Loading. Please wait.

La vittoria di sabato scorso ha quanto meno ridato un po’ di entusiasmo all’ambiente anche se la situazione di classifica resta disperata. Un ulteriore successo sugli scaligeri però, potrebbe riaccendere le speranze.

Iorio e Jadid fuori. Sono 21 i convocati da parte di Moriero, per quella che è considerata un’altra battaglia sportiva da affrontare a viso aperto, senza troppi tatticismi. Nell’ottica del niente da perdere si colloca il 4-2-3-1 ch molto probabilmente sarà il modulo di partenza anti-Verona. Fuori dall’elenco degli arruolabili figurano Iorio e Jadid, alle prese con infortuni, al pari del portiere Belardi. Rientra invece il difensore Feltscher, completamente ristabilito dopo l’infortunio di Castellamare di Stabia. Convocato anche Nicola Mancino, uscito dopo pochi minuti nel match del Braglia contro il Sassuolo, ma tornato immediatamente a disposizione. A lui, con tutta probabilità e se ci saranno le dovute garanzie, Moriero affiderà una maglia da titolare, dato che, nell’ultimo periodo, l’esterno offensivo è risultato tra i giocatori più brillanti e al tempo stesso efficaci.

Stati d’animo. Ancora una volta il Grosseto può giocare sul fattore pressione. I maremmani, d’altro canto, non hanno nulla da perdere e tutto da guadagnare, mentre il Verona di Mandorlini (che avrà il figlio Matteo come avversario) è reduce dalla sconfitta interna contro il Padova per 2-0. Gli scaligeri hanno la promozione diretta a 4 punti di distanza e non possono lasciar scappare via il Livorno. Naturale che i gialloblù scendano allo Zecchini con maggiori interessi di classifica, ma anche con molta pressione in più. Un aspetto che potrebbe aiutare il Grosseto, anche in relazione all’esperienza di sabato scorso, in cui la squadra, libera dal fardello mentale ha tenuto in scacco la capolista. Per il resto, nell’unico precedente in Maremma, il Verona di Mandorlini ha già conosciuto la sconfitta. Il 10 settembre del 2011 finì 2-1 per il Grosseto che, con le reti di Sforzini e Caridi su rigore, recuperò il gol iniziale di Gomez.

Lorenzo Falconi