Dubbio Asante per Cuoghi, mentre per Camplone c’è Sprocati in forse. Nella gara dello Zecchini si affrontano anche due differenti filosofie di concepire il calcio: più equilibrata quella del tecnico dei maremmani, maggiormente votata al gioco arioso quella del mister degli umbri. Sarà anche una sfida a scacchi, almeno nelle parole della vigilia, tra mosse e contromosse.
«Se alziamo il ritmo e giochiamo con intensità possiamo batterli», dice Cuoghi, a cui risponde Camplone: «Sono piuttosto lenti dietro, se riusciamo a portarli fuori zona possiamo colpire». Chi farà la partita? Sulla carta verrebbe da dire Perugia, viste le caratteristiche, ma gli umbri temono particolarmente le ripartenze della formazione maremmana, capace di chiudersi per poi far partire il contropiede. Anche per questo Cuoghi non ha scelto Montalto, ma confida sulle giocate di Esposito, un brevilineo scattante che potrebbe tornare molto utile nel corso della partita.
Ecco le probabili formazioni:
GROSSETO (3-5-1-1): Lanni; Burzigotti, Terigi, Legittimo; Formiconi, Onescu, Obodo, Biraschi, Dicuonzo; Esposito; Scappini. All. Cuoghi. PERUGIA (4-3-3): Koprivec; Daffara, Comotto, Scognamiglio, Sini; Moscati, Filipe, Nicco; Mazzeo, Fabinho, Eusepi. All. Camplone