Loading. Please wait.

Tripletta di Vegnaduzzo e Coli dal dischetto, il Grosseto supera in scioltezza il Ponte Buggianese!

Grosseto (4-3-1-2): Cipolloni; Borselli, Mesinovic, Ciolli (cap.), Sabatini N.; Fratini (71° Faenzi), Gorelli (92° Del Nero), Berretti; De Carolis (75° Bartalucci); Vegnaduzzo (82° Coli), Nigiotti (92° Bicocchi). A disposizione: Nunziatini, Coli. All. Consonni.

Ponte Buggianese (4-2-3-1): Baldasseroni, Perillo, Macera, Del Sorbo, Pagni (46° Crusca); Meucci (cap.), Marcon; Aperuta (82° Chiaramonti), Baronti, Paolicchi; Sabatini A. A disposizione: Mencaroni, Bargellini, Pinochi, Haytoumi, Ettajani, Crusca. All. Seghetti.

Arbitro: Leonardo Funari della sezione di Roma 1
Assistenti: Luca Mantella della sezione di Livorno e Tobia Cioce della sezione di Pisa
Reti: 13°, 67° rig., 69° Vegnaduzzo (G), 59° Sabatini A. (PB), 88° Del Sorbo (PB), 90° rig. Coli (G)
Ammoniti: 38° Marcon (PB), 45° Pagni (PB), 66° Macera (PB)
Espulsi: nessuno
Recupero: 4’ (1’+ 3’)

Angoli: 4-3

Il Grifone, quest’oggi in maglia color oro, parte con il piede schiacciato sull’acceleratore, ben determinato a riprendere la scalata verso le posizioni alte della classifica. La squadra di Consonni suscita fin da subito buone sensazioni ed amministra il gioco a piacimento senza subire mai la pressione degli avversari. Avversari che si accontentano di contenere i padroni di casa per poi cercare di ripartire in contropiede. La difesa unionista però si dimostra davvero solida con Mesinovic e Ciolli che creano un muro difficilmente superabile alle spalle dei fuidificanti Borselli e Sabatini. Al 6° minuto De Carolis calcia alto in seguito ad un corner calciato da Berretti. Quattro minuti più tardi il solito De Carolis si fa luce in area con un bel dribbling, poi calcia di sinistro sul palo lungo, ma l’estremo difensore ospite Baldasseroni si allunga in tuffo e sventa la minaccia. Il gol è però nell’aria ed infatti, al 14°, Sabatini pennella un cross carico d’effetto che aggira tutta la difesa pistoiese e termina la sua corsa sulla testa di Vegnaduzzo, abile nella deviazione sotto misura che vale il gol dell’1-0 per il Grifone. Il Grosseto potrebbe raddoppiare poco più tardi della mezz’ora, sponda di testa di Vegnaduzzo per l’accorrente Nigiotti che calcia di forza con il destro mandando però il pallone alto sulla traversa.
La ripresa inizia con il Ponte Buggianese che si affaccia timidamente in avanti, ma De Carolis al 47° per poco non trova il gran gol di sinistro dalla distanza al termine di un’azione personale da applausi. Al 59° Mesinovic stende Alessio Sabatini in area di rigore. L’attaccante pistoiese pare accentuare la caduta, ma il direttore di gara è inflessibile nell’indicare il dischetto del penalty. Lo stesso Sabatini spiazza Cipolloni per un pareggio che appare tremendamente ingiusto. Il Grifone non si scompone e ricomincia a macinare gioco, al 66° Nigiotti viene atterrato nell’area di rigore del Ponte Buggianese da Macera, che viene anche ammonito. Vegnaduzzo si incarica di calciare il conseguente rigore, l’argentino spiazza Baldasseroni e riporta in vantaggio i suoi sotto gli applausi dello Zecchini che ritrova la gioia dopo la delusione per il momentaneo pareggio avversario. La squadra di Consonni non è ancora soddisfatta, De Carolis si beve mezza difesa ospite e mette al centro per l’accorrente Vegnaduzzo che raggiunge così la tripletta al 69°. Il Grosseto a questo punto si rilassa un po’ e permette al Ponte Buggianese di rendersi nuovamente pericoloso, all’83° Perillo mette al centro dalla fascia destra, Baronti colpisce di testa impegnando Cipolloni in una difficile parata a terra, il pallone arriva però sui piedi di Sabatini che calcia a colpo sicuro trovando ancora la respinta di un reattivissimo Cipolloni. Il Ponte Buggianese non molla e a due minuti dalla fine del tempo regolamentare trova il gol che sembra riaprire la partita con Del Sorbo, ma subito dopo Baldasseroni atterra in area Coli da poco entrato al posto di Vegnaduzzo ed è nuovamente calcio di rigore per il Grifone. Dal dischetto si presenta lo stesso Coli che insacca con un destro a mezza altezza. Buona vittoria per il Grosseto che ha ben controllato l’andamento del match più di quanto non dica il punteggio. I ragazzi di Consonni continuano dunque la rincorsa verso la vetta della classifica che si trova adesso a soli tre punti, con il San Gimignano in testa al gruppo ed il Grosseto in seconda posizione.

 

 

Riccardo Coen

2 thoughts on “Grosseto vs Ponte Buggianese 4-2 (1-0)

  1. Complimenti alla squadra per la vittoria, dembra aver preso consapevolezza dei propri mezzi. Sugli scudi Vegnaduzzo e poi un’email alla batteria dei nostri under che stanno facendo veramente bene. L’unico neo oggi secondo me è stata la fase difensiva stranamente insicura rispetto alle precedenti partite

Comments are closed.