Loading. Please wait.

Menichini deve affrontare diverse defezioni in questo avvio del girone di ritorno, il tecnico dei biancorossi sceglie il 4-4-2 con Som esterno di centrocampo e la novità Falzerano a destra. Sull’altra panchina Aglietti ripesca Pesce e piazza Mehmeti al centro dell’attacco.

La bicicletta di Pesce. L’avvio di partita è migliore, come impatto sul match, per il Novara che aggredisce subito all’altezza della linea mediana. Nonostante tutto, l’opportunità iniziale capita al Grosseto, in mischia, con la difesa piemontese che controlla. Lentamente l’intensità del Novara però, sposta l’inerzia della gara, costringendo il Grifone sulla difensiva. La fase di contenimento funziona fino al 21’, minuto in cui Pesce si esibisce in una rovesciata a centro area, agevolato da uno scivolone di Falzerano. È un gol che rompe l’equilibrio e getta sconforto sui biancorossi. La squadra di Menichini impiega un po’ a rianimarsi, affidandosi completamente a Nando Sforzini. L’ariete offensivo non fa breccia nella difesa novarese e così il primo tempo va in archivio con il minimo vantaggio della squadra di Aglietti.

Con l’uomo in meno. La ripresa è subito contraddistinta dalla decisione arbitrale che lascia il Grosseto in inferiorità numerica. Som protesta al 50’ e viene ammonito, poi si lascia cadere in area di rigore due minuti più tardi. La simulazione costa il secondo giallo per un’espulsione fiscale. La gara si mette in discesa per il Novara che però non affonda il colpo e vivacchia sull’1-0. La squadra di Aglietti tira il fiato e cala alla distanza, mentre il Grifone, con l’uomo in meno, non si arrende, al punto che l’inferiorità numerica non si nota in campo. Il Grosseto fatica a trovare opportunità per il pareggio e, quando lo fa, trova Bardi pronto alla respinta sul diagonale di Foglio. Di contro il Novara prova ad azionare il contropiede giocando su Gonzalez. Il finale vede la squadra di Menichini provarci con le residue energie. Il pareggio sarebbe giusto, invece mentre Bardi neutralizza una punizione di Quadrini, i padroni di casa colpiscono in contropiede con l’ex Lazzari al 93’. Si chiude un brutto 2012 per il Grosseto con l’ultimo posto in classifica, e la terza sconfitta su tre partite della gestione Menichini.

Lorenzo Falconi