Loading. Please wait.

LANNI 6,5: per un tempo è uno spettatore aggiunto, poi nella ripresa è bravo su Miccoli per due volte ed è attento su Zigoni, ma non può nulla sul colpo di testa vincente dello stesso attaccante salentino.

FORMICONI 5,5: la prestazione sul campo è incoraggiante, ma sul suo giudizio pesa notevolmente la doppia ammonizione che lascia il Grosseto in dieci uomini. Questo episodio pone fine, di fatto, alla partita del Grifone.

BURZIGOTTI 6,5: sovrasta gli avversari a lungo con il suo imponente fisico, se la cava bene contro Miccoli e Beretta.

BIRASCHI 6,5: elegante nelle chiusure, guida bene la difesa anche se in alcune occasioni si fa prendere dalla frenesia.

LEGITTIMO 6: copre le spalle ad un brillante Pagano, limitando le proiezioni offensive. Importanti alcuni interventi risolutivi in area di rigore.

ONESCU 6,5: gioca un buon primo tempo, arrivando spesso sul fondo per il traversone. Nella ripresa, complice l’espulsione di Formiconi, viene arretrato sulla linea dei difensori e deve necessariamente limitare il suo raggio di azione.

(87° MANCINI s.v.): entra nei minuti finali, non ha l’occasione giusta per incidere.

OBODO 7: per almeno un’ora di gioco è un autentico leone a centrocampo, alternando giocate d’interdizione a buoni passaggi in cabina di regia, con tanto di dribbling. Un po’ precipitoso nelle conclusioni da fuori area. E’ sua l’ultima occasione, con il tiro di sinistro deviato in angolo.

RICCI 6,5: in netta ripresa. Inizia regalando ai tifosi l’illusione ottica del gol con un gran calcio di punizione di poco a lato. Altre giocate deliziose al servizio dei compagni, cerca il gol nel finale, ma la sua conclusione da fuori area viene murata.

PAGANO 7: tra i più brillanti, finché rimane in campo. Corsa e fantasia sulla fascia, sembra tornato ai fasti di un tempo. Nella ripresa subisce un paio di contrasti duri ed è costretto ad uscire.

(64° BOMBAGI 6): meno brillante di Pagano, ci prova su punizione da lontano, ma senza fortuna. Sembra in fase calante dopo una prima parte di stagione ad alti livelli.

FERRETTI 6: inizio promettente, con assist per Marotta ed una conclusione che sfiora il palo lontano. Con il passare dei minuti si spegne, anche se nel complesso la sua prestazione è sufficiente.

(78° ESPOSITO s.v.): Acori lo manda in campo nel finale, per cercare il pareggio attraverso una giocata individuale che non arriva.

MAROTTA 6,5: è sua la conclusione più pericolosa del Grosseto, la girata al volo di destro nel primo tempo che Caglioni neutralizza con un grande intervento. Altre giocate importanti e belle combinazioni con Ferretti per una partita positiva, alla quale però manca il gol.

 

Riccardo Coen