Loading. Please wait.

Montalto risponde a Frara, pareggio tra Grosseto e Frosinone allo Zecchini.

Grosseto (4-3-1-2): Lanni; Formiconi, Burzigotti, Terigi, Legittimo; Obodo, Ricci, Delvecchio (cap.); Bombagi (59° Esposito); Giovio (73° Montalto), Scappini.
A disposizione: Maurantonio, Dicuonzo, Onescu, Esposito, Tedeschi, Biraschi.
Allenatore: Stefano Cuoghi.

Frosinone (4-3-1-2): Zappino; Frabotta, Bertoncini, Biasi, Frara (cap.); Gessa (85° Aurelio), Gori, Altobelli; Soddimo (73° Gucher); Curiale (67° Cesaretti), D.Ciofani.
A disposizione: Mangiapelo, M. Ciofani, Lupieri, Cesaretti, Paganini.
Allenatore: Roberto Stellone.

Arbitro: Vincenzo Ripa di Nocera Inferiore.
Assistenti: Gianluca Maspero di Como e Marco Leali di Brescia.

Note:
Calci d’angolo: Grosseto 11, Frosinone 4.
Reti: 48° Frara (F), 78° Montalto (G) .
Recupero: nessun minuto nel primo tempo, 4 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 62° Soddimo, 90° Cesaretti (F), 93° Legittimo (G) per gioco scorretto, 82° Delvecchio (G) per proteste.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 1000 circa.
Meteo: sereno, vento debole.
Terreno: in buone condizioni.

GROSSETO – Buon pareggio del Grifone contro la capolista Frosinone, passata in vantaggio con Frara nel secondo tempo. La squadra guidata da Stellone ha messo in mostra ottime proprietà tecniche e di palleggio, ma il team di Cuoghi non è stato da meno ed alla fine avrebbe meritato anche l’intera posta con un pizzico di fortuna in più. Pareggio firmato da Montalto al primo gol in biancorosso.

Primo tempo a reti bianche, ma spettacolo piacevole allo Zecchini.
Risultato di 0-0 dopo i primi 45 minuti tra Grosseto e Frosinone. I gialli di mister Stellone partono forte e sulla scia di un imprendibile Soddimo, uno dei numerosi ex della gara, creano subito qualche grattacapo al Grifone. La primissima occasione è un calcio di punizione di Bombagi, poi è Gessa ad impensierire per due volte i padroni di casa nel giro di cinque minuti. Lo storico ex biancorosso va vicinissimo al gol al minuto 8, quando cerca di beffare Lanni proteso in uscita, ma lo stesso portiere ed un tenace Delvecchio evitano il gol. Il Frosinone gioca davvero bene, perché oltre alle iniziative dell’ottimo Soddimo, può contare sulla perfetta intesa tra le due punte Ciofani e Curiale, altro ex Grosseto. Proprio una di queste combinazioni manda al tiro Ciofani intorno alla mezz’ora, ma la palla termina alta sulla traversa di Lanni. Il Grosseto non si abbatte e risponde con un bel calcio di punizione di Obodo e soprattutto con una bella combinazione Giovio – Scappini, con girata al volo di quest’ultimo che termina di poco alta. Risultato giusto e spettacolo piacevole per quanto visto allo Zecchini nella prima parte di gara.

Montalto salva il Grosseto, traversa di Ricci che sfiora anche il 2-1 nel finale.
La ripresa inizia subito con un paio di azioni da gol, il Grosseto va vicinissimo alla rete con Ricci che da posizione angolata elude l’intervento di Zappino ma trova Biasi a salvare sulla linea. Sul rovesciamento di fronte è invece Frara a portare in vantaggio il Frosinone a conclusione di un’azione da calcio di punizione dopo la battuta di Gessa e la torre di Biasi. Grifone in svantaggio nel suo momento migliore, come spesso avviene nel calcio. A questo punto il Frosinone potrebbe amministrare ed in effetti va vicino al raddoppio con Ciofani, Curiale e Soddimo, ma l’eccessiva leziosità delle tre punte ciociare non produce particolari pericoli per Lanni. Cuoghi inserisce allora Montalto ed Esposito per Giovio e Bombagi che dopo una buona partenza finisce per risultare poco incisivo. Le due sostituzioni per il Grosseto hanno un buon effetto sul match, Esposito dà maggiore fosforo al gioco del Grifone e Montalto regala quella carica e quell’agonismo che fin lì erano mancati. Proprio lo stesso Montalto, al minuto 78 pareggia il conto correggendo in rete da pochi passi la torre di Terigi sul decimo corner calciato dai padroni di casa. Il Grosseto, spinto dal recuperato entusiasmo, cerca il gol che vale la vittoria e ci va davvero vicino prima con Formiconi di testa e soprattutto con Ricci che trova l’uscita decisiva di Zappino dopo un bellissimo contropiede manovrato da Montalto e Delvecchio. Lo stesso Ricci aveva colpito la traversa di testa al quarto d’ora. Se si esclude una rovesciata altissima di Terigi, è questa l’ultima vera occasione per i biancorossi che riescono così ad arpionare un buon pareggio contro la capolista, ma che possono anche recriminare per non essere riusciti a vincere negli ultimi minuti di gioco.

La cronaca

Primo Tempo
4° Calcio di punizione di Bombagi, palla a lato.
8° Soddimo in profondità per Gessa, Lanni se la cava in uscita.
12° Tiro al volo di Gessa, palla alta.
21° Combinazione aerea Bombagi – Scappini con conclusione alta di quest’ultimo.
28° Soddimo per Curiale che tocca bene per Ciofani, tiro al volo e palla alta.
30° Calcio di punizione di Obodo, palla liftata che sorvola la barriera e termina di poco alta.
34° Percussione di Ricci sulla destra, traversone e palla respinta dalla difesa del Frosinone. Raccoglie Obodo che spara alto di sinistro.
36° Curiale si gira e calcia di sinistro, palla a lato.
37° Cross di Giovio e girata di controbalzo di Scappini, palla di poco alta sulla traversa.

Secondo Tempo
47° Cross di Legittimo per Ricci che controlla e spara da posizione defilata. Biasi salva sulla linea.
48° GOL! Frara porta in vantaggio il Frosinone con un colpo di testa sotto porta sull’assist di Biasi.
55° Tiro da fuori di Ciofani, para a terra Lanni.
58° Cross di Gessa, girata al volo di Curiale, Lanni para.
60° Traversa di Ricci su colpo di testa.
78° GOL! Montalto corregge in rete di testa raccogliendo la torre di Terigi su azione da calcio d’angolo.
83° Miracolo di Zappino sul colpo di testa di Formiconi.
87° Occasionissima per Ricci dopo il contropiede orchestrato da Montalto e Delvecchio. Bravo Zappino a respingere la conclusione a colpo sicuro del centrocampista del Grifone.
89° Calcio di punizione di Ricci, rovesciata di Terigi alta.

Riccardo Coen