Loading. Please wait.

Gavorrano e Grosseto non si fanno male, pareggio a reti bianche nel derby

Gavorrano (3-5-2): Salvalaggio; Matteo G., Salvadori (cap.), Bruni; Rubechini, Remedi, Conti (75° Asante), Lombardi,  Ropolo; Moscati (68° Frati), Boccardi (59° Matteo L.).

Panchina: Capuano, Baldassari, Janni, Zaccaria, Grotti, Di Iorio.

All.: Vitaliano Bonuccelli.

 

Fc Grosseto (4-3-3): Iglio; Navas, Sbardella, Rosania, Gargiulo; Marianeschi, Casini, Ciko (59° Benucci); Falconieri (16° Cristaldi), Sinigaglia (cap.), Lisai (85° Lombardi).

Panchina: Cancelli, Clemente, Guidotti, Vecchi, Varfaj, Draghetti.

All: Marco Sanna.

 

Ammoniti: 49° Rubechini (Ga), 67° Navas (Gr), 88° Asante (Ga).

Espulsi: nessuno.

Recupero: 4’ (1’+’3)

Angoli: 4-4

Arbitro: Marco Stampatore della sezione di Macerata.

Assistenti: Marco Antonio Vitale e Mirko Fumarola della sezione di Ancona.

Al Malservisi Matteini di Gavorrano, padroni di casa in maglia bianca e Grosseto in completo nero si affrontano nell’attesissimo derby. Partita dai ritmi molto blandi, le squadre si studiano e affondano raramente.  Al 14° il Gavorrano chiede il rigore, conclusione al volo di destro di Lombardi, Rosania si oppone con le braccia un po’ larghe ma il direttore di gara lascia proseguire tra le proteste del pubblico di casa. Un minuto più tardi Lombardi colpisce il palo con un pallonetto dai quaranta metri, cercando di scavalcare Iglio, sorpreso fuori dai pali dopo un’azzardata uscita di testa. Al 28°Lombardi, il migliore dei suoi, ci prova ancora. Azione personale e destro incrociato dopo un paio di dribbling, ma la conclusione è facile preda per Iglio. Al 36° il Grosseto prova ad affondare sulla destra, bella combinazione Navas-Marianeschi, ma il cross del terzino è troppo sul portiere Salvalaggio che blocca in presa. Al 43° Lombardi mette al centro dalla sinistra per l’accorrente Rubechini, colpo di testa dell’esterno del Gavorrano e facile parata di Iglio. Minerari molto più propositivi, biancorossi che si limitano a contenere senza particolari sussulti in avanti, dove le tre punte appaiono spesso isolate dal gioco.

Il Grosseto parte bene nella ripresa, Marianeschi arriva sul fondo e mette al centro dalla destra, conclusione di Sinigaglia sull’esterno della rete, al 50°. Sul ribaltamento di fronte Iglio in disimpegno serve inavvertitamente Boccardi che apre per Moscati, gran sinistro e respinta di pugno di Iglio che si fa così perdonare per l’errore commesso. Al 53° punizione tagliata di Lisai, colpo di testa di Sbardella a colpo sicuro, palla a lato. Dopo un quarto d’ora abbastanza movimentato, le due formazioni tornano ad annullarsi a vicenda e nonostante la girandola di sostituzioni non succede praticamente più niente, il derby va in archivio con un pareggio senza reti e con pochissime emozioni.

 

Riccardo Coen