Loading. Please wait.

Più spregiudicato, almeno negli intenti, lo schieramento di Marcolin che si affida al tridente Lazarevic, Ardemagni, Williams.

Reti bianche. L’acuto iniziale, malgrado tutto, è quello dei biancorossi che, già al 3’ minuto, accarezzano l’idea di andare in vantaggio con Rigione. L’inserimento del difensore su corner porta alla conclusione ravvicinata respinta da Colombi. La replica dei canarini è affidata all’uomo più in forma del momento, ovvero Ardemagni, che però non trova la giocata giusta, imbrigliato dalla difesa del Grifone. I maremmani allora, si affidano alle doti aeree di Nando Sforzini, minaccia costante in area modenese, ma poco preciso nell’assestare la zampata giusta. Di contro il Modena fatica non poco a trovare il meccanismo offensivo per scardinare la retroguardia di Somma, quindi arrivano soprattutto conclusioni da fuori che non impensieriscono Bremec.

Nessuna segnatura. Cambia poco nella ripresa, soprattutto dal punto di vista delle emozioni. Il ritmo di gioco non cresce più di tanto e lascia i presupposti per una gara soporifera. L’equilibrio può essere spezzato solo dalla singola giocata. Ci prova Ardemagni, con una giocata di ottima fattura, ma il palo salva Bremec al 57’. Il duello si rinnova anche all’81’, quando l’attaccante ci prova di testa e il portiere del Grosseto compie l’intervento che salva il risultato. Quanto al Grifone, la squadra di Somma si rivede nel tempo di recupero, in quanto al 92’ Lupoli ha sulla testa il pallone del colpaccio, ma conclude centrale. Arriva così il primo punto ottenuto sulla panchina del Grosseto per mister Somma. Il Grosseto resta ultimo, ma muove la classifica.

Lorenzo Falconi