Grosseto (4-4-2): Bremec; Antonazzo, Padella, Olivi (cap.) (64° Iorio), Calderoni; Bonanni, Crimi, Jadid, Foglio (60° Quadrini); Curiale, Lupoli (86° Lanzafame).
A disposizione: Lanni, Obodo, Donati, Delvecchio.
Allenatore: Francesco Moriero.
Juve Stabia (4-3-3): Seculin; Baldanzeddu, Mezavilla, Murolo, Gorzegno; Genevier (61° Agyei); Erpen, Caserta (cap.), Jidayi (52° Figliomeni), Acosty (78° Danilevicius); Mbakogu.
A disposizione: Nocchi, Bruno, Vinci, Improta.
Allenatore: Piero Braglia.
Arbitro: Filippo Merchiori di Ferrara.
Assistenti: Gianmattia Tasso di La Spezia e Sergio Ranghetti di Chiari.
Quarto uomo: Pietro dei Giudici di Latina.
Note:
Calci d’angolo: Grosseto 3, Juve Stabia 5.
Reti: 9° Foglio (G), 36° Gorzegno, 58° Acosty (J), 85° Lupoli (G).
Recupero: nessun minuto nel primo tempo, 4 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 5° Antonazzo, 72° Padella (G), 81° Gorzegno per gioco scorretto, 16° Calderoni (G), 47° Jidayi per proteste.
Espulsi: 90° + 3 Gorzegno (J) per doppia ammonizione.
Spettatori: 1600 circa.
Meteo: temperatura gradevole, vento moderato.
Terreno: asciutto ed in buone condizioni.
GROSSETO– Dopo il pareggio sul neutro di Pescara contro la Virtus Lanciano, gara caratterizzata da luci ed ombre, il Grosseto torna allo Zecchini per affrontare la Juve Stabia guidata dal tecnico grossetano Piero Braglia. Assente Nando Sforzini a causa dell’infortunio al setto nasale patito nella gara di sabato scorso, Moriero rilancia Curiale e soprattutto Lupoli, mentre a centrocampo viene concesso un turno di riposo a Gennaro Delvecchio che parte dalla panchina. Confermata la coppia difensiva centrale Olivi – Padella, assistita sulle fasce da Antonazzo e Calderoni.
Il Grosseto parte bene con Foglio, poi tanta Juve Stabia.
Risultato in parità nel primo tempo, la Juve Stabia fa la partita ed il Grosseto, pur giocando tra le mura amiche, preferisce attendere gli avversari per ripartire in contropiede. Su una delle ripartenze che capitano agli uomini di Moriero, Bonanni cambia splendidamente gioco da destra a sinistra, la palla giunge poi a Curiale che assiste Foglio lanciato in velocità verso la porta di Seculin. Il tocco del laterale biancorosso trae in inganno l’estremo difensore stabiese ed è il gol del vantaggio per i padroni di casa. Pochi secondi dopo e Caserta ha l’occasione per pareggiare il conto, ma una volta superato Bremec, mette sull’esterno della rete. Il Grosseto ha un lampo con una bella iniziativa di Lupoli che si guadagna un calcio di punizione dal limite, ma l’occasione non viene sfruttata e così la Juve Stabia torna a macinare gioco. Un’altra occasione colossale capita sulla testa di Caserta, che mette a lato su calcio d’angolo. Il pareggio dei campani, meritato, arriva su un’altra azione da corner. E’ Gorzegno ad infilare Bremec ed anche in questa occasione la difesa dei torelli ha grosse responsabilità. Non paga del gol, la Juve Stabia cerca addirittura la rete del vantaggio con Erpen che colpisce la traversa con un bel sinistro al volo. Risultato di parità che alla fine sta stretto agli uomini di Braglia.
La confusione regna nella ripresa, Lupoli mette d’accordo tutti sul 2-2.
Il secondo tempo si gioca sulla falsa riga della prima frazione, ovvero con le due contendenti che si affrontano a viso aperto e la Juve Stabia maggiormente pericolosa a fare gioco, mentre il Grosseto cerca di rispondere di rimessa. Dopo una fase tutto sommato equilibrata, le vespe trovano il gol del vantaggio con una rapida azione di Mbakogu, in sospetto fuorigioco, che assiste Acosty per il più facile dei gol. Juve Stabia in vantaggio e Zecchini sconfortato. Il Grosseto accusa il colpo e non reagisce, Moriero ritarda le sostituzioni e gli ospiti creano numerose occasioni per la terza rete. Fortunatamente Bremec, dopo aver rischiato di subire gol da centrocampo, si scopre grande portiere e dice di no per due volte a Caserta, ad Agyei e ad Acosty. L’estremo difensore tiene in piedi la partita e in uno degli ultimi assalti Lupoli, tenuto in campo nonostante fino a quel momento avesse convinto poco, è il più rapido a ribattere in rete una parata difettosa dell’incerto Seculin. A questo punto le due formazioni, anziché accontentarsi del pareggio, si giocano la vittoria con rapidi cambi di fronte. La partita si fa bellissima negli ultimi minuti e Moriero decide di giocarsi anche la carta Lanzafame. Su una delle ripartenze finali è proprio l’ex giocatore del Catania ad avere l’occasione buona, ma il suo tiro è contrastato e Seculin anticipa Calderoni che per poco non piazza la zampata finale. Termina dunque in parità una partita che ha visto i biancorossi soffrire non poco la vivacità delle vespe campane, ma quel che preoccupa è la mancanza di organizzazione di gioco dei torelli che non fanno passi avanti in questo senso. Unica nota positiva della serata, l’aver raggiunto l’Empoli a quota un punto in coda alla classifica.
La cronaca
Primo Tempo
5° Brutto fallo di Antonazzo su Acosty, lanciato in fascia. Ammonizione per il biancorosso e calcio di punizione per le vespe, senza esito.
7° Colpo di testa di Erpen di poco alto sulla traversa di Bremec.
8° Gran traversone di Foglio per Curiale che arriva in ritardo all’appuntamento.
9° GOL! Foglio mette in rete finalizzando alla grande un contropiede orchestrato da Bonanni e Curiale. Grosseto in vantaggio!
10° Caserta salta Bremec ma conclude sull’esterno della rete da posizione defilata.
20° Cross di Calderoni per Curiale che anticipa Seculin, ma la conclusione di testa viene ribattuta da un difensore stabiese.
22° Jidayi colpisce di testa su azione da calcio di punizione, facile per Bremec.
25° Angolo di Erpen, Caserta lasciato solo dalla difesa biancorossa mette incredibilmente a lato.
29° Bonanni riceve palla sulla trequarti, si gira e conclude di sinistro. Palla debole e facile per Seculin.
30° Conclusione dai 20 metri di Lupoli, para in due tempi Seculin.
36° GOL! Pareggio della Juve Stabia con Gorzegno che raccoglie una palla vagante su azione da calcio d’angolo e fredda Bremec.
40° Jidayi conclude di poco a lato in seguito ad un calcio d’angolo. Bremec controlla con qualche brivido.
41° Traversa di Erpen dopo un’azione insistita da parte delle vespe
Secondo Tempo
58° GOL! Mbakogu, forse in fuorigioco, scatta sulla destra e mette in mezzo per l’accorrente Acosty che insacca senza difficoltà.
60° Agyei tenta di soprendere Bremec fuori dai pali con un tiro da centrocampo, traversa clamorosa.
64° Quadrini al volo di destro, para in angolo Seculin.
68° Bremec respinge una conclusione di Agyei in seguito ad un contropiede fulminante delle vespe.
70° Bremec in allungo sulla conclusione sul secondo palo di Acosty. Juve Stabia vicina al terzo gol.
76° Azione personale di Quadrini che dribbla e va al tiro dai 20 metri, palla non lontana dall’incrocio dei pali alla destra di Seculin.
78° Calcio di punizione di Quadrini, palla alta.
80° Spettacolare parata in tuffo di Bremec sulla conclusione ad effetto di Caserta.
82° Altro calcio di punizione, stavolta di Bonanni, palla sulla barriera.
85° GOL! Lupoli pareggia il conto ribadendo a rete dopo la risposta di Seculin al calcio di punizione di Quadrini.
90° + 2 Bremec salva il risultato su Caserta bloccando il diagonale rasoterra del giocatore stabiese.
90° + 3 Contropiede Quadrini – Lanzafame, il tiro dell’ex giocatore del Catania viene contrastato e per poco Calderoni non arriva sulla palla per il gol del 3-2.