Pareggio tra Grosseto e Pontedera in una partita piacevole caratterizzata da errori e ritmi alti
Grosseto (4-3-3): Lanni; Formiconi (cap.), Burzigotti, Terigi, Legittimo, Obodo, Ricci (46° Gotti), Onescu; Bombagi (79° Mancini), Ferretti, Giovio (64° Montalto).
A disposizione: Maurantonio, Tedeschi, Biraschi, Asante.
Allenatore: Antonello Cuccureddu.
Pontedera (3-5-2): Ricci; Pezzi, Verruschi, Gasbarro (60° Picone); Galli, Settembrini (69° Bartolomei), Caponi (cap.), Di Noia (79° Romiti), Regoli; Arrighini, Grassi.
A disposizione: Bitozzi, D’Agostino, Luperini, Pastore.
Allenatore: Paolo Indiani.
Arbitro: Simone Aversano di Treviso.
Assistenti: Edoardo Ficarra della sezione di Palermo e Oreste Muto di Torre Annunziata.
Note:
Reti: 3° Bombagi (G), 22° Regoli (P), 30° Ferretti (G), 71° Picone (P).
Calci d’angolo: Grosseto 6, Pontedera 4.
Recupero: 1 minuto nel primo tempo, 3 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 13° Settembrini, 77° Bartolomei (P), 36° Onescu (G) per gioco scorretto, 68° Formiconi (G) per simulazione.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 1000 circa.
Meteo: pioggia intensa, vento moderato.
Terreno: allentato.
GROSSETO – Nella prima partita del 2014 i biancorossi non riescono a cambiare passo e riprendono il trend delle mancate vittorie casalinghe. Questa volta è il Pontedera a fermare il Grifone allo Zecchini al termine di una partita davvero intensa e piacevole, ma caratterizzata da diversi errori. Da segnalare la presenza allo stadio di Piero Camilli, assente per tutto il girone di andata. Il suo ritorno, unito alle voci di mercato che si rincorrono in questi giorni, potrebbe essere di buon auspicio per una grande seconda parte di stagione per il Grifone maremmano.
I due Ricci e Ferretti protagonisti in una primo tempo piacevole
Partenza sprint del Grifone, subito in gol al terzo minuto, quando Ferretti approfitta di uno svarione del portiere Ricci (omonimo e coetaneo del Ricci biancorosso) e serve sul secondo palo un invitante pallone sul quale si avventa Bombagi che con un gran destro incrociato al volo sigla il gol del vantaggio del Grosseto. Il Pontedera non ci sta e la gara si fa subito piacevole, giocata su ritmi molto alti. Lo spettacolo ne beneficia ed un fortissimo acquazzone non condiziona troppo la partita. Se il Ricci del Pontedera aveva dato avvio all’azione del gol del Grosseto, il Ricci unionista propizia invece il pareggio dei granata. Il numero 10 grossetano, infatti, nel tentativo di allontanare un pallone nella propria area di rigore, serve di fatto Regoli che trafigge senza difficoltà Lanni con un destro piazzato. La squadra di Indiani comincia a spaventare gli uomini di Cuccureddu e sembra poter ribaltare il risultato grazie ad alcune iniziative di Arrighini e Grassi, ma alla mezz’ora Legittimo serve splendidamente Ferretti che si fa vedere in area e con il piattone destro fa secco Ricci per il 2-1 in favore dei biancorossi. Prima rete in campionato per Ferretti dopo l’assist per Bombagi. La prima frazione termina con il Pontedera proteso in avanti, ben controllato dalla difesa unionista che con Terigi e Burzigotti ha poco da temere.
Lanni incerto, il Pontedera ringrazia e ferma il Grosseto
Cuccureddu richiama subito Ricci in panchina per inserire Gotti ed operare un cambio di modulo. Il Grosseto si schiera in campo in modo speculare rispetto al Pontedera di Indiani, secondo il modulo 3-5-2. Il match si mantiene piacevole e su ritmi elevati, nonostante il terreno di gioco diventi sempre più pesante sotto un incessante temporale. Al 50° Bombagi ha l’occasione di chiudere il match, ma il suo colpo di testa sul traversone teso di Giovio termina alto da buona posizione. Ci prova poco più tardi Gotti, ma la sua conclusione da fuori area termina alta. Nella fase centrale della frazione le squadre si equivalgono, ribattendo colpo su colpo le iniziative avversarie. La partita si risolve a circa venti minuti dalla fine, quando Formiconi combina con Bombagi e viene atterrato in area. Sembra un rigore sacrosanto, ma il direttore di gara decide a sorpresa per la simulazione, sotto le proteste di tutto lo stadio. Come se non bastasse, pochi minuti più tardi Lanni si fa trovare impreparato su un tiro da fuori area di Bartolomei deviato da Picone e che si insacca lentamente nell’angolo basso alla sua sinistra. Un gol sul quale le responsabilità dell’estremo difensore biancorosso appaiono purtroppo evidenti. Le due squadre giocano senza tatticismi l’ultima parte dell’incontro, alla ricerca dei tre punti che per il Grosseto possono valere l’ingresso nella zona play-off, ma a parte un contropiede di Montalto concluso con un tiro fuori ed un paio di conclusioni di Grassi ed Arrighini nei minuti finali succede poco, assalti finali compresi. Il derby toscano termina dunque 2-2 ed il Grosseto non riesce a vendicare il pesante 5-2 dell’andata a favore della compagine granata.
La cronaca
Primo Tempo
3° GOL! Grosseto in vantaggio con Bombagi che conclude al volo di destro sul traversone radente di Ferretti.
22° GOL! Pareggio del Pontedera con Regoli che di destro fulmina Lanni nell’angolo basso alla sua sinistra.
29° Giovio non riesce a deviare in porta l’invitante cross di Bombagi.
30° GOL! Ferretti porta nuovamente in vantaggio il Grosseto con un tocco al volo di destro sull’ottimo traversone di Legittimo.
32° Tiro di sinistro ad incrociare di Bombagi, Ricci in angolo.
33° Ferretti al tiro di sinistro rasoterra, palla di poco a lato.
42° Diagonale di sinistro di Grassi, in acrobazia, para Lanni a terra.
Secondo Tempo
50° Cross teso di Giovio dalla destra, Bombagi di testa mette alto da ottima posizione.
54° Tiro da fuori area di Gotti, palla alta.
68° Formiconi atterrato in area, sembra rigore ma l’arbitro decide per la simulazione.
69° Grassi al volo su calcio d’angolo, Lanni mette in corner la palla rimbalzante.
71° GOL! Pareggio del Pontedera con Picone che da fuori area trova l’angolo basso alla sinistra di Lanni. Nell’occasione il portiere biancorosso non è esente da colpe.
72° Contropiede Ferretti-Montalto con conclusione a lato dell’attaccante biancorosso subentrato a Giovio.
73° Grassi vicino al gol con un gran tiro di esterno sinistro di poco a lato.
87° Arrighini al tiro da buona posizione, para a terra Lanni.