DONATI 6,5: presidia con ordine la fascia destra e non trascura la fase offensiva. Buoni alcuni traversoni, su uno dei quali Sforzini va vicino al gol.
RIGIONE 6: ha un’occasionissima nei primi minuti, ma non riesce a battere Colombi da pochi metri. Prova positiva nel pacchetto difensivo a cinque.
(70’ ANTONAZZO 5): entra e si guadagna immediatamente un cartellino giallo grazie alla solita randellata a centrocampo. Rischia moltissimo nel finale, quando su un suo tackle in area il Modena chiede, forse giustamente, un calcio di rigore che però l’arbitro non vede.
IORIO 6,5: guida con esperienza la difesa dalla sua posizione centrale, supportando i giovani Barba e Rigione che operano ai suoi lati. La fiducia di mister Somma sembra averlo rassicurato.
BARBA 6,5: gioca con esperienza da veterano, nonostante sia all’esordio in serie B, peraltro in un momento delicato per la sua squadra. Suscita impressioni positive, la sensazione è che lo rivedremo presto in campo.
SOM 6: al rientro dopo alcune partite trascorse in tribuna, dimostra di potersi giocare la maglia da titolare. Attento nella fase difensiva, si propone anche nella fase di possesso palla arrivando fino al traversone e grazie ad un suo spiovente Delvecchio per poco non trova la rete del vantaggio.
DELVECCHIO 6: non avrà più la mobilità di un tempo, ma la sua esperienza si fa sentire. Raramente spreca un pallone a centrocampo e per poco non sigla di testa un bel gol su un cross di Som. Prezioso il suo contributo difensivo quando il Modena spinge per vincere la partita.
OBODO 6: più a suo agio nella posizione di centrocampista centrale, rispetto alla posizione defilata occupata a Verona. Combatte con la solita grinta, non sempre è preciso negli appoggi, ma alla lunga risulta molto utile.
FOGLIO 5,5: entra raramente in possesso del pallone, dedicandosi per lo più alla fase difensiva ed al pressing a centrocampo. Qualche buona ripartenza, ma da uno con le sue caratteristiche è lecito attendersi di più in fase propositiva.
LANZAFAME 5,5: discrete alcune iniziative soprattutto nella prima mezz’ora, poi finisce la benzina e non riesce più ad incidere, dimostrando di essere molto lontano dalla migliore condizione.
(61’ LUPOLI 5,5): fumoso, non gestisce bene alcune ripartenze sulle quali avrebbe potuto essere maggiormente incisivo. In più, fallisce un’ottima occasione allo scadere del tempo regolamentare, vanificando un bell’assist di Sforzini. Misteriosa la sua sostituzione con Crimi nel recupero.
(92’ CRIMI s.v.): gioca l’ultima parte del recupero e si guadagna un calcio di punizione utile per guadagnare tempo.
SFORZINI 6: combatte contro gli avversari ed il pubblico del Braglia che lo fischia ripetutamente. Nonostante ciò è un pericolo costante per il Modena, va vicino alla rete di testa e sforna un ottimo assist nel finale per Lupoli, che però spreca. In crescita rispetto alle ultime uscite.