GROSSETO (4-3-1-2): Cipolloni; Borselli, Gorelli, Ciolli (cap.), Zoppi; Berretti (31’ s.t. Boccardi), Degl’Innocenti, Raito (35’ s.t. Salvestroni); Nigiotti (24’ s.t. Sabatini); Molinari (37’ s.t. Tuoni), Vegnaduzzo (14’ s.t. Invernizzi). A disposizione: Nunziatini, Vento. All. Consonni.
FUCECCHIO (4-3-1-2): Del Bino; Manetti, Collacchioni, Menichetti (cap.) (42’ s.t. Bini), Cenci G. (20’ s.t. Carfagna); Tardiola (12’ s.t. Taraj), Pizza, Cenci F. (31’ s.t. Giannetti); Gyjali (12’ s.t. Conti); Kodriazu, Sciapi. A disposizione: Pinelli, Fejzaj. All. Cerasa.
Arbitro: Gallorini della sezione di Arezzo
Assistenti: Pepe e Salvadori della sezione di Arezzo
Reti: 17’ Sciapi (F), 24’ Vegnaduzzo (G), 34’ Molinari (G)
Ammoniti: 25’ Sciapi (F), 6’ s.t. Cenci F. (F), 8’ s.t. Collacchioni (F), 15’ s.t. Molinari (G), 41’ s.t Degl’Innocenti
Angoli: 4-1
Recupero: 6′ (0′-6′)
Note: Spettatori presenti 1.249 di cui 423 paganti per un incasso di 2.537,00.
Primo tempo ricchissimo di occasioni ed emozioni quello tra Grosseto e Fucecchio, con i biancorossi spumeggianti per quasi tutta la frazione. Al 4’ Vegnaduzzo ci prova di destro al volo, ma calcia alle stelle. Al 9’ Berretti è abile e rapido ad avventarsi su un pallone vagante in area e viene sgambettato, per il direttore di gara è calcio di rigore. Sul dischetto va Vegnaduzzo che colpisce il palo e l’occasione sfuma tra la delusione del pubblico accorso allo Zecchini. Nigiotti appare molto ispirato nella posizione di trequartista e con un sinistro a girare, intorno al 12’ minuto, per poco non trova la porta. Il Grifone continua a premere, mentre il Fucecchio non reagisce, al quarto d’ora infatti ci prova Berretti al volo su una palla spiovente, anche in questo caso la sfera termina lontana dai pali difesi da Del Bino. Due minuti più tardi ci prova Raito, dribbling ai confini dell’area di rigore e sinistro potente ma centrale, facile per l’estremo difensore ospite. La dura legge del gol colpisce al 17’, pasticcio difensivo del Grosseto sulla trequarti destra, Kodraziu serve l’accorrente Sciapi che calcia di destro, Zoppi ne contrasta il tiro, ma il pallone rimane a disposizione ancora di Sciapi che in diagonale fa secco Cipolloni grazie anche all’aiuto del palo. La squadra di Consonni non si scompone, segno che quanto è successo è soltanto un episodio sfortunato e ricomincia a macinare gioco con convinzione. Al 24’ traversone dalla sinistra di Nigiotti sul secondo palo, Vegnaduzzo stacca bene di testa e incrocia la sfera in diagonale scavalcando Del Bino per il gol del meritatissimo pareggio. Alla mezz’ora esatta buona opportunità per Molinari, ma l’attaccante si defila troppo sulla destra e non trova il tempo e lo spazio per il tiro. Lo stesso Molinari si riscatta al 34’, quando gira prontamente in gol di destro al volo un pallone finito in area di rigore in seguito all’angolo calciato da Borselli. Al 40’ altra grande opportunità per Molinari che calcia su Del Bino in uscita, la sfera finisce poi sui piedi di Raito che spara altissimo di sinistro. Un minuto più tardi è ancora Raito ad andare vicino al gol con un gran sinistro che termina di poco alto sulla traversa. Quest’ultima azione sancisce il termine del primo tempo, con il Grosseto assoluto protagonista.
La ripresa inizia su ritmi più blandi, il Grifone infatti cerca di amministrare il vantaggio lasciando un po’ più di margine di azione al Fucecchio, che si limita a far girare il pallone fino alla trequarti senza mai risultare troppo pericoloso nei primi venti minuti. Intorno al quarto d’ora Consonni getta nella mischia Invernizzi al posto di Vegnaduzzo, con lo scopo di rimettere a lucido il centravanti uruguaiano. Degl’Innocenti ci prova dai trenta metri al 18’, ma il tiro è impreciso ed esce sul fondo. Al 24’ Sabatini prende il posto dell’applauditissimo Nigiotti, autore di una prestazione molto positiva e Raito si sistema dietro alle punte. Al 30’ il Fucecchio per poco non si fa gol da solo, retropassaggio di testa di Menichetti che sorprende inizialmente Del Bino, il portiere è però bravo subito dopo a recuperare e ad anticipare il possibile intervento a colpo sicuro di Molinari, in agguato. Al 33’ Boccardi, appena entrato al posto di Berretti va in gol, ma in evidente fuorigioco. Al 39’ doppia occasione per Tuoni, subentrato a Molinari, il giovane centrocampista conclude per due volte di destro nella stessa azione ma trova in entrambi i casi la respinta di Del Bino. Al 44’ Sciapi ha l’occasione per fare malissimo al Grosseto, ma per fortuna del Grifone l’attaccante, già in gol nel primo tempo, calcia alto dal limite dell’area. Brivido finale dunque per i biancorossi che hanno giocato una buona partita, pur concedendo qualche occasione di troppo ad un avversario apparso molto remissivo. In ogni caso un’ottima vittoria per proseguire la marcia e per restare attaccati al duo di testa, Cuoiopelli e San Gimignano, vittoriosi anche oggi.