LANNI 5,5: Perde il tempo in un paio di circostanze, come in occasione del rigore che provoca. Incerto a tratti e salvato anche dal palo.
FORMICONI 5,5: Troppo timido in avvio, finisce ben presto rintanato sulla difensiva. Si allinea al grigiore generale.
BURZIGOTTI 5: Combina un paio di pasticci evidenti. Saltato troppo spesso dai brevilinei avversari. Annaspa e cede anche al nervosismo rimediando un giallo.
BIRASCHI 5,5: Inizialmente elegante nei disimpegni, è senza dubbio il più ordinato di un pacchetto arretrato troppo volte preso d’infilata.
GOTTI 5: Comincia così così, finisce male. Spesso fuori posizione negli inserimenti, tardivo nel cross in qualche circostanza.
OBODO 5: Macchinoso, fa da diga davanti alla difesa ma spesso si sgretola. Non cambia mai passo e il gioco del Grosseto ne risente.
ONESCU 5,5: Solo 35 minuti di gara, neanche troppo esaltanti. Acori lo toglie dalla scena per una soluzione più offensiva.
(GIOE’ 5,5): Ti attendi la prestazione del riscatto, invece gira a vuoto. Non trova la collaborazione di Ferretti, finisce preda di Tuia quando rimane unica punta.
PERINI 5,5: Prova a mettere ordine nel centrocampo del Grifone che appare incapace di produrre gioco. Finisce risucchiato dalla manovra avversaria.
PAGANO 6,5: Senza dubbio il migliore, uno dei pochi a salvarsi e ad avere le idee chiare. Nella ripresa Acori ci rinuncia, forse pensando a Frosinone.
(MANCINI 5): Entra i campo e appare spaesato. Gira a vuoto e non riesce a farsi vedere nel vivo dell’azione.
FERRETTI 5: Si presenta al tiro dopo 7 secondi di gara, sempre un buon avvio, invece la sua prestazione è tra le più negative in questa stagione.
(RICCI 6): Entra in campo quando ormai la gara è segnata. Quanto meno si fa vedere per alcune giocate lineari
BOMBAGI 6: Ci prova da fuori area con coraggio e in almeno due circostanze trova l’opposizione di Berardi.