Loading. Please wait.

ANTONAZZO 6,5: buon dinamismo sulla fascia destra, si divora metri di campo con grande facilità. Discreti alcuni traversoni, non commette errori di rilievo in fase difensiva.

IORIO 7: prestazione perfetta al cospetto di una vecchia volpe come Tiribocchi, che annulla quasi del tutto. Elegante ed efficace, il suo è un rientro importante per la difesa di Magrini e Consonni.

OLIVI 6: abbandona la gara all’inizio del secondo tempo per infortunio, ma fin lì non aveva brillato particolarmente. Forse l’ammonizione subita dopo pochi minuti ne ha condizionato la prestazione, anche se tutto sommato il suo contributo il non è mancato.

(51° RIGIONE 6): in campo quasi a freddo, clima a parte, per l’infortunio di Olivi, si fa trovare pronto e si disimpegna abbastanza bene.

SOM 6: limita al massimo le scorribande offensive, prestando maggiore attenzione alla fase di non possesso palla. Sull’unica vera azione personale che propone nel secondo tempo offre un pallone d’oro a Lupoli che però calcia a lato.

(74° FOGLIO 6): schierato come terzino sinistro, fa vedere buone cose soprattutto in termini di movimenti senza palla. Bello un traversone per il solito Lupoli che per poco non trova un gran gol in sforbiciata.

CRIMI 6: torna titolare dopo alcune settimane, il pubblico all’inizio lo accoglie con una certa freddezza, ma alla fine strappa applausi con alcuni interventi preziosi per recuperare palloni importanti a centrocampo. Condizione fisica da migliorare, ma il suo recupero è senza dubbio importante per la mediana biancorossa.

OBODO 6,5: la solita roccia a centrocampo, in più il pregevole traversone per il gol di Sforzini. Frettoloso quando spara alto nel secondo tempo da posizione centrale.

RONALDO 6: partita ordinata e senza squilli la sua, ma la sua presenza si fa sicuramente sentire ed è importante nel gioco di squadra.

JADID 7: non fa grandissime cose, cerca di giocare semplice e di dare ordine al gioco di squadra. Si conquista e trasforma con classe il calcio di punizione che vale il raddoppio.

SFORZINI 7: assist per il gol di Lupoli che apre la partita e soddisfazione personale per il bel gol del 3-0, un altro grandissimo colpo di testa, la specialità della casa. Giocatore sempre più fondamentale, esce nel secondo tempo per un fastidio ad una caviglia e soprattutto perché è diffidato.

(65° BONANNI 6): con il suo ingresso il Grosseto passa al 4-3-2-1, posizionandosi con Jadid alle spalle di Lupoli. Serve all’attaccante un ottimo traversone, ma il colpo di testa di Re Artù termina alto.

LUPOLI 7: ha il merito di aprire la partita e di creare i presupposti per altri gol con diverse intuizioni e tocchi preziosi. L’arbitro non fischia un calcio di punizione a suo favore dopo un uno-due con Sforzini. Nel secondo tempo forse poteva essere un po’ più concreto, va vicino al gran gol in acrobazia e spreca altre occasioni, ma raramente lo si era visto così brillante da quando è a Grosseto.

Riccardo Coen