Loading. Please wait.

Molte volte la parola calcio, fa rima anche con donna. Il gruppo di tifose tutte al femminile di Perugia, “Army Girls”, nasce da una passione lunga molti anni, che ogni domenica porta queste fantastiche donne sugli spalti per seguire la propria squadra del cuore, lasciando a casa mariti e fidanzati.
A parlare di questo straordinario gruppo è Monica Landi, presidente delle “Army Girls”.

DA QUANTO SEGUITE LA VOSTRA SQUADRA DEL CUORE?

Molti anni. In media almeno una ventina. Ci sono quelle ancora più datate e le più giovani che, ovviamente, hanno iniziato più recentemente.

COME E’ NATA QUESTA PASSIONE?

Ci siamo appassionate andando allo stadio con i nostri genitori, ma la maggior parte di noi, si è innamorata del Grifo in maniera spontanea!

RIUSCITE A SEGUIRE SEMPRE LE TRASFERTE?

Sì, lo striscione “Army Girls” è presente in tutti gli stadi. In genere, siamo sempre 4-5, poi, per le trasferte più “comode”, arriviamo anche a 15 perché è più facile conciliare con gli impegni familiari.

3 (1)QUANTE TIFOSE CI SONO ALL’INTERNO DEL VOSTRO GRUPPO?

Lo scorso campionato eravamo 45; ora stiamo facendo il nuovo tesseramento, ma contiamo di arrivare a 50!

QUANDO LA VOSTRA SQUADRA PERDE, CHE SUCCEDE?

Siamo mogie, e tutta la settimana prende un’altra piega. Però, non facciamo mai mancare il sostegno alla squadra.

SIETE IN CONTATTO CON ALTRE TIFOSERIE ROSA?

Sì certo. Siamo in contatto con le sorelle di Ischia e poi, attraverso un gruppo esistente su Facebook, riusciamo a confrontarci con molte tifoserie rosa d’Italia.

IL VOSTRO CALCIATORE IN ASSOLUTO PREFERITO CHE HA INDOSSATO LA MAGLIA DEL PERUGIA ED IL PREFERITO DI QUEST’ANNO?

Direi Marco Negri o Milan Rapajc. Entrambi sono stati grandi Grifoni. Il primo, poi, univa anche un aspetto fisico eccezionale! Quest’anno è ancora presto per sceglierlo, molti sono nuovi e dobbiamo imparare a conoscerli; quindi, direi Fabinho perché è il secondo anno, e perché è un fenomeno.

COSA AUGURI AL TUO PERUGIA?

Di tornare dove merita di stare.

SIETE SODDISFATTE DELLA SQUADRA DI QUEST’ANNO?

Sì, molto. E’ una squadra costruita con molti giovani, ma con elementi di esperienza e grandi capacità.

IL GOL E LA PARTITA CHE NON DIMENTICHERETE MAI?

Ce ne sono molti di gol indimenticabili, ma, purtroppo, ancora, dopo tre mesi e mezzo, non riesco a dimenticare Perugia – Pisa e quel maledetto gol che ci ha tolto un sogno.

COME SI STA PREPARANDO IL PERUGIA ALLA PARTITA CONTRO IL GROSSETO?

La squadra si allena costantemente, e noi, non vediamo l’ora di partire!

COME PENSI CHE FINIRA’, FAI UN PRONOSTICO.

Vincerà il Perugia 1-2.

AVETE NOTATO DEI PREGIUDIZI VERSO LE DONNE CHE SEGUONO QUESTO SPORT?

Qualche pregiudizio c’è, primo tra tutti quello secondo cui una donna non si intenda di calcio. Falso. Una donna, anche se non ha mai giocato a pallone, può ugualmente essere competente. Quando tra noi parliamo delle partite, credetemi, le valutazioni tecnico tattiche sono di grande spessore.

1 (1)UNA PAZZIA FATTA PER I COLORI DELLA VOSTRA SQUADRA?

Una pazzia la facciamo tutte le volte che ci sobbarchiamo migliaia di chilometri in un giorno per seguire il Perugia in trasferta. Oltre a questo, però, l’anno scorso ci siamo tutte messe in gioco e abbiamo pubblicato un simpatico calendario biancorosso per il 2013. Ci siamo divertite moltissimo e abbiamo riscosso un grande successo!

SUPERSTIZIOSE?

Istintivamente risponderei di no, perché nella vita non lo sono, ma, invece, sì perché prima di ogni partita, io, come tutte le altre, abbiamo dei rituali che, per non sbagliarci, teniamo a seguire sempre

I VOSTRI MARITI O FIDANZATI CONDIVIDONO INSIEME A VOI QUESTA PASSIONE?

No, la maggior parte di noi viene allo stadio da “single” lasciando a casa marito o fidanzato: Rita Pavone dovrebbe rivedere le parole della sua famosa canzone.

UN SALUTO AI TIFOSI GROSSETANI.

Abbiamo in comune i colori biancorossi e il Grifone, quindi spero che sia una domenica di divertimento per tutti; però, i tifosi e le tifose grossetane mi scuseranno se nel salutarli, aggiungo FORZA PERUGIA!

Ludovica Virgili