DONATI 6: siamo alle solite, gran corsa e dinamismo sulla sua fascia, ma molti dei traversoni che propone sono imprecisi. Su uno di questi, però, Sforzini stacca molto bene e trova il primo gol personale.
BARBA 7: ottima prestazione per il giovane difensore scuola Roma, di fronte agli occhi di Di Biagio, selezionatore della nazionale under 20, giunto allo Zecchini per osservarlo. Provvidenziale un suo intervento con il quale ha contrastato una conclusione di Zaza destinata, molto probabilmente, in rete.
IORIO 6: il puma ha vita facile nel primo tempo, ma quando entra Zaza va un po’ in difficoltà a causa della grande rapidità del suo avversario. Se la cava in qualche modo in un paio di occasioni, poi è costretto ad abbandonare per infortunio.
(81° ANTONAZZO 6): sostituisce Iorio nell’insolita posizione di difensore centrale, rischia quando si allunga la palla durante un’uscita dall’area di rigore e ricorre al fallo da ammonizione, almeno secondo Gavillucci, per fermare l’azione. Se la cava abbastanza bene nel difficilissimo finale.
RIGIONE 6: si riscatta rispetto alla prestazione non positiva di Cesena, anche se obiettivamente l’Ascoli fa poco in avanti. Sostituito ancora una volta per esigenze tattiche.
(40° JADID 7): entra ed il Grosseto si accende, grazie alla sua regia. Sembra in buonissime condizioni, lo si vede correre come non succedeva da tempo. Innesca le punte più volte e va vicino al gol con una bella iniziativa. Impreziosisce la sua prestazione con alcuni tocchi di classe. Chiude la gara anzitempo per una contusione, speriamo non grave.
SOM 6: terzino con licenza di offendere, fa vedere qualche buona giocata quando è chiamato in causa, peccato che i compagni lo cerchino poco. Un po’ approssimativo nella fase difensiva, ma ha molti margini di miglioramento.
DELVECCHIO 6: partita generosa dell’ex giocatore della Sampdoria. Inizia la partita con un cartellino giallo evitabile, segno che sente la partita. Fortunatamente poi si calma e comincia a giocare a pallone. Va vicino al gol di testa e con una bellissima azione personale, peccato che la conclusione non sia all’altezza della preparazione.
OBODO 6,5: buon lavoro d’interdizione, in aggiunta a qualche bella apertura. Giocatore umile e prezioso, non a caso è stato un punto fermo del Grosseto di inizio stagione.
BONANNI 6: fa fatica ad entrare in partita, non sembra in buone condizioni. Quando ha la palla riesce a produrre qualcosa di buono, soprattutto l’assist per il secondo gol di Sforzini.
LANZAFAME 6: meno brillante rispetto al match di Cesena, ma comunque tocca diversi palloni e fa da trade union tra il centrocampo e Sforzini. Qualche buona iniziativa, manca il guizzo risolutivo, ma è sicuramente sufficiente.
(64° LUPOLI 5,5): ha delle buone opportunità in contropiede, ma risulta un po’ leggero contro i possenti difensori ascolani. Eccede nel finale, quando cerca la conclusione personale allo scadere della partita ed invece sarebbe stato più saggio tenere palla in attesa del fischio finale dell’arbitro.
SFORZINI 7: il primo gol è quasi tutto merito suo, grazie ad uno stacco imperioso con il quale va in cielo ad anticipare Guarna in uscita. Ottima l’azione della seconda rete personale, quando difende palla con il corpo e va a concludere di sinistro con un bel rasoterra. Oltre ai gol, il solito contributo di sponde e di sostegno alla difesa sulle palle inattive.