Grosseto Vs. Ascoli 2-1 (1-0)
Grosseto (5-3-2): Lanni; Donati, Barba, Iorio (81° Antonazzo), Rigione (40° Jadid), Som; Delvecchio, Obodo, Bonanni; Lanzafame (64° Lupoli), Sforzini (cap.).
A disposizione: Franza, Quadrini, Foglio, Celjak, .
Allenatore: Mario Somma.
Ascoli (3-4-2-1): Guarna; Prestia, Ricci, Faisca, Scalise, Di Donato (cap.) (78° Conocchioli), Russo, Giallombardo (12° Pasqualini); Loviso, Fossati (52° Zaza); Feczesin.
A disposizione: Maurantonio, Gragnoli, Capece, Morosini.
Allenatore: Massimo Silva.
Arbitro: Claudio Gavillucci di Latina.
Assistenti: Vincenzo Manna di Isernai e Damiano Di Iorio di Verbania.
Quarto uomo: Claudio Bietolini di Firenze.
Note:
Calci d’angolo: Grosseto 5, Ascoli 1.
Reti: 40° e 50° Sforzini (G), 60° Zaza (A).
Recupero: 3 minuti nel primo tempo, 4 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 7° Delvecchio, 45° Jadid, 76° Lupoli, 85° Som, 89° Antonazzo (G) per gioco scorretto.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 1300 circa.
Meteo: temperatura autunnale, cielo coperto e vento moderato.
Terreno: in buone condizioni.
GROSSETO– Ennesima prova d’appello per i biancorossi di mister Somma, sempre più obbligati a vincere dopo la sconfitta di Cesena maturata negli ultimissimi minuti di gioco. Formazione in gran parte confermata, Bremec ancora indisponibile, tornano Som e Rigione al posto rispettivamente di Calderoni e Padella, infortunati. In avanti il tandem Sforzini – Lanzafame.
Squadre bloccate dalla paura, primo tempo soporifero, poi ci pensa Sforzini a dare la scossa.
Succede ben poco allo Zecchini nella prima frazione di gara. Il Grosseto è sì ordinato e ben messo in campo, ma la stessa cosa vale anche per l’Ascoli e ciò che ne risulta è una noiosa partita a scacchi, con mosse prevedibili. I biancorossi ci provano in avvio di gara con un paio di colpi di testa di Delvecchio e Lanzafame che terminano però lontano dai pali. Gli uomini di maggior classe, Bonanni e lo stesso Lanzafame non si accendono ed il gioco della squadra ne risente. A cinque minuti dal duplice fischio del direttore di gara, Somma richiama in panchina un difensore, Rigione, per inserire Jadid, proprio per dare maggiori geometrie al suo centrocampo. Dopo poco è Sforzini a segnare il gol dell’1-0 capitalizzando un traversone di Donati ed anticipando il portiere Guarna. Grosseto che va al riposo in vantaggio, anche se il gioco espresso quest’oggi non è stato all’altezza di quanto visto nelle ultime prestazioni.
Sforzini raddoppia, l’Ascoli fa paura ai biancorossi con Zaza.
La ripresa si mette subito bene per i padroni di casa, Sforzini raccoglie un suggerimento filtrante di Bonanni e scarica in rete un gran rasoterra sul quale Guarna non può nulla. Sembra fatta per la squadra del patron Camilli, ma l’Ascoli decide di mettere in campo il gioiellino Zaza, tenuto inizialmente in panchina. I bianconeri, proprio grazie al forte attaccante inserito dal tecnico Silva, cominciano a macinare azioni pericolose e proprio Zaza conclude a rete una rapida azione orchestrata dal compagno di reparto Feczesin. Partita riaperta e biancorossi intimoriti. La vittoria oggi è troppo importante e gli uomini di Somma sono comunque concentrati fino alla fine. Delvecchio ha l’opportunità di chiudere la gara, ma dopo una grande azione personale conclude su Guarna in uscita, un vero peccato. L’Ascoli continua ancora a fare paura con lo spauracchio Zaza, ma prima Lanni, poi l’ottimo Barba stoppano le conclusioni dei marchigiani. Dubbi poi, su alcune chiamate degli assistenti di gara che sembrano penalizzare il Grosseto. Finisce 2-1 per i torelli, alla fine di un interminabile recupero nel quale l’arbitro Gavillucci lascia molto a desiderare con alcune decisioni che fanno infiammare il pubblico prima ed il presidente Camilli poi. Una vittoria, sofferta, che fa sicuramente bene al morale della truppa e che piace perché la partita è stata combattuta fino alla fine, con i tre punti che finalmente tornano ad essere una realtà per gli uomini di Somma.
La cronaca
Primo Tempo
4° Angolo di Bonanni, Delvecchio di testa mette alto.
14° Traversone di Donati, questa volta è Lanzafame a colpire di testa, palla a lato.
17° Calcio di punizione di Bonanni, di testa va Obodo, sul fondo.
42° GOL! Sforzini colpisce di testa dopo un lungo traversone dalla destra di Donati, anticipando Guarna. La palla rimbalza lentamente in rete per il vantaggio dei biancorossi!
45° Conclusione al volo di Jadid di sinistro, palla debole e centrale, facile per Guarna.
Secondo Tempo
50° GOL! Sforzini riceve da Bonanni al limite dell’area di rigore e scarica in porta un gran rasoterra di sinistro. 2-0 per il Grosseto!
53° Sforzini serve Jadid, il quale dopo aver scartato un difensore conclude alto di destro. Applausi dello Zecchini.
59° Russo riceve palla in area in dubbio fuorigioco, si porta la palla sul sinistro e calcia verso la porta di Lanni, ma per fortuna del Grosseto il tiro è sbilenco.
60° GOL! Zaza conclude al volo di sinistro finalizzando un assist di Feczesic. Partita riaperta.
68° Provvidenziale uscita bassa di Lanni su Zaza lanciato a rete, in dubbio fuorigioco.
69° Grande azione di Delvecchio che si beve un paio di difensori in dribbling ed entra in area di rigore, ma poi calcia su Guarna in uscita.
74° Zaza si presenta a tu per tu con Lanni che lo contrasta in uscita. La palla viene poi rimessa in mezzo per Feczesin, la cui conclusione viene intercettata da Barba. Ascoli pericolosissimo.
88° Guizzo di Lupoli che si libera bene in area di rigore, ma poi conclude male.
90° Calcio di punizione di Zaza, la barriera devia la palla, ma Lanni è attento e blocca in presa.