Loading. Please wait.

LANNI 6: sul gol non ha particolari colpe, visto che la conclusione di Vegnaduzzo è ravvicinata e molto angolata. Non ha altre occasioni per mettersi in mostra, a parte qualche uscita alta nelle quali risulta sempre attento.

BURZIGOTTI 6,5: in netta crescita, partecipa con continuità alla manovra offensiva scendendo di frequente sulla fascia destra aiutando Formiconi. Un suo colpo di testa rappresenta l’occasione più ghiotta per il Grosseto, ma per sua sfortuna Giovio respinge il pallone quasi sulla linea di porta.

TERIGI 6: meno preciso del solito, negli interventi ma comunque sufficiente. Piace per come guida la difesa.

LEGITTIMO 6,5: tra i migliori, dimostra di essere in buone condizioni fisiche. Davvero interessanti alcune volate sulla fascia sinistra concluse con altrettanti traversoni.

FORMICONI 6: prestazione sufficiente dell’esterno destro maremmano, che a tratti si fa vedere anche in proiezione offensiva.

ONESCU 6: qualche buona iniziativa individuale, ma pecca di continuità nella sua azione.

OBODO 6: a differenza di Onescu, la sua prestazione è continua, ma a volte pecca in precisione, soprattutto nelle numerose conclusioni dalla distanza che non trovano mai la porta difesa da Russo.

BOMBAGI 5,5: inizio promettente ed un buon traversone che mette in apprensione la difesa ascolana, ma poi si perde e scompare dal match.

(60° MANCINI 5,5): la voglia di strafare lo tradisce, ha due buone occasioni ma sceglie sempre la soluzione sbagliata.

DICUONZO 6: Falzerano lo mette in difficoltà nelle prime fasi del match, in seguito si riprende e la sua partita migliora.

ESPOSITO 6: sul suo giudizio pesa in modo inevitabile il calcio di rigore sbagliato in avvio di gara, che risulta determinante. Peccato, perché finché rimane in campo è il giocatore più ispirato e pericoloso dei biancorossi.

(67° MONTALTO 6): grande impegno come al solito, ci prova spesso da lontano ma non trova il gol. Da rivedere.

GIOVIO 5: la nota negativa della giornata. Non riesce a rendersi mai pericoloso nelle conclusioni, si vede poco anche nella manovra.

(63° SCAPPINI 5,5): poco brillante anche lui, non riesce ad entrare in partita.

Riccardo Coen