Loading. Please wait.

ANTONAZZO 6: l’ammonizione rimediata in avvio di gara desta preoccupazione in lui e nei tifosi, invece poi gioca una partita pulita ed anche tutto sommato positiva, anche se contro Acosty ha vita dura. Suona la carica negli assalti finali, con le squadre sbilanciate.

PADELLA 6: meno brillante del solito, concede un po’ troppo a Mbakogu e si guadagna anche un cartellino giallo. Buona una chiusura in velocità nel finale, sempre sul temibile Mbakogu.

OLIVI 5,5: Mbakogu lo mette a dura prova per tutta la partita, il capitano biancorosso cerca di far fronte alle difficoltà con la sua esperienza, ma non sempre riesce a metterci la classica pezza.

(64° IORIO 6): entra in campo al posto di Olivi per cercare di blindare la difesa. Attento su Mbakogu che cerca il rigore in modo a dir poco furbesco.

CALDERONI 6: discreto il suo inizio di gara, con alcune buone sovrapposizioni in tandem con Foglio, mentre nella ripresa è molto più guardingo e si limita ad alcuni lanci a lunga gittata.

BONANNI 6,5: nel primo tempo la sua prestazione è ottima, non solo per come apre l’azione del gol di Foglio, ma per tanti altri passaggi a dir poco illuminanti, grazie al suo sinistro da categoria superiore. Nella ripresa accusa un calo fisico evidente e tende ad eclissarsi, Moriero lo tiene in campo sperando in una sua fucilata dalla distanza, che però non arriva.

CRIMI 7: semplicemente straordinario il lavoro svolto in mezzo al campo. Corre anche per Jadid e se il Grosseto regge un po’ a centrocampo, gran parte del merito è sicuramente suo. Come se non bastasse, arricchisce la sua partita con alcune giocate di classe.

JADID 5,5: palesemente fuori condizione, il centrocampista marocchino finisce per giocare sotto ritmo e raramente la sua regia riesce ad incidere. Nonostante ciò, Moriero preferisce tenerlo in campo per tutta la partita in modo da fagli ritrovare la condizione per le partite future.

FOGLIO 6: il suo inizio è semplicemente arrembante e questa volta non fallisce l’appuntamento con il gol come era successo contro il Crotone. Oltre a questo, un paio di traversoni davvero ben calibrati, poi anche lui finisce la benzina ed arriva, inevitabile, la sostituzione.

(60° QUADRINI 7): ottimo l’impatto con la gara per il trequartista ex Sassuolo, che prende letteralmente per mano il Grosseto e lo trascina fino al pareggio. Si procura numerosi calci di punizione con iniziative personali ed è suo il tiro, sempre da palla ferma, che costringe Seculin alla respinta difettosa sui piedi di Lupoli.

CURIALE 6: sufficienza guadagnata soprattutto nel primo tempo, quando assiste al meglio Foglio sul gol. Buona prestazione anche sulle palle alte, ma non trova la conclusione personale.

LUPOLI 6: due lampi, uno per tempo. Nella prima frazione si guadagna un ottimo calcio di punizione dal limite, sprecata dai compagni, nella ripresa firma il pareggio con una zampata da rapace dell’area di rigore.

(86° LANZAFAME s.v.): gioca i minuti finali e per poco non crea i presupposti per vincere la partita, forse era il caso di inserirlo prima.

Riccardo Coen