Loading. Please wait.

Prima vittoria in campionato per il Grosseto di Cuoghi che supera il Perugia per 2-0 grazie alle prodezze di Onescu e di Obodo.

Grosseto (3-5-1-1): Lanni; Burzigotti, Terigi, Legittimo; Formiconi (cap.), Onescu (84° Biraschi), Obodo, Asante (62° Colombi), Dicuonzo; Esposito (74° Montalto), Scappini.
A disposizione: Maurantonio, Ricci, Tedeschi, Gioé.
Allenatore: Stefano Cuoghi.

Perugia (4-3-3): Koprivec; Vitofrancesco, Comotto (cap.), Scognamiglio, Daffara (46° Sini); Nicco (46° Mungo), Filipe, Moscati (68° Sprocati); Mazzeo, Eusepi, Fabinho.
A disposizione: Bruno, Conti, Massoni, Sini, Bijimine, Mungo.
Allenatore: Andrea Camplone.

Arbitro: Domenico Rocca di Vibo Valentia.
Assistenti: Tarcisio Villa di Rimini e Walther Colì di Bologna.

Note:
Calci d’angolo: Grosseto 2, Perugia 6.
Reti: 24° Onescu, 45° + 1 Esposito (G).
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 4 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 54° Burzigotti, 82° Montalto, 90° + 3 Colombi (G), 77° Mungo (P) per gioco scorretto, 67° Legittimo (G) e Eusepi (P) per comportamento non regolamentare.
Espulsi: per proteste.
Spettatori: 2000 circa.
Meteo: sereno, vento debole.
Terreno: in buone condizioni.

GROSSETO – Importantissimo successo per i biancorossi maremmani che sbarrano la strada all’intraprendente Perugia di Camplone. Si tratta della prima vittoria in campionato e della gestione Cuoghi, una vera e propria iniezione di fiducia per tutto l’ambiente e che potrà segnare, chissà, una piccola svolta nella stagione.

Siluro di Onescu e contropiede di Obodo, Perugia sorpreso.
Il calcio a volte è strano e se ancora avevamo dubbi, ci ha pensato il primo tempo tra Grosseto e Perugia a chiarirci le idee. La formazione umbra scende in campo allo Zecchini e fa la partita fin da subito, con un insistente possesso palla. Dopo nemmeno cinque minuti gli ospiti trovano anche il gol con Eusepi, ma il direttore di gara annulla per un fallo in attacco dei perugini. Il tridente di Camplone mette in seria difficoltà la retroguardia unionista, che richiama indietro anche i laterali di centrocampo. Ne scaturisce che i biancorossi di casa si affidano quasi esclusivamente a lanci lunghi dalla difesa, con un centrocampo abbastanza povero di idee, ma sicuramente molto muscolare. Al 12° Burzigotti stende Fabinho e Rocca decreta il penalty. Dal dischetto, l’insicuro Mazzeo esalta la respinta in tuffo di Lanni, che fa il miracolo. La partita non cambia ed il Perugia continua a macinare gioco, ma quando il Grosseto sembra poter capitolare, arriva l’eurogol di Onescu, che pesca il jolly dai 25 metri con un siluro che lascia impotente Koprivec. Vantaggio per gli uomini di Cuoghi che si chiudono ancora di più in difesa lasciando l’iniziativa al Perugia. La squadra di Camplone si sbilancia nel tentativo di pareggiare il conto e quando sta per arrivare la fine del primo tempo ecco il raddoppio della squadra unionista, grazie a Obodo che chiude con un bel diagonale di sinistro un contropiede orchestrato alla grande da Esposito.

Il Perugia si ferma al palo.
Secondo tempo di sostanza dei biancorossi di casa che amministrano con grande attenzione la prevedibile reazione del Perugia. Camplone si gioca subito due sostituzioni all’inizio della frazione, mandando in campo Sini per Daffara e Mungo per Nicco, ma dal punto di vista tattico la squadra non cambia. Solito gran possesso palla degli ospiti che devono però fare i conti con una difesa, quella unionista, che concede davvero poco agli avversari. Burzigotti si riprende dopo un primo tempo balbettante e Lanni continua a chiudere la sua porta con interventi ed uscite sempre molto efficaci. Al 58° è proprio Lanni a deviare sul palo un insidioso diagonale di Fabinho, la palla arriva poi ad Eusepi che da posizione favorevole mette a lato. Gli uomini di Cuoghi continuano a giocare una partita attenta, ma al 71° ancora una volta il palo salva Lanni: deviazione al volo di Eusepi sul traversone di Vitofrancesco e palla sul legno, poi allontanata in corner. Si tratta dell’ultimo serio pericolo creato dal Perugia, che da quel momento allenta la presa. La conclusione di Comotto a dieci minuti dalla fine è l’ultimissimo sussulto, ma la palla termina a lato controllata da Lanni. Nella fase conclusiva del match c’è solo il Grosseto in campo, con il Grifone maremmano che potrebbe segnare il terzo gol prima con Montalto e poi con Formiconi, ma le deviazioni al volo dei due unionisti terminano di poco a lato. Nemmeno i quattro minuti di recupero concessi Rocca di Vibo Valentia risultano utili al Perugia che si arrendono alla prima vittoria del Grosseto in questo campionato.

La cronaca

Primo Tempo
5° Gol di Eusepi per il Perugia annullato per un fallo in attacco degli umbri.
12° Calcio di rigore per il Perugia, Fabinho trattenuto ed atterrato da Burzigotti. Lanni para il rigore di Mazzeo!
18° Conclusione ad effetto alta sulla traversa di Nicco.
21° Retropassaggio avventato di Burzigotti che costringe Lanni agli staordinari in usfita.
24° GOL! Siluro dalla distanza di Onescu che sorprende Koprivec! Grosseto in vantaggio!!!
30° Eusepi per Mazzeo, passaggio troppo lungo che favorisce l’uscita bassa di Lanni.
38° Eusepi a tu per tu con Lanni ai confini dell’area di rigore, il portiere è bravo a liberare.
45° + 1 GOL! Raddoppio del Grosseto siglato da Obodo con un diagonale secco di sinistro dopo un contropiede ben orchestrato da Esposito.

Secondo Tempo
58° Conclusione di Fabinho deviata sul palo da Lanni, la palla arriva ad Eusepi che mette a lato da buona posizione.
71° Palo di Eusepi con una deviazione sotto porta. Lanni si salva con un po’ di fortuna, poi la difesa biancorossa libera.
83° Gran tiro al volo di sinistro di Comotto dai 20 metri, palla di poco a lato alla sinistra di Lanni.
86° Colpo di testa di Montalto su azione da calcio d’angolo, palla a lato di pochissimo.
88° Terza rete sfiorata dal Grosseto con Formiconi che mette a lato di piatto sul traversone di Colombi.

Riccardo Coen