Roma 1 e Francesco Rizzotto di Roma 2.

Grosseto in campo con la consueta maglia biancorossa, Sanremo in bianco-celeste. Il Grifone parte benino ed all’ottavo minuto prova uno schema dalla bandierina, Demartis scodella un pallone fuori area per Casini che controlla e spara di destro, ma la sfera si stampa clamorosamente sulla traversa. Al 16° punizione dalla trequarti destra di  Demartis, Sinigaglia manca il colpo di testa, la palla perviene poi a Del Duca che calcia a lato in acrobazia. Sul ribaltamento di fronte Carboni sfugge alla difesa biancorossa e si trova a tu per tu con Lanzano. L’attaccante ospite scavalca il portiere maremmano con un pallonetto di testa ma poi viene atterrato dall’estremo difensore che rimedia il cartellino giallo e causa un calcio di rigore. Dal dischetto Cabeccia insacca il gol del vantaggio del Sanremo, spiazzando Lanzano. I torelli provano a reagire con il capitano Demartis al 34°, ma la conclusione dai venti metri viene abbrancata in presa senza problemi da Massolo. Al 40° cross dalla sinistra di De Biasi, Gaeta manca di pochissimo l’incornata dello 0-2. Gli unionisti ci riprovano allo scadere, gran sinistro dai 25 metri di Benucci e palla che sibila di poco a lato con Massolo proteso in tuffo sulla sua destra.

Sanna cambia radicalmente il suo Grosseto nella ripresa, fuori Lanzano per Cancelli, mentre Navas lascia il posto a Draghetti. I biancorossi cambiano subito marcia, al 47° azione insistita con conclusione da fuori area di Casini parata da Massolo, successivamente Sinigaglia chiama ancora alla parata l’estremo difensore del Sanremo che respinge corto sui piedi di Draghetti, il quale insacca il pareggio poi annullato per fuorigioco. Al 59° Grosseto vicinissimo alla marcatura con Benucci che di sinistro al volo chiama Massolo ad un difficilissimo intervento. La partita vive una fase di stanca e non succede granché fino al 76°, quando un bel cross di Demartis trova la testa di Sinigaglia che però mette molto alto sulla traversa. E’ il preludio del pareggio biancorosso, che arriva al 79°. Traversone ad effetto di Casini, sponda di testa di Sinigaglia per l’accorrente Demartis, il capitano calcia al volo di destro e non lascia scampo all’ottimo Massolo. All’87° e nell’ultimo minuto di recupero gli ultimi sussulti del match, con protagonista sempre Sinigaglia. Il centravanti prima conclude al volo di destro da posizione angolata, ma ancora una volta Massolo si salva d’istinto, poi nell’ultima azione dell’incontro manca la deviazione di testa da posizione favorevole su traversone di Guidotti. Termina dunque in pareggio la sfida tra Grosseto e Unione Sanremo, con i biancorossi che hanno creato diverse occasioni ma che hanno dovuto fare i conti con po’ di sfortuna e soprattutto con un portiere avversario, Massolo, autore di un’ottima prestazione. Il Grifone raggiunge quota 2 punti in classifica, ma rimane fanalino di coda del girone E della serie D.

 

 

 

Riccardo Coen