Nel nome di Nunziatini. Il Grosseto passa il turno di Coppa Italia di Eccellenza grazie al suo portierino che para tutto quello che c’è da parare. Il Piombino non segna neanche uno dei tre rigori a disposizione, tutti e tre neutralizzati da Nunziatini, che consegna ai tifosi biancorossi non solo il passaggio del turno ma anche una manciata di serenità in vista del prossimo turno di campionato. Vittoria ai rigori dunque che scioglie, ci auguriamo, anche la cappa di sfortuna che ha imbrigliato questo inizio di stagione. Ancora una volta il Grifone gioca, si sacrifica, produce tanto ma il pallone sembra non voler entrare in rete. Sabatini e Gorelli tra i migliori, oltre chiaramente all’eroe di giornata Damiano Nunziatini, classe 1999. Pronti via ed è il Piombino a farsi vedere in apertura di gara con l’ex Fanciulli che, dopo 3’, salta due avversari ma viene fermato al limite dell’area. Sulla successiva punizione Rocchiccioli scarica una bomba a rete che Nunziatini respinge in angolo. Due minuti dopo Fratini calibra un buon pallone in area per Vegnaduzzo che stacca e colpisce di testa, ma Rizzato alza sopra la traversa. Al 10’ Borselli colpisce al volo con un gran rasoterra dal limite, ma Rizzato in tuffo dice ancora una volta di no al Grifone chiudendo in angolo. Al 22’ ancora Borselli alza la testa e trova un buon filtrante per Gorelli che s’invola, entra in area ma spedisce il pallone in curva. Al 25’ Nigiotti su punizione scodella una palla in area ospite: Cecchini nel tentativo di rinviare colpisce di testa colpendo l’incrocio dei pali. Il Grifone alza il ritmo e al 39’ ancora Sabatini, tra i migliori, fugge sulla sinistra e crossa dal fondo per Vegnaduzzo che in area gira di testa senza però trovare lo specchio. A due minuti dall’intervallo il pallone arriva sui piedi di Barbieri che, dai trenta metri, stoppa e prova il tiro: Nunziatini parra a terra in due tempi. Nella ripresa dentro Cosimi per Faenzi. La prima occasione arriva dopo 7’ con Nigiotti, servito da Sabatini, che in area controlla ma non trova la via del gol. Al 15’ gli ospiti ci provano con un siluro da fuori, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, ma il pallone si perde sulla traversa. Al 20’ Consonni chiama in campo anche Coli per Vegnaduzzo, e un minuto dopo il Grosseto si rende ancora pericoloso con Cosimi che, servito da Gorelli, finta sull’uomo, entra in area e cerca il secondo palo; Rizzato neutralizza ancora. Tre minuti dopo è l’arbitro Cevenini a far infuriare il pubblico biancorosso, fermando la galoppata di Cosimi per fuorigioco. Alla mezz’ora è il Piombino a far paura con un contropiede di Del Gratta che entra in area e prova il rasoterra, ma la sfera finisce a fil di palo. Cala il ritmo anche se i biancorossi non si risparmiano, lasciando agli ospiti qualche sgroppata in contropiede. Al 92’ l’ultima emozione la regala Gorelli che su corner colpisce di testa sfiorando la traversa. Non basta, si va ai rigori. Comincia il Grosseto. Dal dischetto si presenta subito Coli che spiazza Rizzato infilandolo alla sua sinistra. Subito dopo si presenta Papa sul dischetto ma il suo destro viene neutralizzato da Nunziatini. Fratini raddoppia per i biancorossi, ma l’eroe è ancora Nunziatini che disinnesca anche il tiro di Luci, tuffandosi a destra. Salvestroni porta il Grosseto sul 3-0. Poi tocca a Catalano, anzi, a Nunziatini, perché il piccolo numero uno biancorosso para il terzo rigore di fila e regala al Grifone non solo il passaggio del turno ma la consapevolezza di essere un’ottima squadra.
GROSSETO (4-3-3): Nunziatini; Del Nero (28’ st Bartalucci), Sabatini, Ciolli, Mesinovic; Gorelli, Borselli (33’ st Salvestroni), Fratini; Faenzi (1’ st Cosimi), Vegnaduzzo (20’ st Coli), Nigiotti. A disposizione: Cipolloni, De Carolis, Bicocchi. All.: Consonni.
ATLETICO PIOMBINO: Rizzato, Del Gratta, Grotti, Barbieri, Cecchini, Rocchiccioli, Poggi, Montecalvo, Lici (al 15’ st Catalano), Fanciulli (25’ st Serri), Luci. A disposizione: Pagliuchi, Melani, Cecchini, Quarta, Papa. All.: Miano.
Arbitro: Fabio Cevenini della sezione di Siena.
Assistenti: Alessio D’Amato e Simone Iuliano della sezione di Siena.
Ammoniti: al 23’ Lici, al 30’ Faenzi, al 19’ st Luci, al 40’ st Salvestroni
Angoli: 4-4
Recupero: primo tempo 1’, secondo tempo 5’.
Rigori: Coli rete; Papa parato; Fratini rete; Luci parato; Salvestroni rete; Catalano parato.