Allo Zecchini il Grosseto di Acori cerca la rimonta per accedere alla finale di Coppa Italia di Lega Pro. Si riparte dal 3-2 dell’Arechi in favore della Salernitana. Queste le formazioni iniziali:
GROSSETO (4-3-3): Lanni; Formiconi, Burzigotti, Biraschi, Gotti; Obodo, Perini, (35’pt Gioè); Pagano (12’st Mancini), Ferretti (16’st Matteo Ricci), Bombagi. A disp. Maurantonio, Legittimo, Brenci, Colombi. All. Acori. SALERNITANA (4-2-3-1): Berardi; Scalise, Tuia, Sembroni, Piva; Montervino, Perpetuini; Foggia, Ampuero (33’st Volpe), Manuel Ricci (12’st Fofana); Gustavo (40’st Mounard). A disp. Iannarilli, Pasqualini, Luciani, Capua. All. Gregucci. Arbitro: Lanza di Nichelino. Marcatori: 25’pt Montervino rig. (S), 1’st Gustavo (S), 47’st Bombagi rig. (G). Ammoniti: Lanni, Montervino, Pagano, Formiconi, Gustavo, Burzigotti, Tuia. Angoli: 3-4. Recupero: 0’pt, 3’st.
CRONACA PRIMO TEMPO.
1′: Subito Grosseto avanti, dopo 7 secondi Ferretti si presenta al tiro con un sinistro che termina alto sopra la traversa.
2′: Volata di Pagano a destra, cross radente respinto dalla difesa, riprende Bombagi che conclude da fuori, para Berardi, poi Ferretti insacca in evidente posizione di offside a gioco fermo.
7′: Punizione di Foggia da sinistra, rovesciata acrobatica di Sembroni che si perde altissima.
11′: Azione manovrata della Salernitana, ma Foggia vanifica tutto con un traversone troppo lungo.
13′: Primo angolo del match. Dalla bandierina calcia Foggia, Tuia prova prova la deviazione con il pallone che si perde sul fondo.
15′: Bel taglio di Foggia che crossa basso da destra, controlla a centro area Manuel Ricci, ma la difesa del Grosseto salva.
21′: Buona azione corale della Salernitana che porta Scalise al crossa da destra, Formiconi anticipa tutti e allontana il pericolo.
23′: Rigore per la Salernitana. Gustavo prende d’infilata la difesa maremmana e viene steso da Lanni in uscita. Cartellino giallo per il portiere.
24′: Dal dischetto va Montervino che segna interrompendo vistosamente la rincorsa. L’arbitro fa ripetere e ammonisce il giocatore.
25′: Montervino ripete l’esecuzione, cambia angolo e firma l’1-0 per la Salernitana.
28′: Pagano è steso in area di rigore in maniera vistosa. L’arbitro ammonisce il giocatore del Grosseto per simulazione.
35′: Corre ai ripari Acori che manda in campo Gioè, un attaccante, al posto di un centrocampista, Onescu.
36′: Il Grosseto passa al 4-2-4, con Gioè e Ferretti attaccanti centrali, mentre Pagano e Bombagi agiscono sulle corsie esterne.
40′: Cartellino giallo per Formiconi che commette fallo su Manuel Ricci.
41′: Giallo anche per Gustavo che allontana il pallone a gioco fermo.
45′: Fine primo tempo, le squadre vanno a riposo sul punteggio di 1-0 per la Salernitana. Servono due reti al Grosseto per accedere alla finale.
CRONACA SECONDO TEMPO.
46′: Trascorrono appena 44 secondi e la Salernitana raddoppia. Lancio illuminante di Foggia per Gustavo che prende sul tempo la difesa del Grosseto e trafigge Lanni. Grosseto-Salernitana 0-2.
52′: Punizione di Pagano a girare sopra la barriera, pallone alto di poco.
55′: Dribbling a rientrare di Ampuero che conclude e centra la base del palo.
57′: Doppio cambio. Il Grosseto sostituisce Pagano con Mancini, la Salernitana inserisce Fofana al posto di Manuel Ricci.
58′: Angolo per il Grosseto, Obodo trova la deviazione che si perde a lato.
61′: Ultimo cambio per il Grosseto, dentro Matteo Ricci al posto di Ferretti.
66′: Bombagi ci prova da fuori, Berardi si salva in angolo.
67′: Conclusione debole di Mancini che spedisce il pallone tra le braccia di Berardi.
69′: Piva si inserisce a sinistra e incrocia il tiro con forza, Lanni devia in angolo.
70′: Ammonito Burzigotti per fallo.
78′: Secondo cambio per la Salernitana. Dentro Volpe, fuori Ampuero.
81′: Ammonito Tuia per fallo su Gioè.
85′: Ultimo cambio Salernitana, Mounard sostituisce Gustavo.
90′: Concessi 3 minuti di recupero.
91′: Bombagi steso in area, è calcio di rigore.
92′: Lo stesso Bombagi trasforma dal dischetto e dimezza lo svantaggio 1-2.
93′: Fischio Finale, Grosseto-Salernitana 1-2. I biancorossi terminano in semifinale la propria avventura in Coppa Italia.