Loading. Please wait.

Legittimo regala la vittoria ad un Grosseto povero di idee, allo Zecchini i biancorossi superano l’Aquila con il minimo scarto

Grosseto (4-3-3): Lanni; Formiconi (cap.) (50° Onescu), Biraschi, Terigi, Legittimo; Ricci, Obodo, Perini; Ferretti (57° Pagano), Marotta, Bombagi (83° Giovio)
A disposizione: Maurantonio, Burzigotti, Gotti, Mancini.
Allenatore: Leonardo Acori.

L’Aquila (4-3-3): Addario; Scrugli (51° Pedrelli), Zaffagnini, Pomante (cap.), Dallamano; Maltese (70° Gallozzi), Corapi, Del Pinto; De Sousa, Libertazzi, Ciceretti (60° Frediani).
A disposizione: Testa, Ingrosso, Agnello, Pià.
Allenatore: Giovanni Pagliari.

Arbitro: Pietro dei Giudici della sez. di Latina.
Assistenti: Enrico Caliari della sez. di Legnago e Paolo Dal Cin della sez. di Conegliano.

Note:
Rete: 86° Legittimo (G).
Calci d’angolo: Grosseto 5, L’Aquila 2.
Recupero: nessun minuto nel primo tempo, 4 minuti nel secondo tempo.
Ammoniti: 26° Legittimo, 60° Perini, 64° Terigi, 84° Marotta (G), 29° Del Pinto (A) per gioco falloso.
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 1000 circa.
Meteo: nuvoloso, vento debole.
Terreno: allentato.

GROSSETO – Vittoria ottenuta nei minuti finali e con grande fatica dal Grosseto, grazie ad un gran tiro di Legittimo scoccato quasi allo scadere, un vero e proprio jolly che ha regalato i tre punti ai biancorossi, apparsi privi di idee al cospetto di una squadra, l’Aquila, anch’essa deludente e che ha sprecato tanto soprattutto con De Sousa che ha fallito anche un calcio di rigore nel primo tempo. La vittoria è dunque l’unica notizia positiva di oggi per Acori, che dovrà lavorare intensamente se vorrà mantenere la posizione play-off raggiunta al termine della giornata odierna.

Il rigore di De Sousa è l’unico brivido in un primo tempo soporifero
Acori schiera in campo il suo Grosseto con un offensivo 4-3-3, modulo nel quale Ferretti e Bombagi supportano l’ariete centrale Marotta. A centrocampo Obodo agisce da diga centrale, affiancato dalla fantasia di Ricci e Perini. Nonostante i buoni propositi, complice forse un terreno di gioco in cattive condizioni, i biancorossi non riescono a produrre nulla di buono in fase offensiva. Davvero troppi gli errori nei passaggi e nei fondamentali. Se si esclude un calcio di rigore reclamato da Marotta al primo minuto, in occasione del quale il direttore di gara Dei Giudici indica di proseguire, il Grosseto non crea praticamente nulla. L’Aquila controlla e prova a colpire con Corapi da lontano, poi lo stesso giocatore ospite si procura un calcio di rigore dubbio, per un presunto fallo di Legittimo. De Sousa si presenta sul dischetto ma la conclusione trova la traversa, con Lanni spiazzato. E’ questo l’unico brivido di un primo tempo arido di idee e ancor meno di emozioni.

Legittimo pesca il jolly
La ripresa inizia subito con un brivido per il Grosseto, che concede a De Sousa di aggirare Lanni dopo un controllo su un lancio proveniente dalle retrovie. Fortunatamente per i biancorossi, però, l’attaccante ospite mette fuori in diagonale a porta vuota. L’Aquila fa sul serio e pochi minuti più tardi Libertazzi taglia in due la difesa del Grifone arrivando sul fondo. Il successivo traversone viene messo in angolo da Legittimo. Nella fase centrale succede poco e l’Aquila sembra poter piano piano conquistare l’intera posta in gioco, in virtù di un Grosseto non pervenuto, che non riesce a costruire azioni pericolose. L’occasione migliore per gli abruzzesi capita sui piedi di Frediani a dieci minuti dalla fine, ma Lanni è attento e respinge l’insidioso diagonale. Acori prova a cambiare le carte in tavola e sfrutta tutte le sostituzioni a disposizione, mandando in campo Onescu, Pagano e Giovio nel finale, ma non succede praticamente niente, almeno fino all’86° minuto, quando Legittimo raccoglie una respinta della difesa ospite su un calcio d’angolo e spara un bolide al volo di sinistro, con la palla che termina la sua traiettoria sotto l’incrocio dei pali trafiggendo un incolpevole Addario. Un vero e proprio lampo che risolve la partita nel modo più inaspettato, ma anche forse l’unico per sbloccare un match così povero di emozioni. Nei minuti di recupero ci pensa poi De Sousa a fallire l’ennesima occasione d’oro per l’Aquila, calciando a lato da posizione favorevolissima e vanificando così un ottimo assist del compagno Pedrelli.

La cronaca

Primo Tempo
1° Marotta sgambettato ai confini dell’area di rigore, l’arbitro sorvola sul presunto fallo ai danni dell’attaccante del Grosseto.
18° Corapi ci prova da lontano, palla alta sulla traversa.
28° De Sousa calcia sulla traversa un calcio di rigore concesso per un fallo di Legittimo su Corapi.
38° De Sousa prova il tiro sul secondo palo dall’interno dell’area di rigore, palla alta.
44° Calcio di punizione di Ferretti da 25 metri, pallone alto di poco.

Secondo Tempo
46° De Sousa anticipa Lanni in uscita su un lancio in profondità e calcia a lato a porta ormai vuota. Pericolo per il Grosseto!
49° Libertazzi approfitta di un errore in disimpegno di Biraschi e arriva sul fondo, traversone e palla messa in angolo da Legittimo.
55° Percussione di Onescu che arriva sul fondo e mette in mezzo il pallone per Marotta, che non riesce però a concludere a causa di un controllo difettoso.
75° Ricci tenta la conclusione da lontano, palla altissima.
80° Frediani va al tiro in diagonale, para Lanni.
86° GOL! Legittimo pesca il jolly da 25 metri con un gran tiro al volo di sinistro! 1-0 per il Grosseto!
92° Pedrelli s’invola sulla fascia destra e mette in mezzo per De Sousa che calcia al volo fuori da posizione favorevolissima.

Riccardo Coen